contatore accessi free

I giovani e l'informazione: ciclo di incontri al Ricci di Macerata

2' di lettura 27/11/2021 - L’Istituto “Matteo Ricci” di Macerata, una scuola da sempre attenta all’educazione dei giovani e alla promozione del loro senso civi co, ha avviato un ciclo di incontri sui temi dell’informazione e della comunicazione di massa con il coinvolgimento di oltre 180 studenti del Liceo delle Scienze umane e del Turismo.

L’iniziativa, promossa nell'ambito del progetto “Spazio giovani”, è sta ta aperta da Alessandra Pierini, cofondatrice della testata Cronache maceratesi, la quale ha coinvolto le ragazze e i ragazzi in un confronto stimolante sulla delicata professione del cronista, sul modo di informarsi e sull'attenzione che occorre avere di fronte alle fake news che spesso si incontrano nella “rete”.

La giornalista Alessandra Pierini ha parlato anche di Cronache maceratesi, che in tredici anni di vita ha sviluppato un vero e proprio network, raggiungendo oggi il tetto degli 8 milioni di cont atti mensili e diventando un “modello di studio” nel panorama nazionale dell'informazione online. Il secondo incontro del ciclo sarà dedicato alla radiotelevisione. Mercoledì 1 dicembre interverrà il giornalista della Rai, Attilio Romita , già conduttore d el Tg1 e volto noto del giornalismo italiano. Assieme a lui gli studenti del “Matteo Ricci” approfondiranno i vari aspetti dell'informazione televisiva: com'è cambiata nel tempo e con quali mezzi cerca di fronteggiare l'avanzata di internet e dei social.

Successivamente la lente del minicorso andrà ad analizzare le notizie pubblicate dai tradizionali giornali cartacei, a cominciare dai quotidiani. Gli studenti si confronteranno con Alessandro Caporaletti, responsabile della redazione di Macerata de “il Resto del Carlino”, nella mattinata di martedì 14 dicembre. Infine, prima delle vacanze di Natale, l'ultimo atto del ciclo di incontri dedicato a un laboratorio operativo in cui i ragazzi e le ragazze, seguiti dall'insegnante e giornalista Mauro Grespini, proveranno a mettere in pratica le regole del buon giornalismo per creare un prodotto multimediale fruibile poi sul sito dell'Istituto.

Come noto, “Spazio giovani” è il progetto che l’Associazione Help Sos Salute e famiglia di San Severino sta portando avan ti con grande impegno, grazie a fondi regionali e del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, in collaborazione con numerosi partner. Oltre al “Matteo Ricci” di Macerata, diretto dalla preside Rita Emiliozzi, sono coinvolti Itts “Divini”, Asur, Unione montana del Potenza, Esino e Musone, Ambito sociale 17 di San Severino, associazioni culturali e sportive come il Centro culturale Andrej Tarkovskij di San Severino, l’associazione giovanile Judo Samurai di Jesi Chiaravalle, l’ Age Marche, l’Uisp di Jesi, il centro J Etic di San Severino, l’associazione “Equilibri” di Corridonia e l'associazione Red.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2021 alle 10:29 sul giornale del 29 novembre 2021 - 172 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cwM1





qrcode


Cookie Policy