È stata inaugurata oggi pomeriggio Futuro interiore. Wladimiro Tulli nel Novecento di Palazzo Ricci, la mostra organizzata dalla Fondazione Carima nell’ambito degli eventi celebrativi per il centenario della nascita dell’artista maceratese, promossi dal Comune di Macerata in sinergia con le amministrazioni comunali di Civitanova Marche e Recanati. Un progetto corale che, attraverso quattro esposizioni, tocca temi ed epoche diverse dell’opera tulliana restituendo in modo completo ed esaustivo la figura di Wladimiro Tulli.
da Organizzatori
Feneal UIL — Filca CISL e Fillea CGIL della Provincia di Macerata intendono richiamare l'assessore Andrea Marchiori agli impegni sottoscritti da più di un anno, quando si è firmato il protocollo d'intesa per l'utilizzo del badge di cantiere e del certificato di congruità relativamente ai lavori del nuovo Centro Fiere di Villa Potenza.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
Per consentire alla ditta EDSINFRASTRUTTURE l’esecuzione dei lavori per la realizzazione della rete telefonica in fibra ottica e di ripristino dopo gli scavi necessari in piazza della Vittoria e via Trento, il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza per regolamentare temporaneamente la circolazione nella zona interessata dall’intervento.
dal Comune di Macerata
Chi gestisce i fondi per la sanità ha ora una grande responsabilità, perché mai come ora sono disponibili risorse per la sanità pubblica, dopo anni, ormai decenni di tagli operati a livello nazionale e locale dai governi di centrodestra e centrosinistra, da questo punto di vista due facce della stessa medaglia.
da Strada Comune
Giornata da segnare sul calendario per studentesse e studenti dell’IIS “Garibaldi”. Dopo un lungo periodo di restrizioni e distanziamenti dovuti alla pandemia, finalmente è stato possibile organizzare un’assemblea d’Istituto in presenza; un’occasione per gli iscritti al triennio di ritrovarsi insieme, al Teatro Don Bosco di Macerata, per riflettere su temi delicati, come la migrazione e l’accoglienza.
da Organizzatori
Martedì 5 e mercoledì 6 aprile giunge al Teatro Lauro Rossi - nella stagione promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC - Eichmann. Dove inizia la notte, nuovo atto unico di Stefano Massini che porta in scena lo scontro immaginario tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann nell’interpretazione di Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon.
da AMAT
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31/03/2022 è stata registrata la denominazione Vincisgrassi alla Maceratese STG che, secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto Cibo è la numero 4 delle STG italiane (insieme a pizza napoletana, mozzarella e amatriciana tradizionale) e la numero 316 nel totale delle Indicazioni Geografiche agroalimentari dell’Italia.
di Redazione
Dal 1 aprile entrano in vigore le nuove regole di allentamento delle misure contenitive del Covid. Tra le novità la fine dello stato di emergenza, il green pass non più necessario per parrucchiere, estetiste, uffici pubblici, banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. Al lavoro l'obbligo vaccinale resta per i sanitari fino al 31 dicembre e per i docenti fino al 15 giugno. Gli over 50 no vax potranno lavorare ma presentando il tampone negativo.
di Giulia Mancinelli
Una nuova Risonanza Magnetica avanzata e di ultima generazione in grado di dare un valido contributo nello studio del sistema nervoso centrale, che aumenta l’accuratezza diagnostica nelle mammografie, in ambito addominale, urologico e cardiaco è da oggi in dotazione all’Ospedale di Macerata grazie alla donazione della Fondazione della Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e all’incessante sostegno della stessa fondazione e della sua Presidente.
dalla Regione Marche
Esistono espressioni nei codici comunicativi concepite come insulti, le offese dichiarate di parole o immagini o suoni che nascono per definire una negatività, poi ci sono espressioni nate per indicare altro e che il contesto d'uso rende ingiuriose, questo sottende una precisa concezione del mondo e della società.
da Sinistra Italiana Macerata
Prendiamo atto che il consigliere di maggioranza Roberto Fabiani si è doverosamente scusato per il post su Facebook in cui definiva “ritardato” chi festeggia la Liberazione; adesso speriamo in una ampia partecipazione alla cerimonia istituzionale del 25 Aprile e soprattutto in una vera condivisione dei valori della Liberazione e della Costituzione, non solo nelle occasioni istituzionali ma soprattutto nella pratica quotidiana.
da Anpi
Il Chiesanuova è sempre stato in testa alla classifica del girone B di Promozione grazie ad una partenza prodigiosa fatta di 6 vittorie. Questa però è la settimana più eccitante della stagione. Domenica la leader ospiterà infatti il Monturano Campiglione nel big match della 24° giornata, una contro l’altra prima e seconda forza del torneo, distanziate di 6 punti (54 a 48).
da Organizzatori
Grande successo a Macerata per la Mostra sull’Inclusione degli istituti superiori di Macerata ospitata lunedì 28 e martedì 29 presso gli Antichi Forni. L’esposizione è stata promossa all’interno della Settimana dell’Inclusione organizzata dall’Università degli Studi di Macerata e Anffas, in collaborazione con il Comune. Protagonisti il Liceo Artistico “Cantalamessa”, l’Istituto “Garibaldi”, l’Istituto “Bramante-Pannaggi” e l’Istituto “Matteo Ricci”.
dal Comune di Macerata
Torna il pellegrinaggio Macerata-Loreto con la 44esima edizione dopo lo stop causa Covid.
I vincisgrassi marchigiani sul podio delle specialità tradizionali garantite (Stg). Il primo piatto marchigiano è stato infatti registrato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea con la denominazione ‘Vincisgrassi alla Maceratese STG’.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È stata inaugurata oggi pomeriggio Futuro interiore. Wladimiro Tulli nel Novecento di Palazzo Ricci, la mostra organizzata dalla Fondazione Carima nell’ambito degli eventi celebrativi per il centenario della nascita dell’artista maceratese, promossi dal Comune di Macerata in sinergia con le amministrazioni comunali di Civitanova Marche e Recanati. Un progetto corale che, attraverso quattro esposizioni, tocca temi ed epoche diverse dell’opera tulliana restituendo in modo completo ed esaustivo la figura di Wladimiro Tulli.
da Organizzatori
Tornano gli appuntamenti di promozione turistica in presenza e Macerata, nei prossimi giorni, sarà protagonista con un desk apposito all’interno di Tipicità Festival e parteciperà alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sono 2.386 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Feneal UIL — Filca CISL e Fillea CGIL della Provincia di Macerata intendono richiamare l'assessore Andrea Marchiori agli impegni sottoscritti da più di un anno, quando si è firmato il protocollo d'intesa per l'utilizzo del badge di cantiere e del certificato di congruità relativamente ai lavori del nuovo Centro Fiere di Villa Potenza.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
Per consentire alla ditta EDSINFRASTRUTTURE l’esecuzione dei lavori per la realizzazione della rete telefonica in fibra ottica e di ripristino dopo gli scavi necessari in piazza della Vittoria e via Trento, il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza per regolamentare temporaneamente la circolazione nella zona interessata dall’intervento.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Chi gestisce i fondi per la sanità ha ora una grande responsabilità, perché mai come ora sono disponibili risorse per la sanità pubblica, dopo anni, ormai decenni di tagli operati a livello nazionale e locale dai governi di centrodestra e centrosinistra, da questo punto di vista due facce della stessa medaglia.
da Strada Comune
Gruppo di minoranza
Giornata da segnare sul calendario per studentesse e studenti dell’IIS “Garibaldi”. Dopo un lungo periodo di restrizioni e distanziamenti dovuti alla pandemia, finalmente è stato possibile organizzare un’assemblea d’Istituto in presenza; un’occasione per gli iscritti al triennio di ritrovarsi insieme, al Teatro Don Bosco di Macerata, per riflettere su temi delicati, come la migrazione e l’accoglienza.
da Organizzatori
Rientrato in tempo record il divieto di utilizzo dell’acqua nella frazione di Chiesanuova di Treia.
www.comune.treia.mc.it
Martedì 5 e mercoledì 6 aprile giunge al Teatro Lauro Rossi - nella stagione promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC - Eichmann. Dove inizia la notte, nuovo atto unico di Stefano Massini che porta in scena lo scontro immaginario tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann nell’interpretazione di Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31/03/2022 è stata registrata la denominazione Vincisgrassi alla Maceratese STG che, secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto Cibo è la numero 4 delle STG italiane (insieme a pizza napoletana, mozzarella e amatriciana tradizionale) e la numero 316 nel totale delle Indicazioni Geografiche agroalimentari dell’Italia.
Sono state effettuate nuove analisi dell'APM sull'acquedotto comunale che serve la frazione di Chiesanuova di Treia, sulla base delle quali non sarebbero state rilevate problematiche.
www.comune.treia.mc.it
La Stagione Teatrale prosegue all’insegna del divertimento e dell’emozione con lo spettacolo in programma per martedì 5 aprile 2022 ore 21,15 “Montagne Russe” con Martina Colombari e Corrado Tedeschi.
www.comune.pollenza.mc.it
Dal 1 aprile entrano in vigore le nuove regole di allentamento delle misure contenitive del Covid. Tra le novità la fine dello stato di emergenza, il green pass non più necessario per parrucchiere, estetiste, uffici pubblici, banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. Al lavoro l'obbligo vaccinale resta per i sanitari fino al 31 dicembre e per i docenti fino al 15 giugno. Gli over 50 no vax potranno lavorare ma presentando il tampone negativo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una nuova Risonanza Magnetica avanzata e di ultima generazione in grado di dare un valido contributo nello studio del sistema nervoso centrale, che aumenta l’accuratezza diagnostica nelle mammografie, in ambito addominale, urologico e cardiaco è da oggi in dotazione all’Ospedale di Macerata grazie alla donazione della Fondazione della Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e all’incessante sostegno della stessa fondazione e della sua Presidente.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ora è ufficiale: si andrà al voto il 12 giugno.
Sono 2.349 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sei i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Esistono espressioni nei codici comunicativi concepite come insulti, le offese dichiarate di parole o immagini o suoni che nascono per definire una negatività, poi ci sono espressioni nate per indicare altro e che il contesto d'uso rende ingiuriose, questo sottende una precisa concezione del mondo e della società.
da Sinistra Italiana Macerata
È stato consegnato ieri alla ditta aggiudicataria dei lavori, la Socab Costruzioni srl, il cantiere per la realizzazione del parcheggio scambiatore del Palasport di Fontescodella.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Prendiamo atto che il consigliere di maggioranza Roberto Fabiani si è doverosamente scusato per il post su Facebook in cui definiva “ritardato” chi festeggia la Liberazione; adesso speriamo in una ampia partecipazione alla cerimonia istituzionale del 25 Aprile e soprattutto in una vera condivisione dei valori della Liberazione e della Costituzione, non solo nelle occasioni istituzionali ma soprattutto nella pratica quotidiana.
da Anpi
Il Chiesanuova è sempre stato in testa alla classifica del girone B di Promozione grazie ad una partenza prodigiosa fatta di 6 vittorie. Questa però è la settimana più eccitante della stagione. Domenica la leader ospiterà infatti il Monturano Campiglione nel big match della 24° giornata, una contro l’altra prima e seconda forza del torneo, distanziate di 6 punti (54 a 48).
da Organizzatori
Grande successo a Macerata per la Mostra sull’Inclusione degli istituti superiori di Macerata ospitata lunedì 28 e martedì 29 presso gli Antichi Forni. L’esposizione è stata promossa all’interno della Settimana dell’Inclusione organizzata dall’Università degli Studi di Macerata e Anffas, in collaborazione con il Comune. Protagonisti il Liceo Artistico “Cantalamessa”, l’Istituto “Garibaldi”, l’Istituto “Bramante-Pannaggi” e l’Istituto “Matteo Ricci”.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it