Quarta vittoria di fila per la Paoloni Macerata

Tre punti che fanno viaggiare a gonfie vele in cima alla classifica la formazione biancorossa, seppur in coabitazione con la Bontempi Casa Netoip Ancona, e che ora potrà sfruttare il fattore campo dato che sarà attesa da due impegni casalinghi: Sabato prossimo arriverà al Palasport di Contrada Fontescodella la Titan Services San Marino e poi, il Sabato successivo, sarà la volta della GS Pallavolo Sabini Castelferretti.
Passiamo alla cronaca del match: coach Giganti schiera, come di consueto, la sua formazione tipo con Claudio Stella in cabina di regia opposto a capitan Riccardo Tobaldi, Bernardo Calistri e Federico Uguccioni schiaccitori ricevitori, Paolo Biagetti ed Alessio Persichini centrali, Dylan Leoni libero; dall'altra parte della rete coach Alessandro Brutti risponde con Marco Pugliatti in diagonale a Marcello Di Felice, Matteo Rossetti ed Alessio Ragoni in banda, Alessio De Matteis e Mirko Traini al centro, Tommaso Cacchiarelli nel ruolo di libero. Macerata prova a spingere subito e con Calistri si porta sul 2-4 mentre Di Felice spara out regalando il 4-7 agli ospiti; Alba inizia a carburare e recupera lo svantaggio impattando a quota 8 grazie ad un muro del suo opposto ma i marchigiani non si danno per vinti ed accelerano in maniera prepotente con Biagetti ed Uguccioni che firmano il 9-13 mentre Tobaldi ed un altro punto, stavolta a muro, di Biagetti valgono il 9-15 per la Paoloni. L'Iseini Volley, sospinta da Ragoni e Di Felice (rispettivamente 5 e 7 punti per loro nel set), recupera fino al 18-20 costringendo coach Giganti a chiamare timeout ma alla ripresa del gioco due errori degli abruzzesi e l'ace di Persichini portano Macerata al set point (18-24); De Matteis annulla la prima possibilità per chiudere ai maceratesi ma Di Felice sbaglia il servizio e pone fine al parziale d'apertura con il punteggio di 19-25. Al cambio di campo c'è ancora equilibrio nella parte iniziale: Tobaldi prova a dare uno strappo (5-8) ma l'ace di Di Felice riporta Alba Adriatica a -1 (9-10); la Paoloni reagisce immediatamente e trova il cambio palla con Biagetti (9-11) per poi provare la fuga con il muro di Stella (10-14) ed il contrattacco vincente di Calistri che costringe coach Brutti a chiamare la sospensione del gioco (11-16). Al rientro in campo i padroni di casa prendono coraggio e, sospinti dal solito duo Ragoni - Di Felice, recupera fino al -1 (17-18) con coach Giganti che, a sua volta, deve chiamare il timeout; alla ripresa delle ostilità Ragoni fallisce per due volte la possibilità di pareggio regalando prima il 17-19 e poi il 18-20 ai marchigiani che poi allungano sul +3 (18-21) grazie ad una difesa lunga di Tobaldi caduta in uno spazio non coperto dagli abruzzesi. L'Iseini di questo set è diversa da quella rinunciataria del parziale di apertura, non molla la presa ed agguanta la parità a quota 21 approfittando di due regali dell'opposto della Paoloni la quale, però, reagisce subito e ritrova il +2 sul 22-24 grazie alla conclusione vincente di Calistri ed all'errore in attacco di Rossetti; quando il set sembra ormai finire ecco arrivare la reazione d'orgoglio dei padroni di casa che, con due punti consecutivi di Di Felice, porta il parziale ai vantaggi ma Macerata è decisa a chiudere in proprio favore questa frazione e lo fa subito con Calistri che firma il decisivo 24-26.
Il terzo periodo inizia all'insegna dell'equilibrio: la Paoloni prova in un paio di occasioni ad allungare con Uguccioni che prima attacca per l'8-10 e poi pesca l'ace del 10-12 ma in entrambe le volte gli abruzzesi riescono a pareggiare i conti sempre con Rossetti (10-10 e 14-14); due errori consecutivi dei padroni di casa regala un nuovo vantaggio ai marchigiani che allungano sul 14-17 mentre Storani, subentrato al servizio, sigla l'ace del 15-19 che costringe coach Brutti a chiamare la sospensione tecnica. Alla ripresa del gioco Macerata diventa padrona del campo ed aumenta il gap con Tobaldi in attacco e Biagetti a muro che consentono ai maceratesi di viaggiare sul +6 (15-21); per Alba Adriatica è buio pesto e due loro errori in attacco chiudono il set 16-25 ed il match con un veloce 0-3.
Altri tre punti per questa meravigliosa Paoloni che conquista così la quarta vittoria consecutiva e continua la sua marcia in vetta alla graduatoria in coabitazione con la Bontempi Casa Netoip Ancona; sabato prossimo, i biancorossi torneranno tra le mura amiche per la prima di due partite consecutive in casa: alle ore 17:00 arriverà la Titan Services San Marino che in graduatoria occupa la quarta posizione a tre punti di distanza dai maceratesi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2021 alle 13:29 sul giornale del 23 novembre 2021 - 120 letture
In questo articolo si parla di sport, macerata, comunicato stampa, volley macerata
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cvzT