Novità, qualità, e varietà nel cuore di Tolentino: sta per tornare la 4° edizione dello Street Food Festival, che dal 28 Aprile al 1° Maggio si trasformerà in un vero e proprio ristorante a cielo aperto con piatti provenienti da tutta Italia e dal mondo. L'organizzazione è affidata anche quest’anno all'Associazione Culturale Gente di Strada, che grazie alla sua esperienza e al sostegno dell'amministrazione comunale, ricreerà l’atmosfera del divertimento all’aperto pur rimanendo in sicurezza, tra concerti, spettacoli, dj set e street-food, che quest’anno conterrà un’importante novità.
da Organizzatori
Venerdì 29 aprile 2022 alle 21:15 presso il C.A.G. (Centro Aggregazione Giovanile) di Corridonia, il Gruppo Alzheimer Tolentino, con il patrocinio del comune di Corridonia e la collaborazione dell'associazione Equilibri presenterà il libro fotografico: "Le mani sanno raccontare" Viaggio d’amore e di sentimenti ai tempi dell’Alzheimer attraverso l’Italia.
da Organizzatori
È stato il fine settimana della luminosa resistenza di Dolores Prato quello appena trascorso a Treia, in cui è stata inaugurata la serie di eventi in programma per le celebrazioni dei 130 anni dalla nascita della nota scrittrice.
www.comune.treia.mc.it
Paradossale che proprio l’ENPA si permetta di parlare di strumentalizzazione politica e distorsioni mediatiche nella vicenda che ha visto una cooperativa sociale, ossia una Onlus, attaccata per aver vinto un regolare bando pubblico ed un ricorso al Tar per un servizio che da oltre venti anni svolge con ottimi risultati, sia per il benessere degli animali, che per la funzione sociale da tutti riconosciuta.
Da Meridiana cooperativa sociale
Coperto dalla giunta Parcaroli il disavanzo tecnico ereditato dalla precedente Amministrazione. La delibera consiliare in cui si registra l’avanzo di oltre un milione e 600mila euro per il rendiconto di gestione 2021, è stata approvata oggi pomeriggio dal Consiglio comunale e rappresenta la chiusura e la sintesi politica, amministrativa e contabile del 2021, la prima ascrivibile al centrodestra.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Montelupone ricorda i martiri di Cefalonia e Corfù intitolandogli l’attuale area verde di San Firmano. Venerdì, alle 10,30, con una cerimonia, sarà apposta una targa commemorativa che riporterà il nuovo nome del parco ai “Martiri italiani di Cefalonia e Corfù”.
www.comune.montelupone.mc.it
“L’apprezzamento espresso all’amministrazione di Macerata dall’Ente Nazionale Protezione Animali a firma della presidentessa Rocchi per la gestione della controversia sul canile, conferma quanto la Lega e il suo assessore Laura Laviano hanno sempre dichiarato: non c’è stato boicottaggio nei confronti della Cooperativa Sociale Meridiana, solo rispetto delle regole e delle procedure che sono inderogabili per la Lega e i suoi amministratori”.
da Lega Macerata
È stata un’edizione del Gran Premio Città di Corridonia che sarà ricordata negli annali non soltanto per il grande livello tecnico della manifestazione riservata alle donne juniores e under 20 ma per la performance strepitosa di Eleonora Ciabocco in maglia tricolore davanti ai suoi concittadini.
FCI Marche
Largo ai giovani. Anzi, no: largo ai giovanissimi. Arriva in città il Consiglio dei Bambini e delle Bambine, approvato stamane, tramite delibera, dalla giunta comunale maceratese. Inizierà la sua attività a partire dal prossimo anno scolastico e avrà un importante ruolo consultivo: fornirà un prezioso punto di vista, inevitabilmente diverso da quello degli adulti, nel modo di guardare alla città e alle sue dinamiche.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Liolà chiuso per la presenza di lavoratori in nero e carenze igieniche, due persone denunciate per ubriachezza molesta e altre due fermate mentre guidavano dopo aver bevuto. Ponte del 25 aprile pieno di lavoro per i carabinieri della Compagnia di Macerata.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Si è conclusa con la doppia vittoria delle squadre maceratesi l’edizione 2022 del Torneo dei Territori, manifestazione interprovinciale a carattere giovanile riservata alle categorie Under 15 maschile e Under 14 femminile, che si è svolta nei Palasport del Centro Universitario Sportivo ”Sergio Sabbieti” di Camerino.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Incontri ravvicinati a tarda sera a Tolentino con i cinghiali.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Quarantanove multe trasformate in arte. È l’idea di Leonardo Scali, infermiere specializzato maceratese, e di un gruppo di amici dopo che il trentanovenne si è visto recapitare oltre quaranta multe dal Comune di Bologna.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Questa settimana nelle Marche i tamponi positivi sono stati 12.528, circa 900 in più degli 11.605 dei sette giorni precedenti. Era dal 20 marzo che questo dato non cresceva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono 716 i nuovi casi positivi di Coronavirus e un decesso registraoi nelle Marche.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Scossa di terremoto nella tarda serata di venerdì 22 aprile avvertita in tutto il maceratese.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
No al progetto del Consorzio di Bonifica per rifornire il lago di Castreccioni a discapito delle vallate del Chienti e del Potenza.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Una Giornata dedicata alla Fotografia come non se ne vedevano da tempo nelle Marche. L’Associazione Fotografica Effetto Ghergo ha organizzato a Montefano un evento di rilievo nazionale, sotto la guida di Denis Curti, Direttore Artistico del Premio Arturo Ghergo, e della Presidente Claudia Scipioni.
da Organizzatori
Attivo da oggi 22 Aprile il Progetto Culturale e Sociale Book-Crossing, promosso dalla Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” e dalle Associazioni GLATAD, Berta ’80 e Caos Marche, e subito recepito dall’Amministrazione Comunale per contrastare l’eccessivo attaccamento dei giovani agli strumenti digitali. Il Progetto è realizzato nell’ambito del Piano Regionale Integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Dipendenze Digitali dell’Area Vasta 3. Montefano è il primo Comune nelle Marche ad aver aderito al Book Crossing.
www.comune.montefano.mc.it
Ancora grande teatro il 28 e 29 aprile al Lauro Rossi di Macerata per la stagione promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. In scena in prima ed esclusiva regionale il nuovo spettacolo del regista Mario Martone, Il filo di mezzogiorno, dal libro di Goliarda Sapienza, grande scrittrice rimasta molto a lungo misconosciuta. Ippolita di Majo ne ha realizzato un adattamento teatrale per Donatella Finocchiaro nel ruolo di Goliarda Sapienza e Roberto De Francesco in quello dello psicoanalista.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Venerdì 29 e sabato 30 aprile, Musicamdo Jazz, in collaborazione con il Comune di Macerata, il Comune di Camerino, l’Associazione Adesso Musica, l’Istituto Comprensivo U. Betti aderisce all’International Jazz Day, la Giornata Internazionale dichiarata dall'UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura) nata nel 2011 "per evidenziare il jazz e il suo ruolo diplomatico di unire le persone in tutti gli angoli del globo".
da Organizzatori
Domenica alle 18 il PalaCollodi ospiterà la gara 2 dei Quarti di Finale di Play Off tra Med Store Tunit Macerata e Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Mercoledì i biancorossi si sono presi la vittoria grazie ad una buona prestazione: dopo essersi divise due set simili, combattuti nel finale, la Med Store Tunit Macerata è riuscita a imporsi contro un avversario che si è confermato ostico, molto forte in difesa e capace di metterà in difficoltà i biancorossi. Potrà essere un fattore in questa seconda sfida il campo ma i ragazzi del coach Domizioli vogliono andare a vincere anche a Montecchio Maggiore.
da Pallavolo Macerata
Nuovo appuntamento, da mercoledì a venerdì, 27-29 aprile 2022, con le Alberico Gentili Lectures organizzate dall'Università di Macerata: un prestigioso ciclo di conferenze intitolato al giurista marchigiano e tenuto da accademici illustri, giudici e dirigenti provenienti da tutto il mondo.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it