contatore accessi free

23 marzo 2022



...

Gli imprenditori della Sezione Trasporti di Confindustria Macerata (che rappresenta le imprese di trasporto persone e di merci), si sono riuniti per parlare e confrontarsi rispetto alle difficoltà in cui versa il settore nella nostra Regione ed in particolare nella Provincia di Macerata.


...

L’Amministrazione comunale ha aperto online, all’interno del sito del Comune di Macerata, un portale dedicato all’emergenza Ucraina. La pagina “Emergenza Ucraina” raccoglie tutti i riferimenti utili (anche in lingua ucraina) che, al momento, gli enti comunali sono in grado di fornire ai cittadini ucraini presenti sul territorio comunale in base ai continui aggiornamenti e sviluppi legati all’emergenza.


...

Venerdì 1° aprile dalle 15 alle 18 si terrà il secondo dei tre seminari online sulla migrazione volti alla formazione e all’aggiornamento degli operatori del settore pubblico e privato organizzati dal Centro linguistico dell’Università di Macerata nell'ambito del Progetto Fami “Nuovi Cittadini Plus", coordinato dall'Ambito territoriale sociale 15. Sviluppato con il coordinamento scientifico di Edith Cognigni, docente del Dipartimento di Studi Umanistici, il progetto mira a migliorare i livelli di gestione ed erogazione dei servizi rivolti all'utenza straniera.


22 marzo 2022



...

Al via il servizio di prenotazione per dialogare, in video o al telefono, con i funzionari dell’Agenzia in merito ad avvisi di accertamento o di rettifica, atti impositivi e di recupero, inviti, questionari e processi verbali di constatazione. Il progetto pilota, oggi avviato in fase sperimentale in 38 Direzioni provinciali, prende il via anche nelle Marche e in particolare nelle Direzioni provinciali di Fermo e di Macerata.



...

Con la pubblicazione del volume collettaneo “Coste e diritti. Alla ricerca di soluzioni per le concessioni balneari”, il Centro di Studi Costituzionali dell’Università di Macerata conclude il progetto “Coste”, coordinato dalla professoressa Angela Cossiri, al quale hanno partecipato studiosi provenienti da enti di ricerca italiani e stranieri, legali e rappresentanti delle istituzioni.


...

Entra nel vivo l’intervento di restauro e miglioramento sismico del Convitto Nazionale con l’affidamento dell’incarico dei servizi tecnici di ingegneria e architettura inerenti la redazione della relazione geologica dei lavori. L’Amministrazione Parcaroli mantiene fede all’impegno di programma in cui era stato indicato come priorità il restauro del complesso monumentale danneggiato dagli eventi sismici del 2016.



...

Grande successo per la rassegna domenicale di teatro per bambini e famiglie “Che spettacolo ragazzi!” al teatro Verdi di Pollenza, conclusa domenica 20 marzo con l’ultimo dei tre appuntamenti del cartellone dedicato al teatro ragazzi.


...

Giornate di riprese e foto a Treia dove il giornalista Andrea Carpi, della testata nazionale per i Borghi più belli d'Italia, ha fatto visita alle bellezze della città scelte per essere inserite nella guida dal titolo "I 35 borghi imperdibili delle Marche", Edizioni del Capricorno di Torino, casa editrice a diffusione nazionale specializzata in arte, storia e turismo.


...

Salvatore Mazzamuto, emerito di diritto civile all’Università di Roma Tre, già membro del Consiglio superiore della magistratura e sottosegretario al Ministero di grazia e giustizia, aprirà il convegno “Il problema della tutela della volontà del testatore alla luce dei limiti dell’ordinamento giuridico”, che si terrà giovedì 24 marzo dalle 9 al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, in presenza e online via Teams.


...

La carta come mezzo congeniale di espressione artistica, essa è per Paolo Gubinelli la superficie ideale, lo spazio più ricettivo, il campo di battaglia e la materia più duttile per un corpo a corpo con il linguaggio espressivo. Dal 2 al 30 aprile il Politeama di Tolentino ospita la mostra Segni di Luce, dedicata all’opera di Paolo Gubinelli. L’ esposizione è a cura di Paola Ballesi ed è organizzata in collaborazione con CESMA Centro Studi Marche.




21 marzo 2022

...

Tante professionalità e figure civiche trasversali, provenienti sia da sinistra che da destra, convergono in maniera unanime su Mauro Sclavi candidato Sindaco per Tolentino.



...

I biancorossi subiscono la rimonta da parte dei veneti dopo essere andati avanti: primo set equilibrato, Macerata si fa recuperare nel finale ma ribalta nel momento decisivo e si porta a casa il vantaggio.


19 marzo 2022



...

Si muove la macchina della solidarietà a Treia, dove sono diversi i cittadini che stanno mettendo a disposizione i propri alloggi per le famiglie in arrivo dall’Ucraina, ma non solo. L’ultimo gesto in ordine di tempo è stato di Gianluca Giganti, proprietario dell’Autocarrozzeria Giganti di Treia che ha donato un’auto alla famiglia di Irina Kounon così da consentire una maggiore libertà di spostamento.


...

Alessandra Piccinini è la nuova Presidente dell'ANPI - sezione di Cingoli e Apiro, eletta all'unanimità nella riunione di martedì 15 marzo 2022. Alessandra Piccinini, nata a Macerata nel 1975, svolge la professione di avvocato e si occupa di diritto amministrativo. È iscritta all'ANPI - sezione di Cingoli e Apiro dal 2016.


...

La moda che danza è l’evento conclusivo di un progetto più ampio che ha visto coinvolti il Liceo Coreutico dell’Istituto “F. Filelfo” di Tolentino, l’azienda manifatturiera Malagrida e professionisti del settore creativo e culturale. Uno spettacolo di danza che si è appena svolto nella Sala Spettacolo del Politeama di Tolentino, oggi venerdì 18 marzo, dove si sono esibiti gli allievi del Liceo Coreutico.


...

«Con soddisfazione annunciamo che nel corso del prossimo Consiglio comunale del 28 marzo ci sarà l’audizione dell’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini che illustrerà all’intero Consiglio e alla cittadinanza la situazione burocratico-amministrativa attuale e le prospettive future relative alla costruzione del nuovo ospedale di Macerata».



...

L’Università di Macerata si stringe alla comunità accademica ucraina con un pacchetto di azioni concrete a sostegno degli studenti, dei docenti e del personale accademico ucraini.


18 marzo 2022


...

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contenente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.



...

Cerimonia in presenza anche per i dottori di ricerca dell’Università di Macerata. Ieri, mercoledì 16 marzo, al Polo Pantaleoni, si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi, aperta al mattino da una dissertazione del professore emerito Fulvio Esposito sulla libertà di ricerca. A consegnare le pergamene ai neo dottori, il rettore Francesco Adornato e la direttrice della Scuola di dottorato Laura Melosi.




...

Il 22 marzo terminerà la mobilità delle tre volontarie europee di "Youthquake II: Resilience Path", progetto di volontariato europeo afferente al programma Corpo Europeo di Solidarietà che ha visto a Macerata la presenza di tre giovani impegnate in attività sociali, scolastiche e culturali dal luglio 2021 fino a oggi. A partire dal 28 marzo è previsto l’arrivo del secondo flusso di volontari a Macerata per il proseguimento del progetto.