contatore accessi free

8 ottobre 2022

...

Il Sindaco Mauro Sclavi ha costituito, nel rispetto della specifica normativa, il proprio Ufficio di Staff che sarà a disposizione del Sindaco stesso con il compito di coadiuvarlo nelle molteplici attività burocratiche e amministrative di Primo Cittadino.


...

Torna la nuova edizione di “Treia tra storia e natura”, il progetto, che quest’anno prevede 6 eventi, prenderà il via a domenica 16 ottobre. Le attività uniscono l’aspetto escursionistico a quello storico, facendo diventare quello del cammino uno strumento per conoscere e scoprire gli aspetti culturali e storici della cittadina del Pallone col Bracciale.



...

È giunta alle porte la tanto attesa riapertura della Biblioteca Comunale di Pollenza, dopo una pandemia che per troppo tempo ci ha tenuti distanti dai luoghi di cultura.


...

Presentato ad agosto 2022 entra nel vivo in questi giorni il progetto “C’entro. Insieme per le terre del sisma”, promosso dal CSV Marche, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS.


...

Nell’Aula magna dell’Università Politecnica di Ancona si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati per la Certificazione Linguistica Latina.


7 ottobre 2022

...

Sarà presentato sabato 8 ottobre, alle ore 17.30 al Politeama di Tolentino il libro di Gianni Corvatta “Le piante crescono guardando il cielo” edito da Giaconi Editore. Interverrà Laura Mocchegiani. Coordina Luca Romagnoli.


...

Tre Associazioni Sportive Dilettantistiche di Nordic Walking della provincia di Macerata: ASD NW Valli della Marca di Civitanova Marche, ASD NW Ad Astra Macerata e ASD NW Green di Macerata in collaborazione e con il contributo di UniMc e di UNICAM organizzano per giovedì 6 ottobre 2022 un convegno dal titolo "Sport e Salute Nordic Walking Prospettive in Evoluzione" ore 17,00 presso la vecchia Biblioteca Filarmonico Drammatica Via Gramsci, Mc. L'appuntamento giunto al quinto anno testimonia la sinergia esistente tra le tre associazioni sportive dilettantistiche di nordic walking e le Università del territorio UNIMC e UNICAM.




...

Grande successo di pubblico e partecipazione a Cingoli per la seconda edizione del “Pollo Arrosto Day” che il gruppo Fileni ha celebrato anche quest’anno il 2 Ottobre trasformando il centro storico di Cingoli in un teatro a cielo aperto, dove per dodici ore,  si sono susseguiti eventi a tema gastronomico e non, musica, talk show e grande spettacolo.



6 ottobre 2022




...

Sabato 8 ottobre 2022 si chiudono le iscrizioni alla sedicesima edizione di Homeless Fest, concorso musicale organizzato dall'Associazione Homeless di Macerata.


...

Parola d’ordine “sociale” nella mattinata che inaugura la cinque giorni a tema sport promossa da Overtime. In un ventaglio di appuntamenti più ampio che mai, il Festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva ha scelto di partire offrendo agli studenti del territorio una mattina - quella di oggi, mercoledì 5 ottobre - all’insegna del confronto con atleti, giornalisti, autorità ed esperti di rilevanza internazionale.


...

Grande attesa per l'arrivo in città dell'attore Luca Capuano per la partecipazione alla rievocazione “Sul Ponte del Diavolo… tra storia e leggenda” in programma domenica 9 ottobre, con inizio alle 17.30, dopo il rinvio dello scorso 17 settembre per lutto regionale per le vittime dell'alluvione nelle Marche.


...

“Diversi ma uguali”: è questo il tema della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@mu 2022, prevista per domenica 9 ottobre e patrocinata dal Ministero della Cultura. Al centro dell’evento, dunque, la valorizzazione della diversità - culturale, fisica, cognitiva - come strumento indispensabile di inclusione sociale, nell’ambito di una giornata che da un lato permetta alle famiglie di ritrovarsi all’interno dei musei cittadini per godere dell’arte e (ri)scoprire il proprio territorio e le sue tradizioni, dall’altro dia modo ai più piccoli di imparare divertendosi e crescere confrontandosi con gli altri.


...

Corso di formazione all’IIS “Garibaldi” di Macerata sull’economista agrario Gioacchino Alfredo Valenti, detto Ghino. La scuola maceratese ha organizzato venerdì 7 ottobre, nell’aula magna dell’Istituto, alle ore 16, un incontro aperto a tutta la cittadinanza sullo studioso e accademico maceratese Ghino Valenti (1854-1921).


5 ottobre 2022




...

Uno dei punti di forza delle case in legno è l'alto livello di sicurezza in caso di incendio. Questo dato potrebbe sembrare sorprendente, se pensiamo che il legno è comunemente usato come combustibile per il riscaldamento o il barbecue, ma in realtà, se messo in relazione con le costruzioni, si rivela come uno dei migliori alleati nella protezione delle abitazioni.




...

La Città europea dello Sport 2022 si appresta a riabbracciare lo spettacolo di Overtime, il Festival nazionale dedicato all’etica e al racconto sportivo che da mercoledì 5 a domenica 9 ottobre torna a Macerata con un cartellone eventi più ricco che mai.




4 ottobre 2022


...

Sono stati fissati per mercoledì 5 ottobre alle ore 15, nella chiesa dello Spirito Santo di Tolentino i funerali di Emanuele Mosca, il 21enne tragicamente scomparso in un incidente stradale a Morichella di San GInesio nella notte fra venerdì e sabato scorsi.


...

Il Partito Comunista Italiano di Tolentino, valuta positivamente il conferimento delle deleghe ai Consiglieri Comunali di maggioranza, per i loro profili e competenze, così come concordato dalla coalizione e sottoscritto nel programma presentato per la legislatura in corso. Augurando ai Consiglieri un buon lavoro, soprattutto al Consigliere Luigino Luconi, ns rappresentante indipendente, per le deleghe ricevute, quali: arredo urbano, centro storico, rapporti con i comitati di quartiere e soprattutto la delega alla realizzazione del museo della Resistenza, che per noi è fiore all’occhiello del Programma sottoscritto.



...

Taglio del nastro, sabato pomeriggio, per il Centro Estetico Argania di Sara Buratti: un’attività che la giovane estetista sognava da tempo, disegnando nella sua mente ogni dettaglio, pensando a come far sentire a proprio agio le clienti che avrebbero varcato la sua porta.



...

Dopo due anni di programmazione a regime ridotto, si è svolta con un grandissimo successo la 18^ edizione del Festival che si fa messaggero del valore universale e terapeutico della risata con tanti clown-artisti & clown-dottori.