contatore accessi free

A Tolentino un Natale da Favola

3' di lettura 19/11/2021 - Presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa dal Vicesindaco e Assessore al Turismo Silvia Luconi, congiuntamente a Silvia Tatò, alla presenza di Edoardo Mattioli e Novella Scalzini della Pro Loco TCT, di Chiara Marchetti dell’Associazione Tolentino Arte e Cultura, di Carmelo Ceselli Presidente del Consiglio comunale, degli Assessori Francesco Colosi, Giovanni Gabrielli e dei Consiglieri delegati Monia Prioretti e Mirco Mancini, assente per motivi professionali il Consigliere delegato al Commercio Andrea Crocenzi, il cartellone delle manifestazioni promosse in occasione del natale.

Infatti è intendimento dell'Amministrazione comunale proporre alla cittadinanza e non solo, in occasione delle festività natalizie, un programma di eventi particolarmente ricco e coinvolgente, da svolgersi nel centro storico, idoneo a valorizzare la città e la sua rete commerciale. Questo anche in considerazione della situazione di sofferenza che le attività commerciali, di ristorazione e esercizi pubblici in genere stanno vivendo a causa prima del sisma e poi dell'emergenza legata al Covid- 19, a causa della quale non si sono potute tenere nelle piazze centrali molte delle iniziative che normalmente animano i vari periodi dell’anno.

Quindi di concerto con le Associazioni degli esercenti, l’Associazione Pro Loco TCT e l'Associazione "Tolentino Arte e Cultura" è stato stilato un programma di manifestazioni dal titolo "Un Natale da Favola", che si svolgerà a partire dal prossimo 20 novembre e per tutto il periodo natalizio. Grande lavoro per abbellire la città con luminarie particolarmente ricche e innovative, con un grande albero di Natale in piazza della Libertà e tante altre istallazioni luminose nelle piazze e vie più frequentate, con grandi pupazzi dei cartoon più famosi e amati che già hanno conquistato bambini e adulti. Gli addobbi sono stati resi possibili da contribuzioni di ditte private che hanno ampliato il budget comunale che non sarebbe potuto aumentare rispetto agli anni passati.

E’ stato fatto un accorato appello per continuare a rispettare tutte le norme anticontagio da Covid-19, raccomandando di evitare gli assembramenti, di indossare la mascherina e di sanificare spesso le mani. Un natale in grande stile con tanta animazione e tanti eventi che si affiancano a quelli tradizionali promossi ogni anno e arricchiti dalle proposte del Teatro Vaccaj e del Politeama.

Si parte sabato 20 novembre, alle ore 18.00, in piazza della Libertà, accensione istallazioni luminose: tante lucine per colorare le vie e le piazze del centro urbano con i grandi pupazzi: il babbo natale con l’albero in piazza della Libertà, l’orsacchiotto in via Bonaparte, Minnie e Topolino in via Pace, la grande stella in piazza San Nicola e Titti e Silvestro in piazza Don Bosco. Una originale passeggiata tra le vetrine e le vie del centro storico per tanti selfie da pubblicare sui social. Sempre sabato dopo l’accensione delle luci, in centro storico, appuntamento da non perdere con l’animazione musicale assicurata da MistraFunky Street band e Christmas On Air. Alle ore 21,15, al Politeama concerto jazz con il Pablo Corradini Quintet per celebrare i 100 anni di Astor Piazzolla e al Teatro Spirito Santo, alle ore 21.15, divertimento assicurato con la commedia dialettale “Santa per Tutti” messa in scena dalla Compagnia teatrale Li Spiritusi. Domenica 21 novembre, in centro storico, a partire dalle ore 17.30, animazione itinerante con il gruppo Ipergalattici.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2021 alle 15:21 sul giornale del 20 novembre 2021 - 174 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, tolentino, Comune di Tolentino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cu9o





logoEV
logoEV
qrcode