contatore accessi free

12 marzo 2022


...

Tornano i giardini di marzo in piazza della Repubblica a Treia e torna la festa del Patrono San Patrizio in tutto il suo splendore. La piazza della città si rivestirà a festa, a partire dal 17 marzo, con le decorazioni floreali (mancate negli ultimi due anni a causa della pandemia) e lo farà diventando un grandissimo giardino dal quale poter scorgere il panorama su tutta la vallata dal Monte Conero, al Fermano.





...

Il Rotary Club Tolentino ha organizzato in collaborazione con i giovani dell'Interact di Tolentino, gruppo creato dal sodalizio tolentinate il 3 giugno 2020 ai tempi del lockdown, un incontro per parlare di vaccini.



...

In un momento drammatico come quello che stiamo vivendo, con una guerra alle porte dell’Europa e una crisi economica senza precedenti a minacciare famiglie e imprese, provo un po’ di imbarazzo a dover prendere la parola per replicare al Consigliere Regionale Romano Carancini in merito alla questione, da lui sollevata per mezzo stampa, della mancata attenzione ai disabili del Piano per la promozione della pratica sportiva e dello sport di cittadinanza 2021-2025, approvato a maggioranza durante l’ultima seduta dell’Assemblea Legislativa delle Marche, se non fosse che proprio Carancini, a seguito di un delirante attacco al nulla, fa riferimento alla sottoscritta, ritenendola colpevole di un silenzio assordante su quello che ritiene essere un trionfalismo fuori luogo del centro destra al riguardo.


...

PA 110 e lode, l’Università di Macerata ha prorogato fino al 29 aprile la possibilità di iscriversi ai corsi di laurea 2021/2022 senza pagare i contributi, tranne bollo e tassa regionale.




...

Mario Venezia, presidente della Fondazione Museo della Shoah di Roma e figlio di Shlomo, uno tra i più importanti portavoce dell’Olocausto, sarà tra i protagonisti del secondo appuntamento del ciclo “Educare alla memoria”, ideato dalle docenti Clara Ferranti e Donatella Pagliacci dell’Università di Macerata: una serie di incontri mensili che alternano le modalità di trasmissione della Memoria attraverso la formazione, la didattica della Shoah, la testimonianza, l’arte in tutte le sue forme.



...

Dopo una settimana di riposo torna il campionato di Serie A3 con la 9° giornata che vede la sfida d’alta classifica tra Med Store Tunit e Abba Pineto, davanti al pubblico del Banca Macerata Forum.



11 marzo 2022

...

Il passaggio dei corridori e delle auto al seguito è previsto dalle ore 14.35 circa nella frazione di Chiesanuova preceduto, come ormai è consuetudine, dalla carovana pubblicitaria.


...

Montelupone entra nel vivo della festa del patrono San Firmano, domani (11 marzo) quando il borgo tornerà a vivere un po’ della normalità portata dalle tradizioni.




...

È stata firmata nei giorni scorsi, nelle sale di Palazzo Bonafede, la convenzione per la gestione del servizio di tesoreria del Comune di Monte San Giusto. La Carifermo Spa si è aggiudicata la gara per l’affidamento del servizio che, fino allo scorso anno, era gestito da Intesa Sanpaolo.


...

Come avveniva in passato, marzo segnerà il limite temporale per poter partecipare alla prossima edizione degli storici tornei Velox e Cleti. Due manifestazioni illustri di calcio giovanile, con tre competizioni distinte: Allievi, Giovanissimi e Esordienti.


...

“Quanto ne sai tu di energie rinnovabili?”, è questa la domanda a cui stamattina ha risposto il rettore Unicam Claudio Pettinari, durante un seminario tenuto all’istituto professionale Filippo Corridoni di Corridonia, al quale hanno preso parte alcune classi in presenza, mentre il resto degli alunni delle sedi di Corridonia, Macerata e Civitanova dello stesso istituto si sono collegate da remoto, tramite piattaforma Meet.


...

Torna domenica 13 marzo l’appuntamento con le “Domeniche Raffaellesche” allo Sferisterio: un ricco programma di visite guidate tematiche dedicate ai capolavori di Raffaello Sanzio e curate da Sistema Museo.



...

Stamattina presso la sala della Provincia di Macerata è stato firmato un protocollo d’intesa tra la consigliera di parità provinciale dott.ssa Deborah Pantana, la Presidente dell’Ordine degli avvocati di Macerata e Camerino Avv. Maria Cristina Ottavianoni e la Presidente del Comitato per le Pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Macerata e Camerino Avv. Laura Bozzi, in cui si afferma la comune volontà e il comune impegno, nel rispetto dei rispettivi ruoli e attribuzioni, per sviluppare un rapporto di collaborazione finalizzato a favorire l’accesso alla giustizia e la migliore tutela per coloro che abbiano subito atti discriminatori rientranti tra le funzioni delegate alla Consigliera Provinciale di Parità.


...

Prosegue con l’incontro tenutosi presso l’Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Macerata il progetto “Cultura della legalità” portato avanti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Macerata di concerto con le iniziative della Prefettura di Macerata, che ha l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani la coscienza sociale basata sul rispetto delle regole e delle leggi.


...

In occasione del secondo degli “Incontri per la pace” organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici, che ieri ha riunito insieme in un confronto comune tanti studenti e docenti, il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato ha espresso la posizione dell’Ateneo sul conflitto russo-ucraino.


...

La Giunta comunale ha approvato l’aggiornamento del piano triennale (2022-2024) delle azioni positive tese a porre rimedio agli effetti sfavorevoli indotti dalle discriminazioni e ad assicurare la rimozione degli ostacoli che, di fatto, impediscono la piena realizzazione di pari opportunità di lavoro tra donne e uomini. Il piano aggiornato, che riguarda il personale dipendente del Comune, prevede, tra le altre azioni, l'adesione a iniziative, la realizzazione e la promozione di eventi con finalità di sensibilizzazione e di contrasto concreto a ogni forma di discriminazione, su tematiche quali violenza sulle donne, disabilità, fragilità e inclusione sociale.


10 marzo 2022

...

Quali sono i migliori ristoranti a Macerata? A dircelo in questo articolo sono gli utenti di Tripadvisor, che attraverso le loro recensioni hanno dato modo al famoso portale web di stilare una classifica sulla base della qualità e quantità delle recensioni.



...

L’U.S. Tolentino 1919 comunica che in data odierna è arrivata la convocazione del calciatore Mengani Edoardo classe 2004, in occasione della 72^ Viareggio Cup, in programma in Toscana dal 13 al 30 marzo 2022.


...

Il 13 marzo al Teatro Lauro Rossi di Macerata un appuntamento per tutta la famiglia con Finalmente domenica!, rassegna promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC. In scena Cenerentola di Rancia VerdeBlu, un musical capace di incantare grandi e bambini dal 1988, uno spettacolo che riecheggia gli anni ‘50, arricchito dal ritmo e dalla spettacolarità della commedia musicale, primo musical scritto dal regista Saverio Marconi, ispirato alla fiaba tradizionale di Perrault, regia di Ada Borgiani su quella originale dello stesso Marconi.


...

In queste ore il Sindaco del Comune di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e Pia Maria Branchesi Responsabile Ufficio Servizi Sociali hanno partecipato a un incontro organizzato dalla Prefettura di Macerata al fine di coordinare le dinamiche legate all'accoglienza dei profughi provenienti dall'Ucraina.


...

Il Cosmari, su richiesta del Comune, ha provveduto a una pulizia straordinaria dei due sottopassi di via Mugnoz (quello che dal Parco di Fontescodella conduce verso i giardini Diaz e quello che dal Parco si direziona verso via Ferrucci) dove, nei giorni scorsi, erano infatti stati rinvenuti giacigli, rifiuti vari, siringhe e residui di combustione.



...

Una giornata dedicata alle strategie di internazionalizzazione per il prodotto italiano, che si è conclusa con incontri commerciali con una selezione di quattordici cantine vinicole del territorio, che hanno esposto le loro etichette di punta a distributori-buyer per Cina e Stati Uniti.