Il mondo del sociale e quello dell'enologia si incontrano grazie ad un bellissimo progetto che ha visto unite tra loro Il Centro Diurno per disabili “Il Ciclamino” del Comune di Corridonia, gestito dalla Coop. Soc. PARS, e la Cantina Bastianelli di Monte San Pietrangeli (Fermo).
dalla Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” Onlus
“Ad oggi non sono note problematiche che potrebbero rallentare l’approvazione del progetto di realizzazione dell’intervalliva San Severino Marche – Tolentino”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nel tardo pomeriggio di lunedì 28 marzo, durante la fase di ripristino della fognatura principale di via Filzi/via Roma, improvvisamente la suddetta fognatura si è rotta.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
"Il consigliere Perticarari ha inviato un’interrogazione al sindaco Sandro Parcaroli e all’Amministrazione comunale per sapere se si è a conoscenza di una lista degli esercizi commerciali che hanno manifestato l’intenzione di trasferirsi nel nuovo centro commerciale di Piediripa e se l’Amministrazione comunale è intenzionata ad attivarsi per evitare la realizzazione del medesimo centro commerciale. Tuttavia, dopo tale interrogazione - che nello spirito segue a ruota il consonante ordine del giorno del consigliere Miliozzi – il consigliere Perticarari pubblica sulla stampa una serie di ulteriori domande e considerazioni tutte orientate a sostenere che il PD e lo schieramento di sinistra è contrario a questo nuovo centro commerciale, lasciando intendere che è l’attuale Amministrazione di centrodestra che vuole realizzarlo. Una straordinaria inversione delle posizioni politiche degna degli specialisti sulle tecniche della “disinformazia”".
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si è svolta oggi pomeriggio, nelle sale del Palazzo Comunale in piazza della Libertà, la cerimonia di riposizionamento dell’opera “San Giuliano” dell’artista maceratese Carlo Bruzzesi. L’Amministrazione comunale ha voluto, in questo modo, ricordare il valore e il lascito artistico e umano di Bruzzesi, scomparso nel marzo del 2012.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’U.S. Tolentino 1919 è lieta di comunicare al popolo cremisi che il C.O.N.I., il 15/03 u.s., ha conferito al nostro sodalizio la Stella d’Argento al Merito Sportivo per l’anno 2020 in riconoscimento delle benemerenze acquisite dal sodalizio in tanti anni di attività.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
Un piccolo calo, ma decisamente atteso. La settimana scorsa i tamponi positivi sono stati 16.377 contro i 17.457 della settimana precedente. Un'inversione di tendenza rispetto alla crescita delle quattro settimane precedenti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 514 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Droga nascosta fra le caramelle e nelle tasche del giubbetto, acquirenti che andavano a comprare la cocaina direttamente a casa sua. A finire in manette è stato un giovane albanese, E.J. di 23 anni, trovato dalla polizia in possesso di 70 grammi di stupefacente.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Mentre a Tolentino si annuncia la prossima futura realizzazione di un campo da golf, è notizia di queste ore che il Liceo Filelfo di Tolentino perderà l’anno prossimo n. 2 classi rispetto al numero di classi attualmente presenti. Infatti le due attuali classi seconde del Liceo Classico saranno accorpate in un'unica classe terza e il calo degli iscritti causerà, dopo tanti anni, il costituirsi di una sola classe prima per lo scientifico a fronte delle abituali n. 2 classi. In aggiunta, nonostante n. 29 nuovi iscritti (tra cui la presenza di alunni con fragilità certificata) al Liceo Classico è stata concessa una sola prima classe per il prossimo anno scolastico.
da Tolentino Città Aperta
“Il Premio Inclusione 3.0 rappresenta uno spaccato di società, di accademia, di attività scientifica che intercetta il Paese nelle sue aspettative, nei suoi percorsi prospettici e futuri”. Così il rettore dell’Università Francesco Adornato ha spiegato il senso della manifestazione organizzata per il quinto anno dall’Università di Macerata nell’ambito del progetto di Ateneo “Inclusione 3.0” coordinato da Catia Giaconi, docente di didattica e pedagogia speciale.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Non solo arte al Liceo Artistico! Nell’anno scolastico in corso infatti diversi studenti del Liceo Artistico “Cantalamessa” di Macerata hanno potuto seguire alcune lezioni particolari relative al mondo scientifico, grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Camerino.
da Organizzatori
Combattere la violenza di genere, il femminicidio, lo stalking e il fenomeno delle spose bambine.
www.comune.treia.mc.it
Il Rotary Club Tolentino, con il patrocinio del Comune di Tolentino e dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO-ITS), ha organizzato per l'1 aprile, alle 21, al Politeama di Tolentino, lo spettacolo “Respiro e musica”. Collaborano all'evento in interclub anche il Rotary di Camerino, Civitanova Marche, Loreto, Macerata, Macerata “Matteo Ricci”, Montegranaro, Recanati.
da Rotary Club
Tolentino
Fine settimana ricchissimo a Treia dove l’arrivo della Primavera propizia le prime uscite e passeggiate turistiche. Sabato 26 marzo piazza della Repubblica sarà l’affascinante sfondo di “240 minuti sotto le stelle” corsa d’auto d’epoca valida per il Campionato Formula Crono ASI, ambita dagli appassionati. Partenza alle ore 17, arrivo previsto intorno alle 21 sempre a Treia.
www.comune.treia.mc.it
Studenti delle superiori in dialogo con imprese ed enti del territorio selezionati per aver adottato pratiche innovative sostenibili. Succede all’Università di Macerata, Dipartimento di Giurisprudenza, durante la tavola rotonda che oggi ha concluso un impegnativo percorso avviato nelle scuole a settembre 2021 nell’ambito del progetto Sustainable Innovation Lab.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Grave incidente questa mattina poco dopo le 9 in contrada Casciano a Mogliano. Un uomo di 61 anni si trova ricoverato a Torrette in gravissime condizioni, mentre l'altra persona coinvolta è stata trasportata in condizioni meno gravi a Macerata.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Sono 2.821 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, quattro i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’Università di Macerata a sostegno del Comune per “Macerata Città europea dello Sport 2022”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
“Corridonia ha bisogno di tutta la volontà, la competenza e l’unità che civismo e forze politiche di Centrodestra sapranno mettere in campo per lasciarsi velocemente alle spalle la pessima stagione dell’amministrazione Cartechini. Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e UDC condividono il progetto di rilancio della città con Giuliana Giampaoli sindaco portando in dote la filiera di governo nazionale regionale, provinciale e il patrimonio di uomini e idee che ha sta determinando il nuovo corso della provincia di Macerata e delle Marche tutte”.
da Lega Marche
Il fascino delle auto d’epoca sarà protagonista sabato (26 marzo) a Treia per “240 minuti sotto le stelle”, l’affascinante corsa d’auto d’epoca valida per il Campionato Formula Crono ASI, ambita dagli appassionati di regolarità, che dovranno misurarsi lungo un percorso di circa 135 chilometri nel maceratese, con controlli orari che scandiranno i tre settori, e con un totale di oltre cinquanta prove di abilità suddivise in sei sezioni.
www.comune.treia.mc.it
“Il 18 febbraio scorso è stata istituita un’apposita commissione che ha evidenziato una serie di comportamenti che rivelano un’accentuata conflittualità interna ed esterna riconducibile a un dirigente. Accertamenti ancora non completati. Quindi, al termine, si verificheranno eventuali responsabilità dirigenziali e disciplinari. L’Assessorato seguirà con attenzione”.
da Fratelli d'Italia
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni (elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione consultabili su www.giornatefai.it; per molti luoghi, soprattutto nelle grandi città, è consigliata la prenotazione online perché garantisce l’accesso alla visita).
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
Marina Bozzi, Tommaso Pantò, Arianna Ovarelli, Matteo Campana, Ilary Pistola e Davide Ciaschetti sono i vincitori dei sei tabelloni del torneo Junior Next Gen Italia 2022 della tappa macroarea Centro Sud svoltasi sui campi dell’Associazione Tennis Tolentino nel più importante circuito giovanile organizzato dalla Federazione Italiana Tennis.
da Organizzatori
Sono 2.616 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it