Una tragedia assurda si è consumata domenica in un ristorante di Civitanova Marche. Simone Mandolesi, 40 anni, di Loro Piceno, padre di due bambini, è stato stroncato da un improvviso malore mentre stava festeggiando con la famiglia il suo compleanno.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
I presidenti di Confindustria Macerata Arch. Sauro Grimaldi e di Ance Macerata Ing. Carlo Resparambia esprimono preoccupazione per le conseguenze derivanti dalla stretta alle cessioni dei crediti delle agevolazioni edilizie.
da Confindustria Macerata
www.confindustriamacerata.it
“In cucina con Trevalli” è il contest promosso dall’omonima società cooperativa marchigiana tra i primi gruppi in Italia nel settore lattiero-caseario, che ha coinvolto 8 Istituti Alberghieri tra Marche, Abruzzo ed Umbria. Obiettivo del concorso: preparare una ricetta dolce e una salata dagli studenti con un prodotto inviato dall’azienda. Le Scuole e soprattutto gli studenti hanno partecipato con grande entusiasmo inviando dei veri e propri capolavori culinari.
da Organizzatori
Come coordinamento comunale di Forza Italia, abbiamo voluto attendere qualche giorno prima di esprimere il nostro pensiero in merito alla vicenda che ha visto suo malgrado protagonista l’amico Carmelo Ceselli. Innanzitutto, ringraziamo Carmelo per l’impegno profuso come Presidente del Consiglio comunale e apprezziamo il fatto che, comunque, abbia manifestato la volontà di proseguire il mandato conferitogli dai cittadini come consigliere comunale fino alla fine della legislatura
da Henry Orici
Commissario comunale Forza Italia Tolentino
Sono circa 60 gli interventi dei vigili del fuoco hanno effettuato da questa notte a causa del forte vento che ha colpito la regione Marche.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sono 1.022 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 10 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Mercoledì 9 febbraio verrà dato il via ufficiale a un nuovo progetto europeo guidato dal Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
“In una città come Treia è previsto un aumento delle bollette superiore a 200mila euro annui”. È il sindaco Franco Capponi a illustrare la situazione che colpisce anche il suo Comune a causa del caro bollette.
www.comune.treia.mc.it
È stato recuperato dagli uomini del Soccorso Alpino il corpo di un cacciatore di 72 anni di Montefano (G. S.) colto da infarto questa mattina verso le ore 9 nei boschi in località Giuli, nel territorio del comune di Pieve Torina.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
"Deleghe condivise per un lavoro di squadra di qualità che dia nuova spinta alla Provincia di Macerata, chiamata a gestire sul territorio anche la sfida del PNRR".
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha dato il via libera alle nuove misure per la gestione dei casi di positività nel sistema educativo, scolastico e formativo. Le norme approvate sono ora entrate in vigore con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 2.519 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Domenica 6 febbraio Montefano accoglie con le sue bellezze la Delegazione FAI di Ancona. Un’occasione splendida per mostrare agli aderenti FAI il bellissimo Teatro La Rondinella, classico esempio di Teatro Bomboniera marchigiano, un piccolo gioiello ottocentesco.
www.comune.montefano.mc.it
Prosegue il ciclo dei Colloqui eum, la casa editrice dell’Università di Macerata, con la presentazione del libro Narrazioni e rappresentazioni dell’Adriatico ieri e oggi, a cura di Costanza Geddes da Filicaia e Sara Lorenzetti. Martedì 8 febbraio alle 15 con le curatrici ne parleranno il Rettore Francesco Adornato, il presidente delle eum Luca De Benedictis e l'allieva della Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi” Eleonora Latini. Sarà possibile seguire l’incontro, collegandosi ai canali Facebook o YouTube dell’Università di Macerata.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Come anticipato, da lunedì 7 febbraio le Marche saranno in zona arancione. Si tratta dell'unica regione d'Italia che cambia colore in questa settimana.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Fiamme in un appartamento a Macerata.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sono 4.030 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Scelto il baby sindaco di Treia e il nuovo consiglio comunale che lo affiancherà.
www.comune.treia.mc.it
Firmato oggi dal rettore Francesco Adornato il primo “Piano di uguaglianza di genere” (Gender Equality Plan, Gep) dell’Università di Macerata, un documento in linea con gli standard europei per promuovere la parità di genere. Si tratta di una strategia che mette a frutto un confronto con reti regionali e nazionali di promozione delle pari opportunità come MarCUG, rete dei Comitati unici di garanzia delle Marche, la Conferenza nazionale degli organismi di parità universitaria e il gruppo “genere” della Conferenza dei rettori (Crui).
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Martedì 8 febbraio alle 21 la Sezione ANPI di Macerata proporrà un momento di approfondimento e riflessione in occasione del Giorno del Ricordo: “Alto Adriatico nel 20° secolo: un confine complesso”. Introduce Matteo Petracci (ANPI Macerata) a seguire interventi di Piero Purich e Lorenzo Filipaz. L’iniziativa si svolgerà in diretta Facebook sulla pagina ANPI Macerata.
da Anpi
Il settore moda resta al palo del Covid? Sì e no. Il made in Italy sta registrando diversi segnali di ripartenza, a paragone con il 2020, ma il comparto non ha ancora raggiunto i livelli pre-pandemia. Le prospettive sono pertanto in miglioramento, dato che le riaperture dei mercati stanno giovando alle esportazioni e incoraggiando le aziende a rilanciare sull’internazionalizzazione.
dalla Confartigianato imprese Ascoli Piceno - Fermo - Macerata
Sono disponibili dodici appartamenti che verranno prontamente assegnati dal Comune di Macerata dopo l’approvazione del nuovo regolamento che sarà discusso e votato durante il prossimo Consiglio comunale del 7 febbraio. Inoltre, a seguito di un’interlocuzione con l’Erap, l’Ente ha comunicato che saranno disponibili circa altri 20 appartamenti da assegnarsi entro l'estate. Da settembre entrerà invece in vigore la nuova graduatoria che verrà stilata dopo l’approvazione del regolamento a seguito dell’apertura del nuovo bando prevista entro marzo.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Altri quattro decessi per Covid-19 nelle Marche nelle ultime 24 ore. I nuovi positivi sono 2.484, in calo i ricoveri
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, è intervenuto sui social network a proposito del possibile cambio di "colore" atteso per domani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dati altalenanti nella provincia di Macerata sul fronte Covid. Se in molte città più grandi il dato scende, in tanti altri piccoli comuni è record di contagi.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it