La XXXIII edizione di Musicultura si prepara a vivere la sua fase conclusiva dal 20 al 25 giugno a Macerata. In attesa di conoscere il cartellone de “La Controra” - la costola del festival che per l’intera settimana animerà piazze e cortili del centro storico con appuntamenti che spazieranno dai concerti ai recital, dalle presentazioni editoriali alle arti performative, Musicultura annuncia oggi i primi graditi ospiti che, assieme ai vincitori del concorso, saranno protagonisti delle due serate finali di spettacolo, il 24 e 25 giugno, allo Sferisterio, la suggestiva arena neoclassica simbolo di Macerata e delle Marche.
www.musicultura.it
Terminati lavori di ampliamento, consolidamento e messa in sicurezza a seguito dei danni causati dal sisma 2016, sabato tornerà percorribile il tratto di strada che si snoda tra porta Vallesacco e Viale Unità d’Italia, a Treia intorno alle mura castellane, di nuovo a disposizione della città non solo per le auto, ma anche per piacevoli passeggiate.
www.comune.treia.mc.it
Con l’annuncio del nuovo coach sono iniziati i lavori della Med Store Tunit per la prossima stagione. Dopo la corsa di quest’anno conclusa in Semifinale di Play Off, c’è tanta voglia di ripartire con entusiasmo e convinzione di potersi migliorare e a conferma di questi propositi è arrivato Flavio Gulinelli, allenatore di lungo corso. Ha lavorato in Italia e nel mondo, alternando panchine prestigiose nei club e alla guida di nazionali come importanti, oggi arriva dai campionati disputati con la BCC Castellana Grotte in Serie A2.
da Pallavolo Macerata
Dramma a Colmurano.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Hanno un volto e un nome gli autori di un furto pluriaggravato in gioielleria, con bottino di preziosi del valore di oltre 50.000 euro, messo a segno il 23 aprile del 2021 a Tolentino. Sono stati sottoposti a misura cautelare dal Gip del Tribunale di Macerata.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Ultimo mese di grandi appuntamenti all’Abbadia di Fiastra per il Festival “Autentica!”, un ricco cartellone di eventi che da gennaio scorso accompagna i visitatori alla scoperta del territorio della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra e di Urbisaglia con passeggiate, esperienze all’aperto, visite guidate, musica dal vivo e gli amati concerti di “Musica da Bosco”.
da Organizzatori
Delegati da tutt’Italia a Treia per l’assemblea nazionale dei polentari, vissuta nel ricordo di don Giuseppe Branchesi, per tutti don Peppe. Presieduta da Sebastiano Arcai presidente dell’Associazione (del Comune di Arborea), dal segretario Paolo Iommi (di Altidona) hanno preso parte all’incontro anche i sindaci di Treia, Franco Capponi e di Arborea, Manuela Pintus in una sorta di passaggio di testimone dal momento che proprio il comune sardo ospiterà il raduno nazionale, in programma a ottobre, che tornerà per la prima volta dopo la pandemia.
www.comune.treia.mc.it
Il 18 maggio 2017 si inaugurava il Politeama, centro d’eccellenza per le arti e la cultura che, a partire dalla città di Tolentino, si è affermato come punto di riferimento culturale sull’intero territorio regionale e non solo. Cinque anni fa questa inaugurazione ha rappresentato un forte segnale di speranza e di rinascita, in un contesto sociale ed urbano fortemente colpito dagli eventi sismici.
da Organizzatori
Contro la Maceratese domenica è stata persa l’imbattibilità interna, l’unica che ancora restava, è stato perso purtroppo Pierantonelli per un bruto fallo che meritava il rosso ed è stato perso 0-1 il big match della 30° giornata di Promozione. Ma tutto il resto è ancora saldamente nelle mani del Chiesanuova e dunque continuerà la difesa del primo posto nel girone B.
da Organizzatori
Giovedì 19 maggio, alle ore 19, presso gli "Antichi Forni" in Piaggia della Torre a Macerata, andrà in scena, all’interno delle manifestazioni per il Festival della Famiglia, la prova aperta al pubblico "Attenzione! Giovani in corso".
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Progettisti, ingegneri e tecnici di Connesi l’hanno definita “missione digitalizzazione”. È quella messa in atto dall’operatore di telecomunicazioni che entro l’inizio del nuovo anno scolastico 2022-2023, completerà il cablaggio di numerose scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado di Umbria, Marche ed Emilia Romagna.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Tanti i racconti, anche emozionanti e di gente che si è commossa davanti ad un piatto di “vincisgrassi alla maceratese”.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Tagli e acconciature, in una giornata di formazione pratica con tanto di dimostrazione live con gli stylist del prestigioso Gandini Club Team. Si è tenuto nei giorni scorsi il primo appuntamento de Il Salone 4.0 – Il futuro è ora!, ciclo di tre incontri rivolto al settore acconciatura, promosso dall’Area Benessere di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, in collaborazione con Wella Professional Marche.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Treia protagonista alla 22esima assemblea dei Borghi più belli d’Italia che si è svolta a Follina, nel trevigiano.
www.comune.treia.mc.it
Entra nel vivo la stagione dell’atletica su pista a San Benedetto del Tronto dove la prova regionale dei Campionati di società assoluti per le Marche, che vede coinvolti anche i club abruzzesi, offre subito risultati interessanti.
www.fidalmarche.com
n preparazione la dodicesima edizione di Overtime Festival, ancora una volta in collaborazione con l’Università di Macerata.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
L’Amministrazione comunale di Treia gioisce con la città intera per questo ulteriore successo sportivo della Lube, campione d’Italia per la settima volta.
www.comune.treia.mc.it
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato il Piano Industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di PIL.
www.ferroviedellostato.it
È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Al via la II edizione del Simposio Internazionale di Scultura su Pietra “Polena” quest’anno dedicato alla Pace, promosso e organizzato dal Corso di Tecniche del Marmo del Prof. Antonio De Marini dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e con il Patrocinio del Comune di Macerata.
dall'Accademia Belle Arti Macerata
www.abamc.it
Le Eum, edizioni Università di Macerata, partecipano al Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolgerà nei padiglioni di Lingotto Fiere dal 19 al 23 maggio 2022. La casa editrice maceratese condividerà lo stand con le altre realtà che aderiscono all’Associazione delle University Press Italiane e sarà presente anche nello spazio riservato alla Regione Marche.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Presentate le liste a sostegno dei tre candidati alle prossime elezioni comunali di Tolentino (12 giugno), ovvero Massimo D'Este, Silvia Luconi e Mauro Sclavi.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Parla argentino l’amicizia ormai trentennale fra Treia e Monte Buey celebrata in questi giorni in città. Una delegazione proveniente dall’Argentina è, infatti, ospite dell’Amministrazione comunale per sancire e confermare il trattato di amicizia pluridecennale con il quale le due comunità hanno espresso la reciproca volontà di consolidare i vincoli di sangue e storia esistenti. La cittadina di Monte Buey (provincia di Cordoba) è grande più o meno come Treia per abitanti ma con un territorio estremamente grande e ricco.
www.comune.treia.mc.it