IN EVIDENZA
Macerata Città Europea dello Sport, Sacchi traccia un primo bilancio e replica a Cicarè
"Conti alla mano il riconoscimento di Città Europea dello Sport ha già portato in dote alla nostra città un beneficio economico di circa 250mila euro. Ringrazio, dunque, il consigliere Cicarè che con la sua interrogazione mi fornisce l’opportunità di sottolineare ancora una volta quanto Città Europea dello Sport sia stata capace di generare in termini di ritorno sia economico sia di immagine per Macerata, nonché in termini di partnership e collaborazione con stakeholders del territorio, Università di Macerata in primis". A dirlo è l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi.Sono 4.890 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 10 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le Marche sono divise quasi a metà. È il risultato del sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche: il 52% dà fiducia al presidente Acquaroli, il 49% è soddisfatto della gestione regionale della Pandemia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 5.111 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Giunta comunale, nei giorni scorsi, ha approvato la delibera relativa alla realizzazione di tre campi da padel a Piediripa.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Un’app per sensibilizzare sui temi della Shoah attraverso la testimonianza di Gertrud Kolmar, una delle poetesse tedesche di origine ebraica di maggiore importanza del secolo scorso. Questo il progetto dell’Università di Macerata apprezzato dal pubblico e dalla giuria della quarta edizione di “Impresa in aula”, la competizione regionale sulle migliori idee imprenditoriali sviluppate da studenti delle quattro università marchigiane. L’evento finale si è svolto la scorsa settimana all’Università Politecnica delle Marche.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Macerata sfonda il muro dei 1400 contagi, Tolentino quello dei 750: Corridonia sfiora i 600 positivi
Continua ad essere altalenante il dato dei contagiati nei diversi comuni del maceratese. In alcuni casi i numeri scendono (c'è anche un comune Covid-free), mentre in altri casi le cifre si impennano come mai successo prima.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Sono 6.152 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Quando sente pronunciare il termine Olocausto, le prime parole a cui pensa sono: distruzione totale di milioni di persone.
www.comune.treia.mc.it
Il gioco degli scacchi entra all’Università di Macerata. Dall’ateneo maceratese parte infatti un progetto per avvicinare questa disciplina al mondo universitario. Proprio oggi il rettore FrancescoAdornato ha firmato un accordo con Luigi Maggi, presidente della Federazione Scacchistica Italiana, l’organizzazione che coordina e dirige le attività scacchistiche nazionali con circa 350 associazioni sportive e 16 mila tesserati. L’obiettivo è quello di creare un’associazione scacchistica, che sarà ospitata nei locali della Società Filarmonico Drammatica, grazie alla convenzione firmata con il presidente Enrico Ruffini.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Quarto fine settimana di Open Day nelle Marche per i cittadini over 18.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quasi 400 studenti in presenza e classi collegate online. Segnali di ritorno alla normalità per il Salone dello studente dell’Università di Macerata, il tradizionale appuntamento dedicato alle scuole superiori. L’ultima edizione non virtuale si era tenuta nel 2020 poco prima del lockdown. Finalmente quest’anno i giovanissimi maturandi sono tornati nelle aule, pur se con mascherine, green pass e prenotazione per evitare affollamenti.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Falegname, ebanista, restauratore di mobili antichi, pittore, scultore e designer, Mario Capponi è stato un artigiano d’alta scuola che ha utilizzato il materiale di elezione – il legno – sia in senso proprio che secondo un “riuso in soggettiva” consegnandosi alle avventure dell’arte.
da Organizzatori
Domenica 6 febbraio, alle 17, torna “A teatro con mamma e papà”, la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli organizzata da Comune di Tolentino, Compagnia della Rancia e Amat. Per questo secondo appuntamento il palco del Teatro Vaccaj sarà invaso da una nuvola gigantesca di palloncini colorati. Fausto Verginelli, attore e performer che in passato ha collaborato con Compagnia della Rancia, dà corpo e voce a un simpaticissimo venditore di palloncini.
da Organizzatori
Tragedia questa mattina, intorno a mezzogiorno, all'altezza dell'Abbadia di Fiastra. Un uomo di 68 anni, Mario Fusari di Corridonia, ha accusato un malore mentre era al volante del suo furgone. E' riuscito ad accostare, ma poco dopo è spirato. Inutili tutti i soccorsi.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Massimo Belvederesi Coordinatore Provinciale Fratelli d’Italia e Sabrina Ponziani delegata comunale Fratelli d’Italia per il Comune di Corridonia, in merito all’articolo comparso questa mattina sul quotidiano Corriere Adriatico alla pagina 20 – Corridonia – Monte San Giusto – Morrovalle, comunichiamo che il Sig. Claudio Cimarossa non è più un tesserato del partito Fratelli d’Italia e che non riveste più incarichi in seno al partito.
da Fratelli d'Italia
Bloccata per diverse ore contrada Acquesalate a causa di un autocarro intraversato sulla carreggiata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sono 6.196 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si comunica che giovedì mattina 27 gennaio si provvederà all’abbattimento di una pianta in pericolo di crollo su Via Flaminia; la pianta si trova nei pressi del distributore “Ip” di fronte al monumento alla Vittoria dello Stadio, in via Nazionale.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Giovedì 27 gennaio, Giorno della Memoria, a Tolentino, Sua Eccellenza il Prefetto di Macerata Flavio Ferdani e il Sindaco Giuseppe Pezzanesi consegneranno Domenico Menghi e Gino Pistacchi la Medaglia d’Onore riservata ai cittadini italiani, militari e civili, ed ai familiari dei deceduti, che sono stati deportati o internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale. Poiché gli insigniti sono deceduti l’onorificenza verrà ritirata dai congiunti Dimitri Montecchiari e Carlo Pistacchi e Michele Montecchiari.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Come è noto, domenica 30 gennaio, con inizio alle ore 14:30 si disputerà allo stadio “Della Vittoria” di Tolentino la gara U.S. Tolentino 1919 - Recanatese.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Confartigianato ha organizzato un incontro online sul tema della sicurezza alimentare e relativi controlli per informare le imprese circa gli adempimenti del Decreto Legislativo, il 32/2021: tale Dl, in vigore dal 1° gennaio 2022, ha modificato le norme per il finanziamento dei controlli ufficiali per la sicurezza alimentare e stabilisce nuove fasce delle tariffe forfettarie annue.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Si riscattano i biancorossi che dopo la sconfitta subita domenica in campionato, si prendono il passaggio ai Quarti di Finale di Coppa Italia di Serie A3, superando il Volley Team San Donà di Piave con un risultato netto e una prestazione convincente. Squadra trasformata rispetto all'ultimo confronto, controlla la gara per tutti e tre i set lasciando poco spazio agli avversari; bella prova di squadra con un Giannotti decisivo, ma tutti i biancorossi hanno onorato la nuova maglia con il tricolore, creata con la partnership di Campetella per vestire la Med Store Tunit in questa nuova avventura di Coppa Italia.
da Pallavolo Macerata
Questa settimana nelle Marche abbiamo avuto 40.000 tamponi positivi, quasi il doppio della settimana precedente, più o meno gli stessi di tutto il 2020. Crescono da 28 a 42 i decessi. In calo invece le Terapie Intensive.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Grazie ai dati forniti dall'Assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini possiamo dire quanti sono i numeri dei malati, dei ricoveri ordinari e dei ricoveri in terapia intensiva divisi per vaccinati e non vaccinati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 7.806 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 11 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it