I Carabinieri incontrano gli alunni maceratesi

Nel corso dell’incontro, durato circa un’ora e mezza, tenutosi nell’aula magna della IIS “Matteo Ricci”, alla presenza dei professori referenti dei progetti dell’istituto e di oltre 60 giovani frequentatori, molto interessati, di alcune seconde classi, è intervenuto nella qualità di relatore il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Macerata, Colonnello Nicola Candido, coadiuvato dal Tenente Massimiliano D’Antonio Comandante della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Macerata.
Dopo aver illustrato i principi generali della legalità e di corresponsabilità, è stato affrontato l’argomento della droga, delle dipendenze e dei risvolti sociali connessi. Il Colonnello Candido ha spiegato ai ragazzi anche l’importanza della consapevolezza delle conseguenze relative alle violazioni alla normativa sugli stupefacenti, che prevede sanzioni sia sul piano amministrativo, nel caso di uso personale (programma terapeutico e socio-riabilitativo, divieto di condurre veicoli ecc) e, laddove le violazioni siano più importati, su quello penale.
A conclusione, è stato fatto cenno alle problematiche relative al bullismo ed alle responsabilità che derivano dall’uso inconsapevole dei social networks. Non si è trattato quindi di lezioni cattedratiche, bensì di un incontro finalizzato a suscitare nei ragazzi la coscienza che le azioni compiute in gioventù, considerate di importanza minore o valutate come semplici bravate, potrebbero avere nel futuro risvolti più seri o pregiudicare ambizioni future per l’affermazione professionale di quelle che ora sono giovani studenti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2021 alle 14:35 sul giornale del 20 novembre 2021 - 117 letture
In questo articolo si parla di attualità, carabinieri, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cu8c