Il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, è intervenuto sui social network a proposito del possibile cambio di "colore" atteso per domani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dati altalenanti nella provincia di Macerata sul fronte Covid. Se in molte città più grandi il dato scende, in tanti altri piccoli comuni è record di contagi.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
“A seguito dello spiacevole episodio che si è verificato nel corso del consiglio comunale di lunedì scorso e che ha avuto anche una eco credo fin troppo amplificata sugli organi di stampa, ho incontrato il sindaco Giuseppe Pezzanesi”. Così Carmelo Ceselli, presidente del Consiglio comunale di Tolentino.
da Forza Italia
Sono 4.607 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 9 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I nuovi sviluppi del progetto regionale New Vineyard verranno presentati domani 4 febbraio, alle ore 14.30 alla Fattoria Nannì in Contrada Arsicci di Apiro. L’incontro è curato dal gruppo operativo del progetto e prevede una prova dimostrativa in vigna dedicata alle tecniche di potatura invernale e di gestione del suolo del vigneto. La partecipazione è gratuita, ma è gradita la prenotazione.
da Organizzatori
Sono stati completati i lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento della viabilità in alcune vie della zona industriale.
www.comune.corridonia.mc.it
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha introdotto le tante attese nuove norme per agevolare e semplificare la gestrione delle positività al Covid, soprattutto nelle scuole. Modifiche sono state introdotte anche per la durata del green pass.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 4.911 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Bambine e bambini, ragazze e ragazzi, donne e uomini: la popolazione di Macerata ricorda bene dov’era la mattina di sabato 3 febbraio 2018, quando la città è stata raggiunta da una notizia che sembrava uscita da un telegiornale: una macchina stava girando per la città ed il suo conducente sparava all’impazzata.
da Sinistra Italiana Macerata
Nuove date per il mese di febbraio nel centro vaccinale di prossimità a Treia che sarà nuovamente operativo lunedì 7 dalle 8 alle 14; sabato 12 dalle 8 alle 14; martedì 15 dalle 8 alle 14.
www.comune.treia.mc.it
Cari Cittadini, Cari Assessori, Cari Consiglieri, a seguito dell’incidente verbale accaduto nell’ultimo Consiglio Comunale e riguardante il nostro Presidente del Consiglio Carmelo Ceselli, ho incontrato lo stesso questa mattina, e, come si conviene ad una persona corretta, dedita e della sua età, ho trovato nelle Sue parole un profondo senso di disappunto, di sincero rammarico e di scuse verso tutti noi a partire dal Sottoscritto.
da Giuseppe Pezzanesi
sindaco di Tolentino
Il 6 febbraio si apre il sipario del Teatro Lauro Rossi su Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC. L’inaugurazione è affidata a Butterfly della compagnia Kinkaleri, liberamente tratto da Madama Butterfly di Giacomo Puccini, con Yanmei Yang, Marco Mazzoni.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
L'operazione “K2” del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Macerata a contrasto delle frodi fiscali e del riciclaggio internazionale ha portato al sequestro di beni per oltre 4.200.000 euro, mentre sono state indagate 13 persone tra avvocati, commercialisti e imprenditori.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
“Lavorare in Sanità nel pieno di una perdurante crisi dovuta alla pandemia da Coronavirus non è per nulla semplice. Personale medico ed infermieristico sono sotto pressione e certamente c’è bisogno che il luogo di lavoro non diventi un’ulteriore preoccupazione. Anzi. La nostra interrogazione è scritta con questo scopo preciso, di far luce su alcune situazioni che starebbero deteriorando i rapporti lavorativi tra il personale del Comparto dell’Area Vasta 3 ed il Direttore delle Professioni Sanitarie”.
da Fratelli d'Italia
A partire delle elezioni politiche regionali del 2020, grazie al Sen. On. Antonio Saccone, al Presidente Consiglio Regionale Dino Latini e alla efficace animazione sociopolitica territoriale di Luca Marconi, l’UDC- Unione di Centro Popolari ha riaperto la casa dei moderati europeisti a Tolentino.
da Ilenia Sabbatini e il Gruppo UDC Popolari Tolentino
Sono 6.167 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo l'intervento di ristrutturazione della storica "Fonte Oliva", la realizzazione di un muro di contenimento a ridosso della strada comunale, oggi sono stati completati i lavori di riqualificazione di via Fonte Oliva con la realizzazione di un nuovo manto stradale.
www.comune.corridonia.mc.it
Continuano le iniziative organizzate dall’Università di Macerata per il Giorno della Memoria. Giovedì 3 febbraio il dipartimento di Studi umanistici ospiterà in collegamento streaming la poetessa, scrittrice e testimone della Shoah Edith Bruck.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Nuove regole dal 1° febbraio per l'utilizzo del green pass base che sarà obbligatorio per accedere a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali non essenziali e tabaccai.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Dal 1° febbraio scatterà l'obbligo vaccinale per gli over 50: è quanto stabilito con il Decreto legge approvato all'unanimità dal Consiglio dei Ministri il 5 gennaio. Ma quanti di questi nelle Marche non hanno ancora ricevuto nemmeno una dose?
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un grande albero cede e crolla sopra una macchina che in quel momento stava transitando. Miracolosamente, il conducente della vettura è uscito illeso dall'incidente. I fatti si sono verificati intorno alle 6.30 di questa mattina in contrada Paganuccia, nel territorio del Comune di Montefano.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
L’Università di Macerata porta a casa il primo successo dell’anno in Horizon Europe, il programma quadro dell'Unione europea per la ricerca e l'innovazione. L’Ateneo è riuscito ad aggiudicarsi un finanziamento europeo con il progetto “Cardea” (“Career Acknowledgement for Research (Managers) Delivering for the European Area”), curato dal team del Grant Office coordinato da Barbara Chiucconi.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Sono 1.753 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’Amministrazione comunale volendo perseguire il criterio di capillarità e la spinta sulla distribuzione e somministrazione della campagna vaccinale, con il massimo coinvolgimento di tutte le strutture che hanno dato la disponibilità, con l’obiettivo di raggiungere il più alto numero di somministrazioni giornaliere di vaccino anti Covid, quale principale arma di contrasto alla diffusione del Covid-19, preso atto che sono stati allestiti diversi Hub vaccinali di portata provinciale, tra i quali quello delle Terme Santa Lucia della ASSM Spa, che dallo scorso mese di aprile, rappresenta un importante riferimento anche per i cittadini dei paesi limitrofi, in considerazione del fatto che l’A.S.S.M. Spa comunicava ai vertici dell’ASUR Marche e al Comune di Tolentino la disponibilità a proseguire l’attività legata alla somministrazione vaccinale fino alla fine di gennaio 2022, considerato che l’ASSM Spa non può continuare a sostenere le spese per svolgimento della suddetta attività, l’Amministrazione Comunale intende riconoscere un contributo di € 15.000 al fine di consentire la prosecuzione della campagna di somministrazione fino all’attuale termine dello stato di emergenza e, quindi, fino 31 marzo 2022.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Prosegue l’ultradecennale collaborazione tra Musicultura e l’Università degli studi di Macerata. Il rapporto tra il festival e l’ateneo, come da tradizione, si rinnova con la pubblicazione del bando rivolto agli studenti che vogliono vivere l’evento da protagonisti entrando a far parte della giuria o del team digital che seguirà tutte le tappe della manifestazione.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Dopo oltre quattro mesi di crescita ininterrotta il numero dei nuovi contagi è finalmente sceso di quasi il 10% nell'ultima settimana. Non così però il numero dei ricoveri e dei decessi che continua a salire, pur rimanendo sotto i dati del gennaio 2021.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto