La Polizia locale di Macerata - settore Commercio, Controllo, Coesione Sociale e Sicurezza Urbana - e il Dipartimento Igiene degli Alimenti dell’Asur – Area Vasta 3, hanno effettuato nei giorni scorsi un controllo in un market della città elevando sanzioni per oltre due mila euro.
Sono arrivate nei giorni scorsi a Macerata dal Sacro Convento di San Francesco d’Assisi le opere raffiguranti Sant’Andrea Avellino e Sant’Agostino. La pala d’altare e il dipinto sono al momento collocate presso i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi e, successivamente, troveranno posto nella chiesa di San Gabriele dell’Addolorata a Consalvi.
E’ stato sottoscritto questa mattina in Provincia il nuovo protocollo per il conferimento dei rifiuti agricoli, firmato dal presidente Sandro Parcaroli e dal dirigente del settore Gestione del territorio e Ambiente, Maurizio Scarpecci con le associazioni di categoria (Confederazione italiana agricoltori, Unione provinciale agricoltori, Coldiretti, Copagri, Apimai e Ordine provinciale dei veterinari).
La settimana inaugurale della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare oltre 7.500 spettatori fra le prime due recite di Tosca e l’anteprima Under30, il concerto di apertura diretto da Zubin Mehta con Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino, quello affidato alla bacchetta di Myung-Whun Chung con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e ancora la proiezione del film Rapsodia satanica con le musiche dal vivo dirette da Marcello Panni al Teatro Lauro Rossi.
da Macerata Opera Festival
Il 9 ottobre comincerà ufficialmente il nuovo campionato di Serie A3 Credem Banca per la Med Store Tunit Macerata, che sarà impegnata in trasferta contro la ErmGroup San Giustino. La curiosità è tanta attorno alla squadra biancorossa, che si appresta a cominciare la preparazione con un roster rinnovato ma che ha mantenuto alto il livello di competitività: partendo da uno zoccolo duro di giocatori, la società ha aggiunto atleti esperti e giovani di potenziale, un mix che nelle passate stagioni ha sempre dato buoni risultati. La prima novità però parte dalla panchina, affidata a Flavio Gulinelli.
da Pallavolo Macerata
Continua la collaborazione tra Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e il Macerata Opera Festival, con l’Associazione che ha organizzato per questa 58° edizione una serie di iniziative di accoglienza rivolte a turisti e pubblico dello Sferisterio, in collaborazione con le imprese del territorio.
L’Università di Macerata apre le porta ai futuri studenti con i due tradizionali Open Day estivi di luglio e agosto: due appuntamenti - giovedì 28 luglio e giovedì 25 agosto - per conoscere l'Ateneo e ricevere informazioni su corsi di laurea, servizi, procedure, scadenze, borse di studio e benefit.
Il nuovo governatore del Distretto 2090, Paolo Signore, che vive a Porto San Giorgio, l'altro giorno, con la moglie Giovanna, era a Tolentino ospite del locale Rotary presieduto da Stefano Ferranti. Signore, accompagnato dall'assistente Marco Sigona e dal presidente del sodalizio tolentinate, nel pomeriggio al Politeama, sede del Rotary Tolentino, ha incontrato il direttivo del club in modo da conoscere l’attività per l’anno rotariano appena iniziato.
Incidente nel pomeriggio di oggi in via Cristoforo Colombo. Intorno alle ore 15, per cause in corso di accertamento, all’altezza di TuttArredo, uno scooter Suzuki condotto da R.R. di 59 anni di Tolentino si è scontrato con una Nissan Micra condotta da N.G.A. di 24 anni sempre di Tolentino.
“Carlo Balelli e il lavoro nel primo Novecento. Una storia fotografica”: questo il titolo della mostra che verrà inaugurata domani alle 18:00 presso i Magazzini UTO. Visitabile fino al prossimo 9 ottobre, l’esposizione è a cura dell’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata e del Centro Studi Carlo Balelli. Fondato nel 2009 dalla figlia di Carlo, Emanuela, e da un gruppo di appassionati di fotografia, quest’ultimo ha tra le sue finalità quella di far conoscere l’opera fotografica di Carlo Balelli, i cui Fondi Fotografici, che annoverano più di 25.000 scatti, sono conservati dalla Biblioteca Mozzi-Borgetti, dalla Biblioteca Statale di Macerata e dalla famiglia del fotografo.
Formula ancora ridotta ad una settimana corta per il prestigioso torneo di bocce "Pallino d'oro" di Camerino, giunto alla sua 34^ edizione e organizzato dalle società Bocciofile Rocca dei Borgia di Camerino e Asd Bocciofila di Castelraimondo guidate rispettivamente da Giorgio Braghetti e Carlo Croia. La novità di quest'anno è che nelle sedi di gara entra anche Tolentino, entrata nel programma per scelta tecnica.