Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31/03/2022 è stata registrata la denominazione Vincisgrassi alla Maceratese STG che, secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto Cibo è la numero 4 delle STG italiane (insieme a pizza napoletana, mozzarella e amatriciana tradizionale) e la numero 316 nel totale delle Indicazioni Geografiche agroalimentari dell’Italia.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sono state effettuate nuove analisi dell'APM sull'acquedotto comunale che serve la frazione di Chiesanuova di Treia, sulla base delle quali non sarebbero state rilevate problematiche.
www.comune.treia.mc.it
La Stagione Teatrale prosegue all’insegna del divertimento e dell’emozione con lo spettacolo in programma per martedì 5 aprile 2022 ore 21,15 “Montagne Russe” con Martina Colombari e Corrado Tedeschi.
www.comune.pollenza.mc.it
Dal 1 aprile entrano in vigore le nuove regole di allentamento delle misure contenitive del Covid. Tra le novità la fine dello stato di emergenza, il green pass non più necessario per parrucchiere, estetiste, uffici pubblici, banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. Al lavoro l'obbligo vaccinale resta per i sanitari fino al 31 dicembre e per i docenti fino al 15 giugno. Gli over 50 no vax potranno lavorare ma presentando il tampone negativo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una nuova Risonanza Magnetica avanzata e di ultima generazione in grado di dare un valido contributo nello studio del sistema nervoso centrale, che aumenta l’accuratezza diagnostica nelle mammografie, in ambito addominale, urologico e cardiaco è da oggi in dotazione all’Ospedale di Macerata grazie alla donazione della Fondazione della Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e all’incessante sostegno della stessa fondazione e della sua Presidente.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ora è ufficiale: si andrà al voto il 12 giugno.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sono 2.349 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sei i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Esistono espressioni nei codici comunicativi concepite come insulti, le offese dichiarate di parole o immagini o suoni che nascono per definire una negatività, poi ci sono espressioni nate per indicare altro e che il contesto d'uso rende ingiuriose, questo sottende una precisa concezione del mondo e della società.
da Sinistra Italiana Macerata
È stato consegnato ieri alla ditta aggiudicataria dei lavori, la Socab Costruzioni srl, il cantiere per la realizzazione del parcheggio scambiatore del Palasport di Fontescodella.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Prendiamo atto che il consigliere di maggioranza Roberto Fabiani si è doverosamente scusato per il post su Facebook in cui definiva “ritardato” chi festeggia la Liberazione; adesso speriamo in una ampia partecipazione alla cerimonia istituzionale del 25 Aprile e soprattutto in una vera condivisione dei valori della Liberazione e della Costituzione, non solo nelle occasioni istituzionali ma soprattutto nella pratica quotidiana.
da Anpi
Il Chiesanuova è sempre stato in testa alla classifica del girone B di Promozione grazie ad una partenza prodigiosa fatta di 6 vittorie. Questa però è la settimana più eccitante della stagione. Domenica la leader ospiterà infatti il Monturano Campiglione nel big match della 24° giornata, una contro l’altra prima e seconda forza del torneo, distanziate di 6 punti (54 a 48).
da Organizzatori
Grande successo a Macerata per la Mostra sull’Inclusione degli istituti superiori di Macerata ospitata lunedì 28 e martedì 29 presso gli Antichi Forni. L’esposizione è stata promossa all’interno della Settimana dell’Inclusione organizzata dall’Università degli Studi di Macerata e Anffas, in collaborazione con il Comune. Protagonisti il Liceo Artistico “Cantalamessa”, l’Istituto “Garibaldi”, l’Istituto “Bramante-Pannaggi” e l’Istituto “Matteo Ricci”.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sono 2.415 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Proroga per ulteriori due mesi delle misure che riguardano corso Cairoli e corso Cavour, la disciplina della ztl in piazza della Libertà con i relativi posteggi e le piazze Mazzini e Vittorio Veneto. La decisione è stata presa dalla Giunta comunale in attesa della revisione del sistema parcheggi che entrerà in vigore a partire dal primo giugno.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Con una festa in musica si avvia alla conclusione la Settimana dell’inclusione Incorsa.me organizzata da Università di Macerata e Anffas in collaborazione con Comune e Provincia di Macerata.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Classi pollaio o accorpate ad altri istituti: è la situazione che il Comune di Montelupone si ritroverebbe ad affrontare a partire dal prossimo anno scolastico.
www.comune.montelupone.mc.it
Da terra e anche dal cielo: sono in corso i controlli incrociati di Enel per garantire un servizio elettrico di qualità, efficiente e continuo nelle aree della provincia di Macerata e di Pesaro-Urbino di E-Distribuzione. La società del Gruppo Enel, che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, infatti, ha avviato un check-up aereo sulle linee elettriche di media tensione nelle province marchigiane con un elicottero specializzato.
da Enel
La Fondazione Carima ha illustrato stamattina il calendario delle iniziative culturali in programma a Palazzo Ricci per il 2022, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte il Sindaco di Macerata e neo Presidente della Provincia Sandro Parcaroli, l’Assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta e altre autorità locali.
da Organizzatori
Cambiano totalmente gli scenari dei rally nelle Marche in questo 2022, dove il grande appuntamento con il 29° Rally dell'Adriatico, in programma il 14 e 15 maggio e valido come seconda prova del tricolore terra, si sposta da Cingoli ad Urbino, proponendo nuove prove speciali, una ventata di freschezza per una delle gare su strada bianca di maggior tradizione in Italia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Dopo il workshop promosso dall’Accademia di Belle Arti di Macerata indirizzato a undici gruppi di allievi dei corsi di Scenografia, Fotografia e Multimediale con il fotografo Emanuele Scorcelletti dal titolo “VISIONI”, Lo sguardo dell’anima sul paesaggio marchigiano, tenutosi dal 14 al 18 Marzo 2022, e dopo l’incontro pubblico artista, studenti e cittadinanza dello scorso 18 marzo presso il Cinema Italia di Macerata, il venerdì 1 Aprile presso la GABA.MC alle ore 16.00 inaugura l’ esposizione fotografica che unisce gli scatti dell’artista e i lavori degli allievi partecipanti al workshop.
dall'Accademia Belle Arti Macerata
www.abamc.it
Gian Maria Greco (nella foto di Rebecca Arnold), ricercatore di lingua inglese al corso di laurea in mediazione linguistico, Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Macerata, è stato eletto tra i sei membri del consiglio (Board Member) della Marie Curie Alumni Association, Mcaa, risultando il quarto più votato su 27 candidati.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
La lista Civico 22, a una settimana dalla conferenza stampa di presentazione di Massimo D'Este, ribadisce con estrema forza e convinzione il proprio sostegno verso questa proposta, perché Massimo è una figura di sintesi in grado di unire, dopo molti anni, il centro-sinistra locale, una persona che si è sempre spesa con impegno civico per la sua comunità.
da Civico 22
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31/03/2022 è stata registrata la denominazione Vincisgrassi alla Maceratese STG che, secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto Cibo è la numero 4 delle STG italiane (insieme a pizza napoletana, mozzarella e amatriciana tradizionale) e la numero 316 nel totale delle Indicazioni Geografiche agroalimentari dell’Italia.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sono state effettuate nuove analisi dell'APM sull'acquedotto comunale che serve la frazione di Chiesanuova di Treia, sulla base delle quali non sarebbero state rilevate problematiche.
www.comune.treia.mc.it
La Stagione Teatrale prosegue all’insegna del divertimento e dell’emozione con lo spettacolo in programma per martedì 5 aprile 2022 ore 21,15 “Montagne Russe” con Martina Colombari e Corrado Tedeschi.
www.comune.pollenza.mc.it
Dal 1 aprile entrano in vigore le nuove regole di allentamento delle misure contenitive del Covid. Tra le novità la fine dello stato di emergenza, il green pass non più necessario per parrucchiere, estetiste, uffici pubblici, banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. Al lavoro l'obbligo vaccinale resta per i sanitari fino al 31 dicembre e per i docenti fino al 15 giugno. Gli over 50 no vax potranno lavorare ma presentando il tampone negativo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una nuova Risonanza Magnetica avanzata e di ultima generazione in grado di dare un valido contributo nello studio del sistema nervoso centrale, che aumenta l’accuratezza diagnostica nelle mammografie, in ambito addominale, urologico e cardiaco è da oggi in dotazione all’Ospedale di Macerata grazie alla donazione della Fondazione della Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e all’incessante sostegno della stessa fondazione e della sua Presidente.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ora è ufficiale: si andrà al voto il 12 giugno.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sono 2.349 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sei i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Esistono espressioni nei codici comunicativi concepite come insulti, le offese dichiarate di parole o immagini o suoni che nascono per definire una negatività, poi ci sono espressioni nate per indicare altro e che il contesto d'uso rende ingiuriose, questo sottende una precisa concezione del mondo e della società.
da Sinistra Italiana Macerata
È stato consegnato ieri alla ditta aggiudicataria dei lavori, la Socab Costruzioni srl, il cantiere per la realizzazione del parcheggio scambiatore del Palasport di Fontescodella.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Prendiamo atto che il consigliere di maggioranza Roberto Fabiani si è doverosamente scusato per il post su Facebook in cui definiva “ritardato” chi festeggia la Liberazione; adesso speriamo in una ampia partecipazione alla cerimonia istituzionale del 25 Aprile e soprattutto in una vera condivisione dei valori della Liberazione e della Costituzione, non solo nelle occasioni istituzionali ma soprattutto nella pratica quotidiana.
da Anpi
Il Chiesanuova è sempre stato in testa alla classifica del girone B di Promozione grazie ad una partenza prodigiosa fatta di 6 vittorie. Questa però è la settimana più eccitante della stagione. Domenica la leader ospiterà infatti il Monturano Campiglione nel big match della 24° giornata, una contro l’altra prima e seconda forza del torneo, distanziate di 6 punti (54 a 48).
da Organizzatori
Grande successo a Macerata per la Mostra sull’Inclusione degli istituti superiori di Macerata ospitata lunedì 28 e martedì 29 presso gli Antichi Forni. L’esposizione è stata promossa all’interno della Settimana dell’Inclusione organizzata dall’Università degli Studi di Macerata e Anffas, in collaborazione con il Comune. Protagonisti il Liceo Artistico “Cantalamessa”, l’Istituto “Garibaldi”, l’Istituto “Bramante-Pannaggi” e l’Istituto “Matteo Ricci”.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sono 2.415 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Proroga per ulteriori due mesi delle misure che riguardano corso Cairoli e corso Cavour, la disciplina della ztl in piazza della Libertà con i relativi posteggi e le piazze Mazzini e Vittorio Veneto. La decisione è stata presa dalla Giunta comunale in attesa della revisione del sistema parcheggi che entrerà in vigore a partire dal primo giugno.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Con una festa in musica si avvia alla conclusione la Settimana dell’inclusione Incorsa.me organizzata da Università di Macerata e Anffas in collaborazione con Comune e Provincia di Macerata.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Classi pollaio o accorpate ad altri istituti: è la situazione che il Comune di Montelupone si ritroverebbe ad affrontare a partire dal prossimo anno scolastico.
www.comune.montelupone.mc.it
Da terra e anche dal cielo: sono in corso i controlli incrociati di Enel per garantire un servizio elettrico di qualità, efficiente e continuo nelle aree della provincia di Macerata e di Pesaro-Urbino di E-Distribuzione. La società del Gruppo Enel, che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, infatti, ha avviato un check-up aereo sulle linee elettriche di media tensione nelle province marchigiane con un elicottero specializzato.
da Enel
La Fondazione Carima ha illustrato stamattina il calendario delle iniziative culturali in programma a Palazzo Ricci per il 2022, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte il Sindaco di Macerata e neo Presidente della Provincia Sandro Parcaroli, l’Assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta e altre autorità locali.
da Organizzatori
Cambiano totalmente gli scenari dei rally nelle Marche in questo 2022, dove il grande appuntamento con il 29° Rally dell'Adriatico, in programma il 14 e 15 maggio e valido come seconda prova del tricolore terra, si sposta da Cingoli ad Urbino, proponendo nuove prove speciali, una ventata di freschezza per una delle gare su strada bianca di maggior tradizione in Italia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Dopo il workshop promosso dall’Accademia di Belle Arti di Macerata indirizzato a undici gruppi di allievi dei corsi di Scenografia, Fotografia e Multimediale con il fotografo Emanuele Scorcelletti dal titolo “VISIONI”, Lo sguardo dell’anima sul paesaggio marchigiano, tenutosi dal 14 al 18 Marzo 2022, e dopo l’incontro pubblico artista, studenti e cittadinanza dello scorso 18 marzo presso il Cinema Italia di Macerata, il venerdì 1 Aprile presso la GABA.MC alle ore 16.00 inaugura l’ esposizione fotografica che unisce gli scatti dell’artista e i lavori degli allievi partecipanti al workshop.
dall'Accademia Belle Arti Macerata
www.abamc.it
Gian Maria Greco (nella foto di Rebecca Arnold), ricercatore di lingua inglese al corso di laurea in mediazione linguistico, Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Macerata, è stato eletto tra i sei membri del consiglio (Board Member) della Marie Curie Alumni Association, Mcaa, risultando il quarto più votato su 27 candidati.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
La lista Civico 22, a una settimana dalla conferenza stampa di presentazione di Massimo D'Este, ribadisce con estrema forza e convinzione il proprio sostegno verso questa proposta, perché Massimo è una figura di sintesi in grado di unire, dopo molti anni, il centro-sinistra locale, una persona che si è sempre spesa con impegno civico per la sua comunità.
da Civico 22