Parola d’ordine “sociale” nella mattinata che inaugura la cinque giorni a tema sport promossa da Overtime. In un ventaglio di appuntamenti più ampio che mai, il Festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva ha scelto di partire offrendo agli studenti del territorio una mattina - quella di oggi, mercoledì 5 ottobre - all’insegna del confronto con atleti, giornalisti, autorità ed esperti di rilevanza internazionale.
da Organizzatori
Grande attesa per l'arrivo in città dell'attore Luca Capuano per la partecipazione alla rievocazione “Sul Ponte del Diavolo… tra storia e leggenda” in programma domenica 9 ottobre, con inizio alle 17.30, dopo il rinvio dello scorso 17 settembre per lutto regionale per le vittime dell'alluvione nelle Marche.
da Organizzatori
“Diversi ma uguali”: è questo il tema della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@mu 2022, prevista per domenica 9 ottobre e patrocinata dal Ministero della Cultura. Al centro dell’evento, dunque, la valorizzazione della diversità - culturale, fisica, cognitiva - come strumento indispensabile di inclusione sociale, nell’ambito di una giornata che da un lato permetta alle famiglie di ritrovarsi all’interno dei musei cittadini per godere dell’arte e (ri)scoprire il proprio territorio e le sue tradizioni, dall’altro dia modo ai più piccoli di imparare divertendosi e crescere confrontandosi con gli altri.
Corso di formazione all’IIS “Garibaldi” di Macerata sull’economista agrario Gioacchino Alfredo Valenti, detto Ghino. La scuola maceratese ha organizzato venerdì 7 ottobre, nell’aula magna dell’Istituto, alle ore 16, un incontro aperto a tutta la cittadinanza sullo studioso e accademico maceratese Ghino Valenti (1854-1921).
da Organizzatori
Uno dei punti di forza delle case in legno è l'alto livello di sicurezza in caso di incendio. Questo dato potrebbe sembrare sorprendente, se pensiamo che il legno è comunemente usato come combustibile per il riscaldamento o il barbecue, ma in realtà, se messo in relazione con le costruzioni, si rivela come uno dei migliori alleati nella protezione delle abitazioni.
Il Partito Comunista Italiano di Tolentino, valuta positivamente il conferimento delle deleghe ai Consiglieri Comunali di maggioranza, per i loro profili e competenze, così come concordato dalla coalizione e sottoscritto nel programma presentato per la legislatura in corso. Augurando ai Consiglieri un buon lavoro, soprattutto al Consigliere Luigino Luconi, ns rappresentante indipendente, per le deleghe ricevute, quali: arredo urbano, centro storico, rapporti con i comitati di quartiere e soprattutto la delega alla realizzazione del museo della Resistenza, che per noi è fiore all’occhiello del Programma sottoscritto.
da Partito Comunista
La spedizione del Centro Nuoto Macerata alla Rescue World Cup, kermesse di nuoto per Salvamento riservata agli atleti 15/29 anni ai campionati del mondo di Lifesaving di Riccione, si è trasformata in apoteosi. Sì perché Riccardo Zaffrani Vitali ha conquistato una meravigliosa medaglia di bronzo.
da Centro Nuoto Macerata
Con un cartellone eventi di 76 appuntamenti distribuiti in un’intensa cinque giorni di eventi, iniziative e incontri dedicati allo sport, anche quest’anno Overtime promette di fare il pieno di emozioni in vista della dodicesima edizione del Festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva.
da Organizzatori
Un giovane di 24 anni di origini senegalesi è stato denunciato per aver dato fuoco all'auto del rivale in amore. Il fatto risale al 27 settembre quando un giovane di San Severino ha segnalato ai carabinieri che la sua macchina era stata appena danneggiata nei pressi della sua abitazione
Si è tenuta sabato 1° ottobre l’inaugurazione della rinnovata sede dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Monti di Pollenza. Al taglio del nastro tanto atteso erano presenti le principali autorità del territorio, il Sindaco Mauro Romoli, la Dirigente Scolastica Dr.ssa Catia Scattolini, il Dr. Giancarlo Mariani in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e la Dr.ssa Loredana Leoni per la sezione di Macerata.
Mago sensitivo Antheus esperto in legamenti d’amore esprime il suo parere sull’efficacia dei suoi potenti rituali di riavvicinamento di coppia, soprattutto sul rapporto tanto discusso e contrastato che ha portato alla fine del matrimonio tra ilary blasi e francesco totti, molto amati dai fan.
di Redazione
Durante la Notte europea dei ricercatori, che a Macerata si è svolta attraverso il progetto Sharper finanziato dalla Commissione Europea, l’Università di Macerata ha assegnato il premio “Macerata Festival of the Humanities” istituito proprio in occasione dell’omonima iniziativa dedicata agli studi umanistici come lente per leggere l’attualità.
Teatro La Rondinella gremito di pubblico ieri pomeriggio per il Riconoscimento alla Carriera a Giuseppe Mastromatteo – President e Chief Creative Director di Ogilvy Italia e fotografo di rara maestria – e il Premio New Talent 2022 a Noemi Comi, brillante artista emergente che ha incantato tutti con le sue opere. Il Festival - nato con il progetto regionale A.m.a.m.i. del Distretto Culturale della Regione Marche – ha dato prova della sua costante crescita con un Programma ricco di proposte e di eventi espositivi diffusi, tra cui Talk, Letture Portfolio, Mostre, occasioni d’incontro e Workshop che si protrarranno fino a tutto oggi.
Una connessione tra passato e futuro nel cuore storico della città. Questa è stata a Macerata la Notte europea dei ricercatori, un evento pubblico a livello europeo, che, ogni ultimo venerdì di settembre, vuole mostrare la diversità della ricerca e il suo impatto sulla vita quotidiana dei cittadini in modi divertenti e stimolanti. Quest’anno l’iniziativa si è tenuta in 26 nazioni.