contatore accessi free

Servizio civile all'Università di Macerata

unimc 2' di lettura 23/12/2021 - Anche quest’anno si attiva il Servizio Civile Universale all’Università di Macerata. Gli aspiranti operatori possono scegliere tra due progetti: quello presso le Biblioteche d’Ateneo e il nuovo Servizio Civile Digitale.

Per concorrere alle selezioni occorre avere tra i 18 e i 28 anni ed essere muniti di SPID, che si può richiedere gratuitamente alle Poste Italiane. Gli Operatori Volontari percepiranno un indennizzo di € 439,50 al mese per un anno. Il progetto per le biblioteche UniMc si chiama "Studiare e vivere a Macerata" con 13 posti disponibili, mentre il progetto del nuovo Servizio Civile Digitale ha 2 posti disponibili e si intitola "Costruire linguaggi digitali comuni", con lo scopo di favorire l’uso dei servizi pubblici online. Gli aspiranti operatori dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line raggiungibile tramite computer, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 26 gennaio 2022. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma Domanda On Line attraverso le credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa. Per maggiori informazioni e per conoscere le date dei colloqui è possibile consultare il sito dell'Arci Jesi






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2021 alle 13:37 sul giornale del 24 dicembre 2021 - 168 letture

In questo articolo si parla di cultura, università, macerata, università di macerata, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cBDb





logoEV
logoEV
qrcode