La Prefettura di Macerata ha reso noto il calendario delle postazioni degli autovelox che saranno installati lungo la superstrada 77 nel mese di settembre. Sul sito internet dell'ente, nell'apposita sezione dedicata, è possibile consultare l'elenco delle postazioni attive giorno per giorno.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Cresce la propensione alla vacanza legata all’apiturismo, a contatto diretto con la natura e la possibilità di vivere un’esperienza unica. Questo il dato saliente che, sul finire della stagione, emerge dalla prima ricerca nazionale volta ad indagare il rapporto “Gli italiani e l’apiturismo”, presentata al Teatro Nicola degli Angeli di Montelupone, nel corso di Apimarche la manifestazione più antica degli apicoltori marchigiani.
www.comune.montelupone.mc.it
Operazione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Macerata. L’attenzione dei militari si è focalizzata sulla merce in vendita presso un esercizio commerciale di Treia, dove sono stati individuati oltre 4.000 giocattoli con apposto il marchio “CE” non veritiero.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Il caro energia sta causando effetti che riguardano sia le imprese che le famiglie. La corsa inarrestabile dei prezzi delle materie prime energetiche e un’inflazione che ormai tende a superare l’8% in gran parte determinata proprio dalle tensioni sulle materie prime causate dalla guerra in Ucraina, si sta abbattendo sui bilanci delle imprese con un aumento del conto energia che diventa sempre più insostenibile. Questa situazione di emergenza sta comprimendo i già bassi margini operativi di molte aziende, in precedenza indebolite dalla recessione attraversata nelle prime due fasi della pandemia e ora con il rischio di portare al rallentamento, se non addirittura alla chiusura, di tante attività con potenziali pesanti conseguenze di ordine sociale oltre che economico-finanziario.
da Confindustria Macerata
www.confindustriamacerata.it
Zanzare, pappataci, tafani, vespe quest’anno sono diventate un vero problema denunciato da tante/i tolentinate/i. Ad aggravare la situazione quest’anno il pericolo della trasmissione del virus West Nile (febbre del Nilo) come scritto in una informativa dell’Istituto Superiore di Sanità avente un ciclo primario di transizione zanzara-uccello-zanzara. In seguito a ciò ad esempio la Regione Veneto e tanti comuni hanno effettuato operazioni di disinfestazione.
da Francesco Colosi
Francesco Gabbani è in tour per presentare dal vivo il suo nuovo lavoro discografico “Volevamo solo essere felici” uscito il 22 aprile, tour che farà tappa domani, venerdì 2 settembre alle 21:15, allo Sferisterio di Macerata nell’ambito di Sferisterio Live, la rassegna di musica dal vivo organizzata dall’assessorato agli Eventi del Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Sferisterio.
da Organizzatori
Incontro pubblico oggi nell’Auditorium della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, Macerata, organizzato dall’associazione Stronati, alla presenza del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, delle associazioni di categoria e dei sindaci. Sul tavolo un confronto sulle strategie culturali e turistiche capaci di contribuire alla crescita dei territori.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il Comune di Appignano proroga la data di presentazione delle iscrizioni al celebre concorso ceramico internazionale “Ceramica Appignano Convivium” che per l’edizione 2022 ha per tema le “Ceramiche Bestiali”.
www.comune.appignano.mc.it
Venerdì, sabato e domenica, dal 2 al 4 settembre prossimi, il Comune di Treia ospiterà nel bel Teatro Comunale della città, Ad Personam, elegante mostra di installazioni di Francesca Monti: conosciutissima nel mondo dell’arte e degli artisti internazionali per aver a lungo collaborato con il celebre padre Pio Monti nella gestione delle loro gallerie d’arte contemporanea presenti nelle più importanti città italiane.
www.comune.treia.mc.it
Da oltre 2 mesi i volontari maceratesi de “La Via della Felicità”, associazione no-profit che ha lo scopo di infondere un più alto livello di onestà, fiducia e rispetto di sé, stanno portando la campagna informativa in vari comuni di Macerata: Treia, Montecassiano, Villa Potenza, Cingoli, Sforzacosta, Civitanova Marche, Chiesanuova di Treia e Monte San giusto le zone già interessate.
da Organizzatori
Si è svolto questa mattina l’incontro istituzionale tra il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore ai Gemellaggi Riccardo Sacchi e le delegazioni di Weiden e Floriana rappresentate, rispettivamente, dal sindaco Jens Meyer e dal vice sindaco Albert De Marco.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dal 2005 il Clown&Clown Festival diffonde il valore universale e terapeutico della risata, tanto da far guadagnare a Monte San Giusto, piccolo borgo in provincia di Macerata, il titolo di “Città del Sorriso”. Il Festival è stato ideato con l’intento di unire le due anime del clown: quella artistica e spettacolare dei Clown-Artisti e quella volontaristica e sociale dei Clown-Dottori. Quest’anno diventa maggiorenne con un’edizione che, dopo due anni, torna “a pieno regime” e promette di essere importante meta di ritrovo per tutto l’universo clown.
da Organizzatori
Domani (mercoledì 31 agosto) alle ore 9:30 nella chiesa dell’Emmanuele si terranno i funerali di Gabriele Dichiara. Residente a Trodica ma frequentatore di San Claudio, specialmente nella gioventù.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
L’Accademia di Belle Arti di Macerata è lieta di presentare la 2° Edizione di “No more wounds/Mai più Ferite”, un progetto che, nato nel 2021 come residenza d’artista, mostra e convegno internazionale presso la Rocca Malatestiana di Fano, pone attenzione sul ruolo dell’arte nei processi di pace e riconciliazione. La residenza d’artista, programmata dal 5 al 9 settembre presso le sedi dell’istituzione maceratese, anticipa la mostra che aprirà al pubblico venerdì 9 settembre 2022 alle ore 17.30 presso gli spazi della GABA.MC – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata.
dall'Accademia Belle Arti Macerata
www.abamc.it
Un San Giuliano in musica per tantissimi maceratesi che hanno scelto di passare la serata di lunedì 29 agosto in piazza Della Libertà.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Nei giorni scorsi all'interno dei giardini "J. Lennon" di Tolentino, sono state dolosamente danneggiate le due postazioni di ricarica wireless installate nel nuovo tavolo posizionato nei giardini dopo i lavori di sistemazione della primavera scorsa.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Ministero della Salute ha diffuso il vademecum contenente le disposizioni per la gestione del Covid al rientro in classe. L'anno scolastico 2022-2023 inizia con una novità: per la prima volta dopo due anni gli alunni dai sei anni in su non dovranno più indossare le mascherine. Ma non solo. Cambiano anche le regole in caso di positivi e scompare la didattica a distanza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Domani e mercoledì la Maceratese sarà presente, con una propria postazione, lungo le mura di Macerata in occasione delle iniziative per San Giuliano, patrono del capoluogo. Per le famiglie sarà l’occasione per ottenere informazioni e risposte a domande o curiosità. Mercoledì invece alle 20 circa le formazioni, i dirigenti, gli allenatori e i collaboratori del vivaio biancorosso verranno presentati in Piazza della Libertà.
da S.S. Maceratese
Comunità Energetiche se non oggi, quando? Chiedo a nome della coalizione Tolentino Città Aperta, un impegno politico e concreto fin da subito, da parte dell'amministrazione e anche delle forze d'opposizione, strutture competenti, come l'ASSM, nell'avviare lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili nella nostra città.
da Massimo DEste e Luca Cesini
Il Comando della Polizia locale ha emesso il Regolamento delle occupazioni di suolo pubblico per le elezioni politiche del 25 settembre 2022.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La scorsa stagione ha visto per la Pallavolo Macerata tornare a partecipare nei campionati di pallavolo femminile giovanili. Grazie infatti al lavoro della Volley Academy, il settore giovanile biancorosso, la società ha attirato le attenzioni di tante ragazze e le loro famiglie, che hanno mostrato passione e voglia di cimentarsi in questo sport. Nata proprio con l’obiettivo di avvicinare più giovani possibile alla pallavolo, la Volley Academy ha accolto queste richieste e visto una possibilità di sviluppare la propria offerta sportiva.
da Pallavolo Macerata
Circa settanta sono stati i partecipanti della 26^ edizione della “Rievocazione sul Circuito del Chienti e Potenza-Memorial Lausdei” andato in scena in un weekend dal meteo capriccioso soprattutto al sabato, che non ha scalfito l’entusiasmo e la coralità dei motociclisti intervenuti da tutta Italia e la capacità organizzativa dello staff del CAEM/Lodovico Scarfiotti guidato dal presidente Roberto Carlorosi.
dal Caem
Circolo automotoveicoli d'epoca marchigiano