contatore accessi free

Scherma Macerata protagonista ad Ancona: genitori assistono alle gare dalle finestre a causa dei protocolli Covid

2' di lettura 24/10/2021 - Si è svolta al Palascherma di Ancona il 23 e 24 ottobre la prima gara regionale di scherma Under 14 della stagione agonistica 2021-2022.

L'applicazione dei protocolli Covid del CONI e della Federazione Italiana Scherma hanno consentito l'ingresso nel campo di gara ai soli atleti ed un numero limitato di maestri. Genitori e pubblico sono rimasti fuori dall'impianto e costretti a guardare i propri ragazzi dalle finestre o dalle porte a vetri. E' così che papà, mamme fratelli e sorelle dei giovani schermidori hanno effettuato vere e proprie acrobazie ed esercizi di equilibrio per seguire i propri cari. Arrampicati su sedie, scalette e sostegni di fortuna non hanno rinunciato, come è logico, alla possibilità di essere in qualche modo presenti agli assalti in pedana.

Molti dirigenti della Federazione Italiana Scherma e delle società sportive presenti hanno auspicato che il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Valentina Vezzali possa intercedere con il governo per consentire nelle prossime manifestazioni ai genitori di poter accedere alle strutture sportive durante le gare, sempre nel pieno rispetto delle norme di tutela contro il il Covid-19. Infatti se nella competizioni di vertice di molte discipline sportive è oramai stato consentito al pubblico di assistere alle gare, nelle manifestazioni sportive giovanili vige ancora il divieto di accesso, penalizzando tante famiglie che con sacrificio indirizzano i propri ragazzi alla pratica di unosport.

In quanto ai risultati va segnalato che Pierpaolo Silvetti, atleta della Macerata Scherma, ha conseguito un promettente settimo posto nella gara di fioretto categoria giovanissimi. Purtroppo l'emozione della sua prima gara ufficiale non gli ha consentito di esprimere al meglio il potenziale tecnico, ma questo avverrà nelle prossime occasioni. Salutiamo con piacere il ritorno delle competizioni giovanili di scherma nelle Marche, che in tanti hanno atteso durante la sosta forzata per la pandemia. Attendiamo a dicembre la prima gara marchigiana per i più piccoli, i bambini e le bambine fino a 10 anni che quest'anno hanno potuto riprendere ad allenarsi in tutta Italia, grazie alle nuove disposizioni del CONI e della FIS.


   

da Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2021 alle 21:54 sul giornale del 25 ottobre 2021 - 229 letture

In questo articolo si parla di sport, macerata, scherma, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cqeN





logoEV
logoEV