Conclusa domenica pomeriggio all'arena di Treia la Disfida juniores.
www.comune.treia.mc.it
Macerata è tra i 154 comuni italiani selezionati da Anci per partecipare al percorso di formazione e accompagnamento sui NEET. NEET è l’acronimo inglese derivante dall’espressione “Not in Employment, Education or Training” che sta a indicare i giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di istruzione o formazione. Il percorso promosso da Anci, in attuazione dell’accordo stipulato a novembre dello scorso anno con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio Civile Universale, è finalizzato a promuovere la realizzazione di progetti comunali volti a sensibilizzare e includere i giovani NEET all’interno delle politiche pubbliche.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il secondo weekend della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare oltre 4.500 spettatori fra le ultime due repliche di Tosca e il concerto diretto da Donato Renzetti, dedicato a musica e film con, in chiusura, la suite da Star Wars per i novant’anni del compositore John Williams. Quindi, dall’inizio del festival, si sono raggiunte circa 12.000 presenze complessive.
da Macerata Opera Festival
Si è conclusa venerdì 29 luglio l’esperienza estiva del Centro di Aggregazione per Adolescenti con Disabilità “Ci sono anch’io” organizzato dall’assessorato alle Politiche Sociali guidato dal vice sindaco Francesca D’Alessandro. Il progetto, avviato lo scorso 6 giugno, ha visto la partecipazione di 15 tra ragazze e ragazzi che hanno potuto contare sull’apertura “straordinaria” del Centro per Famiglie promossa dai Servizi Sociali per rispondere concretamente al bisogno espresso dalle famiglie.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dopo le magiche serate della scorsa estate, la FORM, colonna sonora delle Marche, torna nello splendido anfiteatro romano di Urbisaglia. Appuntamento, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale, giovedì 4 agosto, alle ore 21.15, con Suono Italiano.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
“Salute in cammino”, il progetto di promozione dell’attività fisica, proseguirà anche nel mese di agosto con una serie di camminate aperte a cittadini di ogni età. Si tratta di una iniziativa organizzata dall’U.S. Acli Marche Aps, dall’U.S. Acli provinciale di Macerata Aps, dalla Scuola italiana di camminata sportiva, dall’Asd Green Nordic Walking, e vuole combattere la sedentarietà e l’inattività fisica.
da Organizzatori
Nell’odierna mattinata, presso la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Macerata, le Fiamme Gialle hanno sottoscritto due protocolli d’intesa, rispettivamente, con la Provincia e con il Comune di Macerata, con l’obiettivo condiviso di implementare la reciproca collaborazione e garantire un presidio di legalità a tutela del corretto e puntuale impiego delle risorse rivenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il programma nazionale di riforme e investimenti discendente dal “Next Generation EU”.
da Guardia di Finanza
Comando Provinciale di Macerata
Per il quarto anno consecutivo, il Laboratorio Teatrale dell’Università di Macerata, guidato dalla professoressa Maria Paola Scialdone e dai registi Antonio Mingarelli e David Quintili, è tra i protagonisti delle iniziative collaterali del Macerata Opera Festival. Lunedì 1° agosto alle 21 e, in replica, alle 22 nella splendida cornice della rinnovata Villa Lauri andrà in scena “Pagliacci. Memorie di un clown”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Tutto pronto a Treia per la 42^ Disfida del Bracciale in programma da venerdì 29 luglio a domenica 7 agosto.
www.comune.treia.mc.it
Una giornata di promozione per i giochi e gli sport tradizionali, per riscoprire la tradizione e passare un po’ di tempo all’aria aperta. E quella che l’Asd Il Boschetto propone, in collaborazione con la FIGeST, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, per sabato (30 luglio) in località Campiglia.
Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali
Non solo Degusta Opera. È particolarmente vivace nel 2022 la collaborazione tra Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e il Macerata Opera Festival, tanto che l’Associazione ha organizzato per questa 58esima edizione un ulteriore momento di incontro: Benvenuti all’Opera.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
L’Anfiteatro Romano di Urbisaglia torna a ospitare gli spettacoli proposti nel cartellone regionale del TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna di teatro classico promossa da Regione Marche, AMAT, MiC e i Comuni del territorio. Domenica 31 luglio Amanda Sandrelli interpreta con la maestria che le è propria Lisistrata di Aristofane secondo l’adattamento e la regia di Ugo Chiti, nuova produzione di Arca Azzurra.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo dei lavori di riqualificazione del piano seminterrato del circolo tennis A.T.M. di via dei Velini; l’intervento, del valore di 200mila euro, consiste nella realizzazione di due spogliatoi per arbitri, di un’infermeria, del collegamento con la nuova club house e nella ristrutturazione di due palestre.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Da una parte grandine e vento forte, dall’altra la siccità che continua a bruciare pascoli e raccolti.
www.marche.coldiretti.it
Sabato 23 luglio 2022 a Macerata è stata fatta per le strade del centro la distribuzione degli opuscoli gratuiti sui diritti umani allo scopo di fare sensibilizzazione a riguardo. I volontari di 'UNITI PER I DIRITTI UMANI' hanno omaggiato passanti e negozianti di copie di ' Che cosa sono i Diritti Umani?' che sono stati ben accettate.
da Organizzatori
Da una parte grandine e vento forte, dall’altra la siccità che continua a bruciare pascoli e raccolti. Da zona a zona l’emergenza rimane nelle campagne dove ai problemi di siccità si è accavallata nel primo pomeriggio la perturbazione temporalesca che, a macchia di leopardo, ha portato danni senza peraltro contribuire a ristorare i terreni.
www.marche.coldiretti.it
Al Comune di Macerata sono stati assegnati 54.767,17 euro dal Fondo ministeriale per le mense scolastiche biologiche destinato a promuovere il consumo di prodotti biologici e sostenibili nell’ambito dei servizi di refezione scolastica con l’obiettivo di ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio e realizzare iniziative di formazione e promozione nelle scuole.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La Polizia locale di Macerata - settore Commercio, Controllo, Coesione Sociale e Sicurezza Urbana - e il Dipartimento Igiene degli Alimenti dell’Asur – Area Vasta 3, hanno effettuato nei giorni scorsi un controllo in un market della città elevando sanzioni per oltre due mila euro.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
"Ci sto? Affare fatica.Facciamo il bene comune" è il nome del progetto di cittadinanza attiva giovanile finanziato dalla Regione Marche e coordinato dal Centro servizi per il volontariato delle Marche, a cui ha aderito il Comune di Mogliano.
www.comune.mogliano.mc.it
Sono arrivate nei giorni scorsi a Macerata dal Sacro Convento di San Francesco d’Assisi le opere raffiguranti Sant’Andrea Avellino e Sant’Agostino. La pala d’altare e il dipinto sono al momento collocate presso i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi e, successivamente, troveranno posto nella chiesa di San Gabriele dell’Addolorata a Consalvi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Le università possono essere importanti motori regionali di innovazione e creare una cultura imprenditoriale. Per sostenere le loro potenzialità, l’Europa ha stanziato ingenti fondi attraverso l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT).
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
E’ stato sottoscritto questa mattina in Provincia il nuovo protocollo per il conferimento dei rifiuti agricoli, firmato dal presidente Sandro Parcaroli e dal dirigente del settore Gestione del territorio e Ambiente, Maurizio Scarpecci con le associazioni di categoria (Confederazione italiana agricoltori, Unione provinciale agricoltori, Coldiretti, Copagri, Apimai e Ordine provinciale dei veterinari).
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it