“Con l’approvazione della delibera sulla ripartizione dei fondi del Pnrr Sanità stiamo scrivendo una pagina epocale per le Marche. Una promessa mantenuta dopo soli 14 mesi dall’insediamento alla guida della Regione che ci permetterà di ridisegnare il comparto con quasi un miliardo di euro per riqualificare servizi, rete ospedaliera e territoriale, assicurando i bisogni di salute e riequilibrando l’offerta sul territorio”.
da Fratelli d'Italia
La Giunta ha deliberato l’atto di indirizzo per l’espletamento della gara pubblica per l’assegnazione in concessione dei locali comunali che si trovano in via Gramsci 2, 4 e 6 e via de Vico 4 (ex ristorante qb). Nei prossimi giorni sarà quindi pubblicato l’avviso di asta con la formula della migliore offerta.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sono 2.881 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 9 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Questa settimana è stata superata la soglia dei 300.000 contagiati, esattamente un quinto della popolazione delle Marche. Su 300.000 marchigiani con tampone positivo registrati in questi due anni di pandemia 276.000 sono guariti, 23.000 sono attualmente positivi mentre hanno perso la vita 3.500 persone, più di una ogni 100.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sarà di scena all’Expo di Dubai il progetto europeo Trust su tecnologie digitali e intelligenza artificiale coordinato dall’Università di Macerata e finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, Rise Msca. La presentazione, che si terrà nella sala principale - l’anfiteatro - del Padiglione Italia, sarà uno degli eventi clou della settimana dedicata alle “Marche Land of Excellence” organizzata dalla Regione in collaborazione con la Camera di commercio delle Marche.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Lo studioso di fama internazionale David Meghnagi e il giornalista Ferruccio De Bortoli saranno tra i protagonisti dell’incontro di apertura di “Educare alla memoria”. Ideato dalle docenti Clara Ferranti e Donatella Pagliacci dell’Università di Macerata, si tratta di una serie di incontri mensili che alterneranno le diverse modalità di trasmissione della Memoria attraverso la formazione, la didattica della Shoah, la testimonianza, l’arte in tutte le sue forme.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Colpo messo a segno dai ladri in una abitazione in via De Angelis, nel quartiere Pace a Macerata. Secondo una prima ricostruzione, i malviventi sarebbero entrati in azione in un orario compreso fra le 18 e le 21, compatibile con l'assenza dei proprietari in quel lasso di tempo.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Una nuova attività di controllo nel territorio della provincia di Macerata per il contrasto al lavoro nero e irregolare e per la tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro, disposta dall'Ispettorato nazionale del Lavoro ha fatto riscontrare 6 imprese irregolari su 8 aziende passate al setaccio.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Sono 1.024 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella giornata di San Valentino Polizia di Stato continua con la campagna di comunicazione "Questo non è amore", questa volta la Dirigente della Divisione Anticrimine Patrizia Peroni ha raccontato agli studenti dell'istituto I.I. S.Matteo Ricci (studentesse in maggioranza) come riconoscere i segnali della violenza di genere e quali sono gli strumenti per il contrasto.
da Questura di Macerata
Primati ed emozioni anche nella seconda giornata dei Campionati italiani master indoor, ad Ancona, con l’impresa di un record del mondo di categoria.
www.fidalmarche.com
Comincia a Macerata, martedì 15 febbraio alle 21.15, la serie di incontri del Nice Bar, i caffè filosofici che da febbraio a giugno porteranno la filosofia in mezzo ai luoghi dove le persone vivono tutti i giorni. Il bar che ospiterà l’incontro è Basquiat già Venanzetti, in via Gramsci
da Organizzatori
Sono 2.153 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Le ragazze della usd Treiese alle finali nazionali serie B palla tamburello indoor.
www.comune.treia.mc.it
A seguito della nuova ordinanza n. 1 del 09/02/2022 della Regione Marche con la quale si forniscono le indicazioni per la gestione dei rifiuti urbani dei soggetti positivi al Covid, il Cosmari precisa che da lunedì 14 febbraio verranno introdotte alcune importanti novità che i soggetti positivi dovranno rispettare scrupolosamente per il conferimento dei propri rifiuti domestici.
Il Comune di Macerata ha ricevuto nei giorni scorsi dalla ditta Ferracuti srl una panchina “speciale”, “LIBERA…MI”.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dopo la falsa partenza dovuta all’annullamento, per impedimenti dovuti al Covid-19, del primo spettacolo “FIGLIE DI EVA” del 14 gennaio 2022, sarà “FIORI D’ACCIAIO” ad inaugurare la Stagione Teatrale in collaborazione con l’Amat giovedì 24 febbraio 2022 alle ore 21.15 al Teatro Giuseppe Verdi di Pollenza.
www.comune.pollenza.mc.it
La città di Treia e il Gioco del bracciale sbarcano Oltreoceano sulla CNN TRAVEL.
www.comune.treia.mc.it
Sono 2.556 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Comune di Macerata al fianco della 33esima edizione di Musicultura. La Giunta comunale ha deliberato la riconversione delle risorse non ancora utilizzate relative all’intervento ITI In-Nova per dare continuità alla stretta sinergia con il Festival della canzone popolare e d’autore che andrà in scena, questa estate, nella cornice dello Sferisterio con le serate finali.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it