Grande partecipazione sabato pomeriggio al Politeama di Tolentino all'inaugurazione della mostra, realizzata in occasione della ricorrenza della festa della donna e del settecentenario della morte del poeta Dante Alighieri, della pittrice, scultrice e scenografa, Maria Micozzi, ‘Le donne di Dante. La via del cambiamento’.
Nella Giornata internazionale della donna Treia presenta le celebrazioni per il 130esimo dalla nascita di Dolores Prato, donna e scrittrice di straordinario spessore, personalità ricca di talento, che rivoluzionò la narrativa italiana del ‘900 e che sarà omaggiata dal Comune con un anno ricco di eventi, volti alla consacrazione della scrittrice che proprio di Treia parlava come “terra del cuore e del sogno”.
Un'esperienza emozionale in grado di coinvolgere gli ascoltatori attraverso il talento di giovani artisti: è il regalo per il grande pubblico, di studenti e non, offerto dall’Università di Macerata in collaborazione con il conservatorio di Giovanni Battista Pergolesi di Fermo.
La Gara Master Nazionale di scherma svoltasi a Terni si chiude con due eccellenti risultati per gli atleti della Macerata Scherma. Nel fioretto femminile, categoria 24-39 anni, Irene Biancarosa conquista un ottimo secondo posto cedendo in finale solo alla padovana Francesca Tessari che conquista il gradino più alto del podio.
da Organizzatori
L’Associazione di Storia Contemporanea promuove due interessanti incontri, per il pomeriggio di martedì 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, rispettivamente a Macerata e a Treia, che si tengono con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata.
da Organizzatori
Giovedì 10 marzo, alle ore 17:30, in occasione del 150° anniversario dalla morte, si svolgerà la cerimonia inaugurale della ricollocazione del monumento a Giuseppe Mazzini nell’omonima piazza di Macerata. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà presso la sala riunioni di Palazzo Filati in piazza Mazzini 34.
Il violoncellista Luigi Piovano è il solista protagonista del prossimo programma del cartellone sinfonico FORM dal titolo MUSICAINSIEME, realizzato in collaborazione con il Comune di Macerata. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta in questa occasione proprio dal primo violoncello solista dell’Orchestra di Santa Cecilia, si esibisce martedì 8 marzo al Teatro Lauro Rossi di Macerata con “SAINT-SAËNS E MENDELSSOHN”.
da Organizzatori
L’Istituto Agrario “Giuseppe Garibaldi” di Macerata è stato ammesso dal MIUR a partecipare all’iniziativa A Scuola di Opencoesione, un percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali. Il progetto permette di sviluppare competenze digitali, statistiche e di educazione civica, per aiutare gli studenti a conoscere e comunicare.
Si concludono con le performance di oggi pomeriggio le Audizioni Live di Musicultura 2022. Come per gli appuntamenti precedenti, sei artisti calcheranno il palco del Teatro Lauro Rossi per proporre i loro brani. Poi, la parola passerà alla giuria del Festival, che decreterà i 16 finalisti della XXXIII edizione del concorso. Andiamo a scoprire, intanto, chi sono i protagonisti di quest’ultimo rendez vous con la musica dal vivo.
Penultimo appuntamento con le Audizioni Live del Festival della Canzone Popolare e d’Autore. Sono altri sei gli artisti che si esibiranno stasera al Teatro Lauro Rossi di Macerata per provare ad aggiudicarsi un posto tra i 16 finalisti della XXXIII edizione di Musicultura. Scopriamo insieme il loro percorso musicale.
In occasione della giornata internazionale della donna, l’8 marzo l’Università di Macerata in collaborazione con l’associazione “Donne fotografe” di Bologna, con il supporto del Comitato unico di garanzia di Ateneo, organizza la mostra fotografica “Invisibile. Storie fotografiche di marginalità“.
Domenica 6 marzo, dalle ore 11 alle ore 13, il terzo appuntamento del progetto “Selezione del Talento”. Il tecnico della rappresentativa femminile marchigiana di volley Gambelli sarà a Corridonia per visionare le atlete provenienti dalle società del CT Macerata e del CT Ascoli Piceno Fermo.
da Organizzatori