È stata firmata nei giorni scorsi, nelle sale di Palazzo Bonafede, la convenzione per la gestione del servizio di tesoreria del Comune di Monte San Giusto. La Carifermo Spa si è aggiudicata la gara per l’affidamento del servizio che, fino allo scorso anno, era gestito da Intesa Sanpaolo.
“Quanto ne sai tu di energie rinnovabili?”, è questa la domanda a cui stamattina ha risposto il rettore Unicam Claudio Pettinari, durante un seminario tenuto all’istituto professionale Filippo Corridoni di Corridonia, al quale hanno preso parte alcune classi in presenza, mentre il resto degli alunni delle sedi di Corridonia, Macerata e Civitanova dello stesso istituto si sono collegate da remoto, tramite piattaforma Meet.
da Organizzatori
Stamattina presso la sala della Provincia di Macerata è stato firmato un protocollo d’intesa tra la consigliera di parità provinciale dott.ssa Deborah Pantana, la Presidente dell’Ordine degli avvocati di Macerata e Camerino Avv. Maria Cristina Ottavianoni e la Presidente del Comitato per le Pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Macerata e Camerino Avv. Laura Bozzi, in cui si afferma la comune volontà e il comune impegno, nel rispetto dei rispettivi ruoli e attribuzioni, per sviluppare un rapporto di collaborazione finalizzato a favorire l’accesso alla giustizia e la migliore tutela per coloro che abbiano subito atti discriminatori rientranti tra le funzioni delegate alla Consigliera Provinciale di Parità.
da Deborah Pantana
Prosegue con l’incontro tenutosi presso l’Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Macerata il progetto “Cultura della legalità” portato avanti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Macerata di concerto con le iniziative della Prefettura di Macerata, che ha l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani la coscienza sociale basata sul rispetto delle regole e delle leggi.
In occasione del secondo degli “Incontri per la pace” organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici, che ieri ha riunito insieme in un confronto comune tanti studenti e docenti, il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato ha espresso la posizione dell’Ateneo sul conflitto russo-ucraino.
La Giunta comunale ha approvato l’aggiornamento del piano triennale (2022-2024) delle azioni positive tese a porre rimedio agli effetti sfavorevoli indotti dalle discriminazioni e ad assicurare la rimozione degli ostacoli che, di fatto, impediscono la piena realizzazione di pari opportunità di lavoro tra donne e uomini. Il piano aggiornato, che riguarda il personale dipendente del Comune, prevede, tra le altre azioni, l'adesione a iniziative, la realizzazione e la promozione di eventi con finalità di sensibilizzazione e di contrasto concreto a ogni forma di discriminazione, su tematiche quali violenza sulle donne, disabilità, fragilità e inclusione sociale.
Il 13 marzo al Teatro Lauro Rossi di Macerata un appuntamento per tutta la famiglia con Finalmente domenica!, rassegna promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC. In scena Cenerentola di Rancia VerdeBlu, un musical capace di incantare grandi e bambini dal 1988, uno spettacolo che riecheggia gli anni ‘50, arricchito dal ritmo e dalla spettacolarità della commedia musicale, primo musical scritto dal regista Saverio Marconi, ispirato alla fiaba tradizionale di Perrault, regia di Ada Borgiani su quella originale dello stesso Marconi.
In queste ore il Sindaco del Comune di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e Pia Maria Branchesi Responsabile Ufficio Servizi Sociali hanno partecipato a un incontro organizzato dalla Prefettura di Macerata al fine di coordinare le dinamiche legate all'accoglienza dei profughi provenienti dall'Ucraina.
Il Cosmari, su richiesta del Comune, ha provveduto a una pulizia straordinaria dei due sottopassi di via Mugnoz (quello che dal Parco di Fontescodella conduce verso i giardini Diaz e quello che dal Parco si direziona verso via Ferrucci) dove, nei giorni scorsi, erano infatti stati rinvenuti giacigli, rifiuti vari, siringhe e residui di combustione.
Una giornata dedicata alle strategie di internazionalizzazione per il prodotto italiano, che si è conclusa con incontri commerciali con una selezione di quattordici cantine vinicole del territorio, che hanno esposto le loro etichette di punta a distributori-buyer per Cina e Stati Uniti.
“Sono del tutto fuori luogo i trionfalismi del centrodestra circa l’approvazione del Piano regionale per la promozione della pratica sportiva e dello sport di cittadinanza 2021-2025. Un Piano evanescente, che parla di tutto, manifestando intenzioni anche condivisibili, ma che alla fine, a dispetto di quanto sostenuto dall’assessora Giorgia Latini, non riesce a individuare né le priorità di intervento né le relative risorse, che in parte già ci sono e in parte arriveranno dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.
Grande partecipazione sabato pomeriggio al Politeama di Tolentino all'inaugurazione della mostra, realizzata in occasione della ricorrenza della festa della donna e del settecentenario della morte del poeta Dante Alighieri, della pittrice, scultrice e scenografa, Maria Micozzi, ‘Le donne di Dante. La via del cambiamento’.
Nella Giornata internazionale della donna Treia presenta le celebrazioni per il 130esimo dalla nascita di Dolores Prato, donna e scrittrice di straordinario spessore, personalità ricca di talento, che rivoluzionò la narrativa italiana del ‘900 e che sarà omaggiata dal Comune con un anno ricco di eventi, volti alla consacrazione della scrittrice che proprio di Treia parlava come “terra del cuore e del sogno”.
Un'esperienza emozionale in grado di coinvolgere gli ascoltatori attraverso il talento di giovani artisti: è il regalo per il grande pubblico, di studenti e non, offerto dall’Università di Macerata in collaborazione con il conservatorio di Giovanni Battista Pergolesi di Fermo.
La Gara Master Nazionale di scherma svoltasi a Terni si chiude con due eccellenti risultati per gli atleti della Macerata Scherma. Nel fioretto femminile, categoria 24-39 anni, Irene Biancarosa conquista un ottimo secondo posto cedendo in finale solo alla padovana Francesca Tessari che conquista il gradino più alto del podio.
da Organizzatori