Il Chiesanuova è sempre stato in testa alla classifica del girone B di Promozione grazie ad una partenza prodigiosa fatta di 6 vittorie. Questa però è la settimana più eccitante della stagione. Domenica la leader ospiterà infatti il Monturano Campiglione nel big match della 24° giornata, una contro l’altra prima e seconda forza del torneo, distanziate di 6 punti (54 a 48).
da Organizzatori
Grande successo a Macerata per la Mostra sull’Inclusione degli istituti superiori di Macerata ospitata lunedì 28 e martedì 29 presso gli Antichi Forni. L’esposizione è stata promossa all’interno della Settimana dell’Inclusione organizzata dall’Università degli Studi di Macerata e Anffas, in collaborazione con il Comune. Protagonisti il Liceo Artistico “Cantalamessa”, l’Istituto “Garibaldi”, l’Istituto “Bramante-Pannaggi” e l’Istituto “Matteo Ricci”.
dal Comune di Macerata
Proroga per ulteriori due mesi delle misure che riguardano corso Cairoli e corso Cavour, la disciplina della ztl in piazza della Libertà con i relativi posteggi e le piazze Mazzini e Vittorio Veneto. La decisione è stata presa dalla Giunta comunale in attesa della revisione del sistema parcheggi che entrerà in vigore a partire dal primo giugno.
dal Comune di Macerata
Da terra e anche dal cielo: sono in corso i controlli incrociati di Enel per garantire un servizio elettrico di qualità, efficiente e continuo nelle aree della provincia di Macerata e di Pesaro-Urbino di E-Distribuzione. La società del Gruppo Enel, che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, infatti, ha avviato un check-up aereo sulle linee elettriche di media tensione nelle province marchigiane con un elicottero specializzato.
da Enel
La Fondazione Carima ha illustrato stamattina il calendario delle iniziative culturali in programma a Palazzo Ricci per il 2022, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte il Sindaco di Macerata e neo Presidente della Provincia Sandro Parcaroli, l’Assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta e altre autorità locali.
da Organizzatori
Cambiano totalmente gli scenari dei rally nelle Marche in questo 2022, dove il grande appuntamento con il 29° Rally dell'Adriatico, in programma il 14 e 15 maggio e valido come seconda prova del tricolore terra, si sposta da Cingoli ad Urbino, proponendo nuove prove speciali, una ventata di freschezza per una delle gare su strada bianca di maggior tradizione in Italia.
di Angelo Ubaldi
Dopo il workshop promosso dall’Accademia di Belle Arti di Macerata indirizzato a undici gruppi di allievi dei corsi di Scenografia, Fotografia e Multimediale con il fotografo Emanuele Scorcelletti dal titolo “VISIONI”, Lo sguardo dell’anima sul paesaggio marchigiano, tenutosi dal 14 al 18 Marzo 2022, e dopo l’incontro pubblico artista, studenti e cittadinanza dello scorso 18 marzo presso il Cinema Italia di Macerata, il venerdì 1 Aprile presso la GABA.MC alle ore 16.00 inaugura l’ esposizione fotografica che unisce gli scatti dell’artista e i lavori degli allievi partecipanti al workshop.
dall'Accademia Belle Arti Macerata
Gian Maria Greco (nella foto di Rebecca Arnold), ricercatore di lingua inglese al corso di laurea in mediazione linguistico, Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Macerata, è stato eletto tra i sei membri del consiglio (Board Member) della Marie Curie Alumni Association, Mcaa, risultando il quarto più votato su 27 candidati.
da Università degli Studi di Macerata
La lista Civico 22, a una settimana dalla conferenza stampa di presentazione di Massimo D'Este, ribadisce con estrema forza e convinzione il proprio sostegno verso questa proposta, perché Massimo è una figura di sintesi in grado di unire, dopo molti anni, il centro-sinistra locale, una persona che si è sempre spesa con impegno civico per la sua comunità.
da Civico 22
Il mondo del sociale e quello dell'enologia si incontrano grazie ad un bellissimo progetto che ha visto unite tra loro Il Centro Diurno per disabili “Il Ciclamino” del Comune di Corridonia, gestito dalla Coop. Soc. PARS, e la Cantina Bastianelli di Monte San Pietrangeli (Fermo).
dalla Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” Onlus
Si è svolta oggi pomeriggio, nelle sale del Palazzo Comunale in piazza della Libertà, la cerimonia di riposizionamento dell’opera “San Giuliano” dell’artista maceratese Carlo Bruzzesi. L’Amministrazione comunale ha voluto, in questo modo, ricordare il valore e il lascito artistico e umano di Bruzzesi, scomparso nel marzo del 2012.
dal Comune di Macerata
"Il consigliere Perticarari ha inviato un’interrogazione al sindaco Sandro Parcaroli e all’Amministrazione comunale per sapere se si è a conoscenza di una lista degli esercizi commerciali che hanno manifestato l’intenzione di trasferirsi nel nuovo centro commerciale di Piediripa e se l’Amministrazione comunale è intenzionata ad attivarsi per evitare la realizzazione del medesimo centro commerciale. Tuttavia, dopo tale interrogazione - che nello spirito segue a ruota il consonante ordine del giorno del consigliere Miliozzi – il consigliere Perticarari pubblica sulla stampa una serie di ulteriori domande e considerazioni tutte orientate a sostenere che il PD e lo schieramento di sinistra è contrario a questo nuovo centro commerciale, lasciando intendere che è l’attuale Amministrazione di centrodestra che vuole realizzarlo. Una straordinaria inversione delle posizioni politiche degna degli specialisti sulle tecniche della “disinformazia”".
dal Comune di Macerata