Costruire nuove abilità per modelli di business innovativi nel settore delle arti performative: è questo l’obiettivo principale del progetto Trainart che ieri ha visto a Macerata una delegazione di operatori svedesi, serbi, spagnoli e italiani accolti dall’Assessorato alla Cultura. L’Associazione Arena Sferisterio, in qualità di beneficiario del progetto, ha presentato alla delegazione, nella Sala Cesanelli, il possibile uso alternativo degli spazi dedicati allo spettacolo.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il CT della Nazionale di Calcio Italiana Roberto Mancini, accompagnato dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, ha visitato oggi Macerata e lo Sferisterio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
E’ stato segnato da Giacomo Iommi il primo gol nel campionato di Eccellenza del Chiesanuova. Già uno dei beniamini degli appassionati biancorossi, il terzino sinistro da domenica è entrato ancor più nella storia del club. Per lui, 40enne da pochi giorni, rete vittoria col Montefano e prestazione maiuscola alla faccia della carta d’identità e della più difficile categoria che non disputava dal 2014.
da Chiesanuova ASD
Prosegue la preparazione della squadra biancorossa che vede avvicinarsi l’inizio del nuovo campionato di Serie A3. La Med Store Tunit sta affrontando un’intensa settimana ricca di impegni e tra martedì 13 e mercoledì 14 ha affrontato due importanti amichevoli contro la Vigilar Fano, prossima avversaria del Girone Bianco, e la Cucine Lube Civitanova campione d’Italia.
da Pallavolo Macerata
Nelle Marche sono in arrivo i primi 63 milioni per l’attuazione del Piano Nazionale Complementare Sisma. L’Ufficio Speciale Ricostruzione, dopo aver validato a tempo record i 276 progetti presentati dai Comuni del cratere marchigiano, rispettando la scadenza dello scorso 30 giugno, si appresta a trasferire a tutti i responsabili degli interventi la somma di 63.905.852 euro entro la prossima settimana. Si tratta dell’anticipo del 30% del totale finanziabile, che è di circa 213milioni.
da Guido Castelli
Sono stati i laureati in lettere, lingue, filosofia, storia, mediazione linguistica, scienze politiche e scienze della comunicazione a dare il via oggi pomeriggio ai Graduation Day dell’Università di Macerata. La manifestazione, pensata dall’Ateneo e dall’associazione dei laureati Alam nel 2020 per ripagare quanti avevano dovuto discutere la tesi chiusi in casa a causa della pandemia da Covid, è un’estensione della tradizionale Giornata del laureato, che prevedeva inizialmente la partecipazione dei soli laureati con lode insieme a chi festeggiava il 25esimo e il 50esimo anniversario dal conseguimento del titolo.
Ci si avvicina a grandi passi al 15° Rally delle Marche, in programma per il 14 e 15 ottobre, gara valida come quinta e penultima prova stagionale del Campionato Italiano Rally Terra, inserita in calendario insieme al 1° Baja delle Marche, che di fatto sarà il sesto ed ultimo round del tricolore off road a coefficiente 3. Ad un mese esatto dal via, si aprono oggi le iscrizioni per i piloti e le attese sono ancora una volta altissime.
È stata Giorgia Paparelli, laureatasi in Filologia umanistica sotto la direzione della docente Silvia Fiaschi nel luglio scorso con una tesi dal titolo "Boccaccio nelle Marche: percorsi di tradizione e di ricezione fra Tre e Quattrocento", ad aggiudicarsi quest’anno il prestigioso premio per la miglior tesi di laurea magistrale dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. La cerimonia di conferimento si è svolta venerdì 9 settembre, nella cornice medievale di Certaldo Alto, nella Casa del Boccaccio, sede dell’Ente promotore, al termine delle giornate di studio “Intorno a Boccaccio, Boccaccio e dintorni”. A sovrintenderla è stato il presidente Stefano Zamponi.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
L'ideale e l'impegno. Giuseppe Tamagnini, pioniere pedagogico della Cooperazione Educativa in Italia: è il titolo del libro scritto da Rinaldo Rizzi che la neocostituita sezione di Macerata del Movimento di Cooperazione Educativa presenterà domenica 18 settembre al teatro “Mestica” di Apiro alle ore 17.30.
da Organizzatori
Una passeggiata nella storia, che racconta Urbisaglia dal periodo romano a quello medievale.
www.urbisaglia.sinp.net
La comunità Maceratese, con l’approvazione del Regolamento sul benessere animale, aveva manifestato la volontà di offrire maggior tutela agli animali nei circhi, imponendo, tra le altre cose, il rispetto delle linee guida CITES, che dettano i requisiti per una detenzione degli animali che garantisca il minimo livello di benessere.
da OIPA Italia
Organizzazione Internazionale Protezione Animali
Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione dell’area ludico-ricreativa a Piediripa, in via Metauro, consistenti nell’installazione della recinzione e nel rifacimento dell’impianto di illuminazione e, proprio in questi giorni, è in fase di ultimazione l’intervento relativo alla sistemazione del terreno del campo da gioco, in cui saranno istallate anche le porte per il campo da calcio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Grande successo per il nuovo evento promosso dal Coordinamento dei Consigli di Quartiere e di Contrada “Sapori e colori delle contrade e dei quartieri” domenica 11 settembre insieme alla Pro Loco TCT e a cui hanno aderito la quasi totalità dei Quartieri e delle Contrade e tenutasi in piazza della Libertà con il patrocinio del Comune di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Terminate le elezioni amministrative, appena insediati i Consigli Comunali, nel pieno delle ferie agostane siamo stati catapultati nella campagna elettorale per le politiche, che sarà breve ma con forti auspici per Fratelli d’Italia. Questo ci porta a dover anche riorganizzare il territorio, di concerto con il portavoce regionale Elena Leonardi, tenendo conto degli eletti, nuovi e confermati, nella scorsa tornata elettorale rimarcando l’importanza e l’attenzione che il territorio merita.
da Fratelli d'Italia
Da domani, martedì 13, fino a venerdì, 16 settembre l’Università di Macerata insieme all’Alam, l’associazione dei laureati dell’ateneo, celebra i suoi laureati, di ieri e di oggi. Dal 2020, la tradizionale Giornata del Laureato, ideata nel 2003 per riunire insieme generazioni diverse di dottori UniMc, si è estesa su più giorni per risarcire con una festa collettiva quanti avevano conseguito il titolo finale in lockdown.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
La Polizia di Macerata, nel corso di un servizio “Stragi del sabato sera” dell’11 settembre 2022, ha ritirato ben 14 patenti di guida a conducenti sorpresi sotto l’effetto di sostanze alcoliche: 4 di essi sono stati denunciati a causa dell’elevato livello del tasso alcolemico.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Incontro a Washington tra il rettore-eletto dell’Università di Macerata John McCourt, direttore del dipartimento di Studi Umanistici, e il vice presidente della Georgetown University Mark Bosco S.J.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
“Fronteggiare i costi delle bollette raddoppiate rispetto allo scorso anno senza intaccare i prezzi diventa davvero complicato. C’è da trovare una soluzione perché il nostro intento non è solo quello di mantenere in vita le nostre attività, ma anche di tutelare il cliente, garantendo la stessa qualità di servizi senza essere costretti ad aumenti nel listino”.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri l’amichevole della squadra biancorossa che ha partecipato al Memorial Pisciella nel PalaVolley S.Maria di Pineto. Un test importante per mettere minuti nelle gambe degli atleti ancora condizionati dalle intense settimane di lavoro fisico e per cominciare a provare gli schemi di squadra. La gara si è conclusa al quarto set con i padroni di casa dell’Abba Pineto che hanno chiuso l’incontro per 3-1.
da Pallavolo Macerata