La città di Tolentino acquisisce una nuova opera d’arte sacra

Il quadro era anticamente venerato in una comunità monastica dissolta poi dalle leggi soppressive napoleoniche. La donazione cesella la conclusione dell’anno dedicato a San Giuseppe, Patrono della Chiesa universale come aveva espressamente auspicato il parroco don Ariel Valentin Veloz Mendez. Il quadro, che è stato esposto per una settimana nella chiesa dell’Immacolata di Macerata, sarà ovviamente posto alla venerazione dei fedeli nella chiesa confraternitale del Sacro Cuore a Tolentino che già nei giorni scorsi, come tradizione, ha mostrato le Reliquie dei Santi molte delle quali furono collocate intorno al 1805 da San Vincenzo Maria Strambi, vescovo diocesano e fondatore della Confraternita dei “sacconi”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-11-2021 alle 15:34 sul giornale del 06 novembre 2021 - 144 letture
In questo articolo si parla di cultura, tolentino, Comune di Tolentino, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/csoA