contatore accessi free

Più di 100 siti deturpati da un writer a Treia, nei guai un minorenne: famiglia chiamata a risarcire

4' di lettura 04/12/2021 - E’ stato individuato il responsabile delle numerose scritte apparse a Treia, su immobili pubblici e privati, realizzate i primi giorni del mese di novembre.

Visibilmente imbrattati con scritte indelebili le infrastrutture pubbliche, la segnaletica stradale, facciate e porzioni di fabbricati; in sede di ricognizione sono stati rilevati almeno 100 siti deturpati dalla mano irresponsabile del “writer” in azione. Grazie al lavoro sinergico svolto dalla locale Stazione dei Carabinieri e dal Comando Polizia Locale che hanno collaborato per giorni alle indagini, è stato individuato l’autore dei deturpamenti; trattasi di soggetto minorenne, che è stato denunciato all’ Autorità Giudiziaria.

Siamo un Comune all’avanguardia nell’utilizzo di soluzioni tecnologiche per la sicurezza urbana nel rispetto di tutte le stringenti normative a tutela del diritto alla privacy del cittadino. L’indagine è stata condotta anche con l’ausilio delle registrazioni dei sistemi di videosorveglianza comunale che hanno consentito l’acquisizione di elementi utili all’ identificazione del responsabile e l’evoluzione del percorso compiuto dallo stesso. L’attività investigativa si è concentrata sui luoghi di aggregazione giovanile ma soprattutto si è focalizzata l’attenzione sulle aree isolate lontane dallo sguardo vigile della gente, osservando i movimenti dei soggetti attenzionati e concentrandosi sulle dinamiche e sulle abitudini dei ragazzi.

“Sono comportamenti intollerabili – sostiene il sindaco Franco Capponi - che vanno contrastati con fermezza; esprimo il mio personale apprezzamento per questa brillante operazione ed al contempo estendo la mia gratitudine alle forze dell’ordine operanti sul territorio che hanno agito con indiscussa professionalità ed in perfetta sinergia, un lavoro di squadra efficace che ha portato risultati che si pongono come segnale di presidio del territorio e della serenità dei nostri cittadini.”

L’azione vandalica commessa per mano di un minore mostra l’altra faccia di una generazione “contro”, contro le regole, le famiglie, le istituzioni, che ci richiama ad una riflessione che non può e non deve lasciarci indifferenti. Se da un lato occorre agire sul fronte del controllo e del contrasto alla micro-criminità, dall’altro occorre lavorare sulla prevenzione di questi fenomeni di difficoltà, intercettare i segnali di malessere che i ragazzi con i loro comportamenti di sfida ci inviano. "Non possiamo sottovalutare questi segni di devianza sociale - prosegue - abbiamo il dovere istituzionale e morale di tutelare il benessere e la salute dei nostri ragazzi che sono il motore della crescita sociale. Deve essere concreto l’impegno delle istituzioni per il contrasto al disagio giovanile, dobbiamo creare una rete comune, rafforzare le linee di azione e operare uniti, istituzioni, forze dell’ordine, servizi sociali, il mondo della scuola, delle società sportive e delle famiglie".

I danni che si valutano importanti, da ricondurre ai ripetuti deturpamenti sono stati quantificati, la famiglia del minore, accertata la responsabilità, sarà chiamata a risarcire integralmente il danno patrimoniale. "Esprimo ancora con forza e sicurezza la mia convinta gratitudine al Comandante della Stazione Carabinieri di Treia, Maresciallo Paolo Caldarola ed al Comandante della Polizia Locale di Treia, Dott.ssa Barbara Foglia, per la capacità dimostrata nell’operato svolto e per aver dato un segnale concreto e tangibile della presenza delle istituzioni sul territorio. “L'impegno dell'amministrazione in materia di sicurezza urbana - afferma il sindaco Franco Capponi – è per noi obiettivo fondamentale di mandato, abbiamo presentato il 19 novembre istanza di ammissione al finanziamento ministeriale per una nuova progettualità volta al potenziamento del sistema di videosorveglianza con l’installazione di ulteriori 11 punti di videoripresa: la realizzazione del progetto consentirà il presidio del territorio con 81 telecamere dislocate nei punti sensibili della Città al fine di ottenere risultati soddisfacenti nel contrasto ai fenomeni di illegalità,dando una risposta concreta alla costante richiesta di sicurezza con interventi finalizzati a garantire una sempre più incisiva attività di prevenzione e di contrasto ai fenomeni di illegalità attraverso la collaborazione congiunta tra la locale stazione dei Carabinieri ed i Comando Polizia Locale: l’operazione efficacemente condotta ne costituisce un segnale indiscusso. Il nostro impegno costante è garantire la massima collaborazione interistituzionale ed assicurare una risposta concreta alle istanze di tutela e sicurezza dei cittadini".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2021 alle 19:50 sul giornale del 06 dicembre 2021 - 208 letture

In questo articolo si parla di cronaca, treia, Comune di Treia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cyg7





logoEV