Il Gruppo Carabinieri Forestale di Macerata, nel periodo precedente le festività pasquali ha intensificato i controlli sugli allevamenti zootecnici, al fine di monitorare il commercio di ovini e reprimere eventuali immissioni sul mercato locale di carni di provenienza illecita.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
“I soldi pubblici del PNRR dovrebbero essere spesi per le vere priorità del territorio e non opere assurde come quella di una pista da sci in materiale plastico a Macerata” è molto netta la posizione di Europa Verde in merito alla proposta del PD e dell'attuale maggioranza comunale di realizzare una pista da sci a Macerata.
da Europa Verde
L'attuale Sindaco di Tolentino non è il nostro punto di riferimento! L'assessore regionale Castelli afferma che "il Sindaco Pezzanesi è stato un punto di riferimento laddove ha avuto il coraggio di prendere decisioni tutt'altro che semplici come quella delle case in cemento che rimarranno nel patrimonio ERAP in sostituzione delle SAE".
da "Dipende da noi"
2 - 8 maggio: sarà questa la settimana degli appuntamenti del Festival letterario nazionale Macerata Racconta, giunto quest’anno alla sua undicesima edizione. Organizzata dell’associazione Contesto, la kermesse è stata presentata ieri in conferenza stampa svelando il titolo scelto per quest’anno: “Le Sfide”.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Sono 1.922 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Strumentalizzazione, infondatezza, pretestuosità: c’è il peggio della politica di parte nelle critiche mosse all’assessore Laviano circa un presunto boicottaggio nei confronti della Cooperativa Sociale Meridiana in qualità di gestore del canile. Le consigliere Monteverde e Contigiani mettono in atto una strumentalizzazione che tocca il fondo della decenza per giustificare un castello di accuse che sono le loro stesse carte a far crollare. La “lezione” di questa vicenda è che l’amministrazione a trazione Lega antepone gli atti agli intenti e che la sua finalità è quella del benessere animale, non di fare business con il canile”.
da Lega Marche
Dal primo di aprile una nuova unità è andata ad allagare le fila degli agenti in servizio nel Comando della Polizia locale di Macerata. Si tratta dell’ufficiale Nicola Feliciani. originario di Filottrano, 27 anni, che nonostante la giovane età ha già alle spalle un curriculum di tutto rispetto.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore alle Politiche Sociali Francesca D’Alessandro, nei giorni scorsi e in vista della Pasqua, hanno consegnato sessanta uova di cioccolato ad altrettanti bambini della città.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Novità sul fronte carnevale per Macerata.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Imparare a conoscere i luoghi del cuore di Dolores Prato attraverso la visita tematica del Fai a Treia.
www.comune.treia.mc.it
Sono 1.784 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sei i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il calcio sta andando incontro a una nuova rivoluzione, e i tifosi di ogni generazione e di ogni Paese sono già elettrizzati all’idea. Si fa qui riferimento all’apertura di Fifa+, una piattaforma di streaming innovativa pensata appositamente per trasmettere i migliori incontri calcistici dei più grandi campionati europei.
di Redazione
È stato approvato ieri dalla Giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Marchiori, il progetto definitivo per l’intervento di messa in sicurezza, miglioramento della qualità viaria in termini di resilienza e accessibilità delle strade del quartiere di Collevario per un importo di 632mila euro; l’intervento sarà totalmente finanziato a valere sul Fondo Nazionale Complementare del PNRR sisma.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“Vitalismi”: è questo il titolo della mostra – aperta al pubblico da oggi fino al 26 giugno - inaugurata ieri presso Palazzo Buonaccorsi e allestita in occasione del centenario della nascita di Wladimiro Tulli. L’esposizione rende omaggio a uno dei grandi artisti maceratesi del ‘900, uno degli ultimi futuristi, documentandone l’attività con opere iconiche.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Come e in cosa credono i marchigiani: l'analisi di Sigma Consulting in esclusiva per Vivere Macerata
Il 74% dei Marchigiani si considera cattolico, il 18% non crede. Solo il 3% si riconosce in una fede cristiana non cattolica e il 2% crede in una religione diversa. Del 74% dei cattolici solo il 21% frequenta abitualmente la messa domenicale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Continuano le azioni di implementazione del progetto europeo sui parchi archeologici adriatici “Transfer: inTegRated mAnagemeNt modelS For archaEological paRks” finanziato dal Programma Interreg V-B- Adriatic-Ionian Adrion che vede come partner l’Università di Macerata, attraverso il suo Dipartimento di Studi Umanistici, supportata dallo spin off PlayMarche.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha firmato ieri il decreto che approva la graduatoria per l’anno 2021 dei comuni ammessi al finanziamento statale per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza urbana; tra i 416 progetti che godranno del contributo c’è anche Macerata che ha ottenuto un finanziamento di 70mila euro, risorse che si andranno ad aggiungere ai 130mila euro che il Comune aveva già stanziato. Il contributo è diretto a sostenere gli oneri sopportati dalle amministrazioni per l’installazione dei sistemi previsti nell’ambito dei Patti della Sicurezza Urbana sottoscritti da prefetti e sindaci.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
È stato convocato per venerdì 29 aprile, alle ore 16, il Consiglio comunale straordinario per il recepimento del titolo di “Città di Macerata” conferito con decreto del Presidente della Repubblica del 22 dicembre 2021.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Buone notizie per Treia dall’Ufficio scolastico regionale: sarà costituita la classe prima della scuola primaria del plesso Pierluigi Sturzo di Chiesanuova. Gli alunni iscritti al prossimo anno scolastico (2022/2023) non dovranno, dunque, trasferirsi nel plesso di Passo di Treia, a circa 8 chilometri di distanza, ma potranno studiare nella scuola scelta.
www.comune.treia.mc.it
Tanta gente, il piacere di ritrovarsi in presenza dopo 3 anni e l’entusiasmo travolgente dei bambini, coi sorrisoni in particolare degli alunni con la “mano migliore”. L’Aula Sinodale della Domus San Giuliano è stata la sede della cerimonia di premiazione del 14° concorso di disegno “Donare il sangue è donare la vita” realizzato dall’Avis Comunale di Macerata.
Nella giornata di oggi abbiamo presentato una mozione al Consiglio degli Studenti di UNIMC, tramite la nostra Consigliera, Maria Delfina Gentili, in merito alla situazione dei parcheggi per gli studenti universitari di UNIMC. Da sempre, infatti, questi hanno manifestato la necessità di poter parcheggiare in prossimità delle sedi dell’Unimc con più comodità e tranquillità.
da Azione universitaria
Dall’Accademia Georgica ai Luoghi di Dolores Prato senza tralasciare Villa Spada e lo splendido panorama offerto dalla vista di Piazza della Repubblica, abbracciata dalle mura medievali.
www.comune.treia.mc.it
“La Provincia di Macerata è stata fra le assolute protagoniste della Bit di Milano. Fra valorizzazione della cultura, dell’ambiente, del paesaggio, la destagionalizzazione turistica, il rilancio delle aree interne e delle zone terremotate, abbiamo tutte le carte in regola per caratterizzarci come un territorio unico e variegato, capace di essere da traino per l’intera Regione Marche”.
da Organizzatori
Maria Celeste ha 27 anni ed è di Macerata, si è laureata e da qualche mese esercita in una RSA ma ha sempre sognato di lavorare nel 118. E’ una dei 12 medici che hanno deciso di partecipare al Corso di Formazione per i medici del 118 organizzato da Regione Marche ed Asur.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Eletto il nuovo direttivo della Pro Loco Treia con la conferma del presidente Francesco Pucciarelli (in foto con la cantante Fiordaliso) che si guadagna a tutti gli effetti il titolo di “Presidente di Ferro” dal momento che andrà a ricoprire questo ruolo per il sesto mandato consecutivo, raggiungendo quota 18 anni di presidenza!
www.comune.treia.mc.it
Sono 2.656 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da oggi le persone con più di 80 anni e i soggetti con 60 e più anni in condizione di elevata fragilità possono effettuare la quarta dose di vaccino anti-Covid19 con accesso diretto presso i Punti Vaccinali di Popolazione. La prenotazione attraverso la Piattaforma Poste sarà invece possibile dal 14 aprile alle ore 10. Gli over 80 possono recarsi anche in farmacia, i soggetti in condizione di fragilità vengono contattati dalle strutture che li hanno in carico ma possono prenotarsi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Gianluca Busilacchi, professore associato di Sociologia economica al Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata, è stato selezionato dal Centro di studi europei (Center for European Studies) dell’Università di Harvard come “visiting scholar” per il prossimo semestre autunnale, dal 1 settembre al 31 dicembre 2022.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Gli inquilini del Condominio “Ma Maison” in Piazza Mazzini 36 ieri hanno accolto, con piacevole sorpresa e grande commozione, la visita del Vescovo Monsignor Nazzareno Marconi, per la benedizione delle abitazioni in vista della Santa Pasqua. Con lui, a portare gli auguri agli anziani e a tutti gli abitanti del condominio, anche la Vicesindaco Francesca d’Alessandro, il Presidente dell’IRCR Giuliano Centioni, il Direttore Generale Francesco Prioglio e il Segretario Generale Nazzareno Tartufoli.
da Istituzioni Riunite di Cura e Riposo Macerata
www.ircrmc.it