contatore accessi free

IN EVIDENZA

Corridonia, la canna fumaria si incendia e crolla parte del tetto: evacuate cinque persone

Cinque persone di origini pakistane sono state evacuate dall'abitazione in cui vivono in contrada Sarrocciano a Corridonia a seguito del crollo di una parte del tetto della loro casa.

11 ottobre 2022

...

Il pubblico delle grandi occasioni ha partecipato sabato 8 ottobre, al Politeama di Tolentino, alla presentazione del libro di Gianni Corvatta “Le piante crescono guardando il cielo” edito da Giaconi Editore.


...

Numeri da grande festival per Overtime in questa prima edizione senza restrizioni anti-Covid19. Grande partecipazione di pubblico nella cinque giorni di eventi, numerosi tutto esaurito nei teatri e nelle piazze, ben 180 ospiti per 76 appuntamenti tra cui sette presentazioni di libri in anteprima nazionale.


...

Continuano su tutto il territorio provinciale i servizi di vigilanza venatoria coordinati dalla Polizia Provinciale con la collaborazione delle Guardie venatorie Volontarie delle associazioni venatorie.




...

Nell'ambito del progetto Horizon 2020 “Climove - Gender CLImate Migration: EU inOvatiOn Socio-Legal Avenues” (n. 101031252) dell'Università di Macerata, si terrà il ciclo di seminari “La migrazione climatica in una prospettiva di genere”, aperto anche al pubblico su prenotazione.


10 ottobre 2022


...

Nella seconda giornata di Leguminaria la grande festa che celebra ogni anno i principali patrimoni storici e culturali di Appignano è stato inaugurato il MArC, Museo dell’Arte Ceramica di Appignano un nuovo e affascinante percorso museale, un viaggio nel mondo della ceramica del Borgo marchigiano che parte dalla storia della sua produzione millenaria e giunge fino ai nostri giorni.


...

Presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa il programma delle celebrazioni e delle manifestazioni civili promosse e dedicate al Patrono della Città di Tolentino, San Catervo. Erano presenti il Sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, il Presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi Gentiloni Silveri, gli Assessori Diego Aloisi, Flavia Giomebetti, Elena Lucaroni, il Consigliere delegato Samanta Casali, Don Gianni Compagnucci Parroco della ConCattedrale di San Catervo e alcuni organizzatori degli eventi.


...

Grande attesa per l’avvio della stagione teatrale 2022/23 del Teatro Vaccaj, dopo il successo della campagna abbonamenti (aperta fino al 12 ottobre) che vede addirittura aumentare il numero degli abbonati rispetto alla precedente stagione: parte da Tolentino, infatti, dopo una residenza di riallestimento che ha portato in città oltre 40 tra attori e tecnici, il tour nazionale di Pretty Woman, il musical scritto da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente leggendario regista e sceneggiatore originale del film cult con Julia Roberts e Richard Gere, che, dopo aver riscosso un grande successo nella scorsa stagione al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano, toccherà i principali teatri italiani in questa stagione.


...

Le note del Maestro Alessandro Nidi al pianoforte e la straordinaria classe di Federico Buffa sul palco, insieme per una nobile causa. Gli ingredienti per una serata perfetta, combinati al meglio da Overtime in collaborazione con Banca Macerata, che ha visto lo storyteller più amato d’Italia, ospite fisso e amico di lunga data del Festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva, tornare ieri al Teatro cinema Italia di Macerata per presentare il suo “Italia Mundial”, lo spettacolo che ripercorre l’indimenticabile successo della Nazionale ai Mondiali di Spagna 1982, un un’occasione molto speciale.


...

È tra gli ospiti più amati dell’universo Overtime. Per chiudere al meglio la giornata di ieri 7 ottobre, il Festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva ha scelto di schierare un autentico fuoriclasse del giornalismo italiano, capace edizione dopo edizione di incantare il pubblico di Overtime con il suo formidabile mix di verve, competenza e simpatia.


...

Esordio vincente per i biancorossi che si impongono al Palasport grazie ad una prestazione convincente. Spinta dai tifosi maceratesi arrivati anche a San Giustino e dopo un primo set equilibrato ma controllato nel finale dalla Med Store Tunit, Macerata domina nel secondo set non lasciando scampo agli avversari e dando spettacolo. Il terzo set è più equilibrato, San Giustino reagisce e prova a riaprire l'incontro; i biancorossi però fanno valere l'esperienza e la qualità dei propri interpreti, trovano in Morelli un'affidabile fonte di punti che permette alla squadra maceratese di spuntarla e prendersi la prima di campionato.


8 ottobre 2022

...

Il Sindaco Mauro Sclavi ha costituito, nel rispetto della specifica normativa, il proprio Ufficio di Staff che sarà a disposizione del Sindaco stesso con il compito di coadiuvarlo nelle molteplici attività burocratiche e amministrative di Primo Cittadino.


...

Torna la nuova edizione di “Treia tra storia e natura”, il progetto, che quest’anno prevede 6 eventi, prenderà il via a domenica 16 ottobre. Le attività uniscono l’aspetto escursionistico a quello storico, facendo diventare quello del cammino uno strumento per conoscere e scoprire gli aspetti culturali e storici della cittadina del Pallone col Bracciale.



...

È giunta alle porte la tanto attesa riapertura della Biblioteca Comunale di Pollenza, dopo una pandemia che per troppo tempo ci ha tenuti distanti dai luoghi di cultura.


...

Presentato ad agosto 2022 entra nel vivo in questi giorni il progetto “C’entro. Insieme per le terre del sisma”, promosso dal CSV Marche, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS.


...

Nell’Aula magna dell’Università Politecnica di Ancona si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati per la Certificazione Linguistica Latina.


7 ottobre 2022

...

Sarà presentato sabato 8 ottobre, alle ore 17.30 al Politeama di Tolentino il libro di Gianni Corvatta “Le piante crescono guardando il cielo” edito da Giaconi Editore. Interverrà Laura Mocchegiani. Coordina Luca Romagnoli.


...

Tre Associazioni Sportive Dilettantistiche di Nordic Walking della provincia di Macerata: ASD NW Valli della Marca di Civitanova Marche, ASD NW Ad Astra Macerata e ASD NW Green di Macerata in collaborazione e con il contributo di UniMc e di UNICAM organizzano per giovedì 6 ottobre 2022 un convegno dal titolo "Sport e Salute Nordic Walking Prospettive in Evoluzione" ore 17,00 presso la vecchia Biblioteca Filarmonico Drammatica Via Gramsci, Mc. L'appuntamento giunto al quinto anno testimonia la sinergia esistente tra le tre associazioni sportive dilettantistiche di nordic walking e le Università del territorio UNIMC e UNICAM.




...

Grande successo di pubblico e partecipazione a Cingoli per la seconda edizione del “Pollo Arrosto Day” che il gruppo Fileni ha celebrato anche quest’anno il 2 Ottobre trasformando il centro storico di Cingoli in un teatro a cielo aperto, dove per dodici ore,  si sono susseguiti eventi a tema gastronomico e non, musica, talk show e grande spettacolo.



6 ottobre 2022




...

Sabato 8 ottobre 2022 si chiudono le iscrizioni alla sedicesima edizione di Homeless Fest, concorso musicale organizzato dall'Associazione Homeless di Macerata.


...

Parola d’ordine “sociale” nella mattinata che inaugura la cinque giorni a tema sport promossa da Overtime. In un ventaglio di appuntamenti più ampio che mai, il Festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva ha scelto di partire offrendo agli studenti del territorio una mattina - quella di oggi, mercoledì 5 ottobre - all’insegna del confronto con atleti, giornalisti, autorità ed esperti di rilevanza internazionale.


...

Grande attesa per l'arrivo in città dell'attore Luca Capuano per la partecipazione alla rievocazione “Sul Ponte del Diavolo… tra storia e leggenda” in programma domenica 9 ottobre, con inizio alle 17.30, dopo il rinvio dello scorso 17 settembre per lutto regionale per le vittime dell'alluvione nelle Marche.


...

“Diversi ma uguali”: è questo il tema della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@mu 2022, prevista per domenica 9 ottobre e patrocinata dal Ministero della Cultura. Al centro dell’evento, dunque, la valorizzazione della diversità - culturale, fisica, cognitiva - come strumento indispensabile di inclusione sociale, nell’ambito di una giornata che da un lato permetta alle famiglie di ritrovarsi all’interno dei musei cittadini per godere dell’arte e (ri)scoprire il proprio territorio e le sue tradizioni, dall’altro dia modo ai più piccoli di imparare divertendosi e crescere confrontandosi con gli altri.


...

Corso di formazione all’IIS “Garibaldi” di Macerata sull’economista agrario Gioacchino Alfredo Valenti, detto Ghino. La scuola maceratese ha organizzato venerdì 7 ottobre, nell’aula magna dell’Istituto, alle ore 16, un incontro aperto a tutta la cittadinanza sullo studioso e accademico maceratese Ghino Valenti (1854-1921).


5 ottobre 2022