Giulia La Notte, giovane sportiva tolentinate classe 2009, sabato 21 luglio ha vinto nel tiro con l’arco il titolo nazionale di specialità “tiro di campagna”, categoria “Ragazzi” ai Campionati italiani che si sono svolti a Castellarano organizzato dalla FITARCO.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Continua la collaborazione tra Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e il Macerata Opera Festival, con l’Associazione che ha organizzato per questa 58° edizione una serie di iniziative di accoglienza rivolte a turisti e pubblico dello Sferisterio, in collaborazione con le imprese del territorio.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
La settimana inaugurale della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare oltre 7.500 spettatori fra le prime due recite di Tosca e l’anteprima Under30, il concerto di apertura diretto da Zubin Mehta con Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino, quello affidato alla bacchetta di Myung-Whun Chung con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e ancora la proiezione del film Rapsodia satanica con le musiche dal vivo dirette da Marcello Panni al Teatro Lauro Rossi.
da Macerata Opera Festival
Il 9 ottobre comincerà ufficialmente il nuovo campionato di Serie A3 Credem Banca per la Med Store Tunit Macerata, che sarà impegnata in trasferta contro la ErmGroup San Giustino. La curiosità è tanta attorno alla squadra biancorossa, che si appresta a cominciare la preparazione con un roster rinnovato ma che ha mantenuto alto il livello di competitività: partendo da uno zoccolo duro di giocatori, la società ha aggiunto atleti esperti e giovani di potenziale, un mix che nelle passate stagioni ha sempre dato buoni risultati. La prima novità però parte dalla panchina, affidata a Flavio Gulinelli.
da Pallavolo Macerata
Servirà ancora qualche giorno al Cosmari per completare l’impianto temporaneo per il trattamento meccanico – biologico (Tmb) dei rifiuti indifferenziati (sacchetto giallo) in sostituzione dell’impianto andato distrutto a seguito dell’incendio del 15 aprile scorso.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
L’Università di Macerata apre le porta ai futuri studenti con i due tradizionali Open Day estivi di luglio e agosto: due appuntamenti - giovedì 28 luglio e giovedì 25 agosto - per conoscere l'Ateneo e ricevere informazioni su corsi di laurea, servizi, procedure, scadenze, borse di studio e benefit.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Rapina a mano armata all'alba ai danni dell'autogrill lungo la superstrada 77 a Tolentino. Due persone col volto travisato da un casco e da una parrucca da pagliaccio, intorno alle 5.30 sono entrati nell'esercizio commerciale armati di pistola.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Il nuovo governatore del Distretto 2090, Paolo Signore, che vive a Porto San Giorgio, l'altro giorno, con la moglie Giovanna, era a Tolentino ospite del locale Rotary presieduto da Stefano Ferranti. Signore, accompagnato dall'assistente Marco Sigona e dal presidente del sodalizio tolentinate, nel pomeriggio al Politeama, sede del Rotary Tolentino, ha incontrato il direttivo del club in modo da conoscere l’attività per l’anno rotariano appena iniziato.
da Rotary Club
Tolentino
Proseguono i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico nelle località di Macerata, Tolentino, Urbisaglia, Matelica, Montecosaro e Morrovalle, sulla linea Civitanova-Albacina, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).
www.ferroviedellostato.it
Incidente nel pomeriggio di oggi in via Cristoforo Colombo. Intorno alle ore 15, per cause in corso di accertamento, all’altezza di TuttArredo, uno scooter Suzuki condotto da R.R. di 59 anni di Tolentino si è scontrato con una Nissan Micra condotta da N.G.A. di 24 anni sempre di Tolentino.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
La preparazione pre-campionato si svolgerà interamente a Tolentino ed inizierà, al “Della Vittoria”, lunedì 25 luglio 2022 alle ore 9,00.
da U.S. Tolentino
www.ustolentino.it
“Carlo Balelli e il lavoro nel primo Novecento. Una storia fotografica”: questo il titolo della mostra che verrà inaugurata domani alle 18:00 presso i Magazzini UTO. Visitabile fino al prossimo 9 ottobre, l’esposizione è a cura dell’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata e del Centro Studi Carlo Balelli. Fondato nel 2009 dalla figlia di Carlo, Emanuela, e da un gruppo di appassionati di fotografia, quest’ultimo ha tra le sue finalità quella di far conoscere l’opera fotografica di Carlo Balelli, i cui Fondi Fotografici, che annoverano più di 25.000 scatti, sono conservati dalla Biblioteca Mozzi-Borgetti, dalla Biblioteca Statale di Macerata e dalla famiglia del fotografo.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Il 20 luglio u.s., ha assunto il Comando del Gruppo Carabinieri Forestale di Macerata il Ten. Col. Arcioni Daniele, di origini Laziali, proviene dal Comando Regione Carabinieri Forestale Umbria è laureato in Scienze Forestali.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il Comune di Macerata, seguendo le disposizioni del Regolamento per la tutela del benessere animale approvato con delibera di Consiglio comunale del 27 aprile 2022, prosegue l’attività relativa al contenimento della proliferazione dei piccioni nel tessuto urbano.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Formula ancora ridotta ad una settimana corta per il prestigioso torneo di bocce "Pallino d'oro" di Camerino, giunto alla sua 34^ edizione e organizzato dalle società Bocciofile Rocca dei Borgia di Camerino e Asd Bocciofila di Castelraimondo guidate rispettivamente da Giorgio Braghetti e Carlo Croia. La novità di quest'anno è che nelle sedi di gara entra anche Tolentino, entrata nel programma per scelta tecnica.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Sono 28 i sindaci della provincia di Macerata che hanno sottoscritto il documento con cui si chiede un incontro urgente alla presidente dell’Anci, Valeria Mancinelli, per parlare della nomina del sindaco di Treia, Franco Capponi, a componente della Cabina di coordinamento in rappresentanza dell’Anci Marche.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Dopo l’annullamento del Rally della “Valtiberina”, in sostituzione la Federazione aveva designato e annunciato come alternativa il Rally delle Marche, che ora ha visto ufficializzate le date da parte dell'organizzazione della PRS Group, mentre è in via di definizione il programma. La gara marchigiana si svolgerà infatti nei giorni 14 e 15 ottobre prossimo ed avrà come quartier generale di nuovo a Cingoli, che sarà anche sede di partenza ed arrivo, dei riordini e del Parco di Assistenza. Per quanto riguarda il percorso, è stato ricavato da quello tradizionale che ha ospitato le precedenti edizioni del rally marchigiano, con tre prove speciali da ripetere altrettante volte.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Pessoa scriveva che “i viaggi sono i viaggiatori”. Ed è vero. Ma a volte sono anche i libri. Perché a Macerata. I libri diventano viaggi: è questo il nome del nuovo progetto turistico del Comune che prevede la trasformazione delle opere letterarie cittadine in itinerari tematici di viaggio. Ieri la prima tappa con l’itinerario Sotto le stelle. Macerata e l’arte del cielo, svelato a giornalisti, influencer di viaggio, scrittori, book blogger e tour operator che hanno avuto modo di sperimentare in anteprima il tour della città – che da agosto sarà disponibile per tutti – realizzato in collaborazione con Expirit e la filologa classica Elena Santilli.
di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it
Sono ben 24 i Comuni della nostra Regione ad essere insigniti della Bandiera arancione. La tradizionale cerimonia di consegna dei vessilli che certificano il riconoscimento, si terrà quest’anno a Ripatransone in piazza XX Settembre domenica 24 luglio 2022 alle 17.30. Interverrà il presidente della Regione Marche e assessore al Turismo Francesco Acquaroli. New entry Cingoli, più 23 conferme: Acquaviva Picena; Amandola; Camerino; Cantiano; Corinaldo; Frontino; Genga; Gradara; Mercatello sul Metauro; Mondavio; Montecassiano; Montelupone; Monterubbiano; Offagna; Ostra; Ripatransone; San Ginesio; Sarnano; Serra San Quirico; Staffolo; Urbisaglia; Valfornace; Visso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Novità in vista a Montefano in merito al tema della sicurezza stradale.
www.comune.montefano.mc.it
Le Marche sorridono con il SuperEnalotto: nel concorso del 19 luglio, come riportato da Agipronews, è stato centrato un “5” del valore di 33.350,41 euro.
da Agipronews
www.agipronews.it