contatore accessi free

23 novembre 2022

...

E’ intenzione del Comune di Tolentino incentivare la diversificazione dell’offerta delle fonti energetiche, alla luce dell’attuale crisi geo-politica, che ha fatto incrementare in maniera abnorme il prezzo di tali materie.


...

Giovanni Moschella con Cinzia Pennesi al pianoforte farà rivivere sul palcoscenico un inedito Commissario Montalbano, dall’ultimo romanzo di Andrea Camilleri “Riccardino”. Uno spettacolo e un omaggio allo scrittore agrigentino con una storia mai prodotta per la televisione in scena al Politeama di Tolentino domenica 27 novembre alle ore 18,00.


...

Completati interventi lungo alcune strade provinciali per oltre 500mila euro. L’ufficio Viabilità della Provincia, infatti, ha appaltato nei mesi scorsi diversi lavori che hanno riguardato le zone di Montelupone, San Ginesio e Tolentino.


...

In occasione della Giornata nazionale dell’Albero, l’Istituto Agrario di Macerata ha organizzato un incontro per le classi quarte con l’agronomo paesaggista, con certificazione ETT – European Tree Technician, Andrea Raparo e con Federico Paniccià, arboricoltore e istruttore forestale, delegato dell’Associazione Italiana Professionisti del Verde (AIPV) per la Regione Marche.


...

Dopo il successo di quest’anno, Treia torna al lavoro per la seconda edizione del premio letterario Dolores Prato, promosso e organizzato dal Comune di Treia, Assessorato alla Cultura.





...

Ieri, 21 novembre, si è festeggiata la Giornata Mondiale degli Alberi per diffondere il rispetto, l'amore e la difesa della natura. Gli alberi sono alcuni degli esseri viventi più antichi del pianeta, degli organismi in grado di assistere a milioni di cicli vitali.



...

Premesso che il servizio Cimiteriale del Comune di Tolentino non dispone di alcun mezzo di trasporto per effettuare i vari sopralluoghi sui cimiteri e per tutti gli altri servizi di competenza anche nei vari cimiteri rurali e che il personale è costretto a utilizzare mezzo di proprietà e considerato che attualmente, in caso di esigenza, la Ditta che ha in appalto la gestione del servizio non è in grado di fornire mezzi di trasporto, ma si limita a utilizzare i mezzi per il proprio personale in occasione delle operazioni di tumulazione, verificata l'effettiva disponibilità finanziaria, è stata valutata l'opportunità di procedere all'acquisto di un’auto attraverso una ricerca di mercato attraverso i portali elettronici a disposizione dell’ente.


...

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo guarda con fiducia ai risultati dei bandi del programma Next Appennino, destinati alle imprese dei territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016. A fronte di 615 milioni di euro di agevolazioni messe a disposizione, tra contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, sono stati infatti presentati 2.541 nuovi progetti d’investimento da parte delle imprese, per un valore di 2,3 miliardi di euro e agevolazioni richieste pari a 1,5 miliardi (875 milioni in più rispetto alle risorse disponibili).


...

Sono aperte le iscrizioni per la Giornata della trasparenza organizzata per il 29 novembre dalle 9 alle 13 al Polo Pantaleoni dall’Università di Macerata con il Patrocinio di Regione Marche e Ordine degli Avvocati di Macerata. Tema di questa edizione sarà la disciplina anticorruzione alla luce dei nuovi provvedimenti dell’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione.


22 novembre 2022



...

I carabinieri di Macerata hanno arrestato una coppia di 40enni per spaccio. I militari del nucleo operativo e radiomobile, a conclusione di una articolata indagine, hanno individuato e monitorato attentamente una coppia di coniugi di nazionalità albanese domiciliati in un comune del Fermano.



...

Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi Macerata lunedì 21 novembre, ha deliberato all’unanimità dei presenti di conferire l’incarico di Sovrintendente per il biennio 2023-2024 a Flavio Cavalli. L’incarico sarà pieno ed esclusivo e verrà assunto con immediatezza.


...

L’Università di Macerata organizza per mercoledì 23 novembre la giornata di studio “Paradigmi della relazione con l'alterità. Approcci, pratiche, esperienze e prospettive della con-vivenza e della con-vivialità” per presentare il primo numero della rivista semestrale Transculturale, fondata e diretta da Alfredo Ancora, psichiatra e psicoterapeutico, attualmente direttore scientifico dell’Università “E. De Martino-D. Carpitella” di Parigi, e Raffaele Tumino, professore associato di antropologia pedagogica e filosofia dell’educazione presso UniMc.



...

Sono stati gli operatori della città i veri protagonisti di Tipicità Evo a Macerata che dal 18 al 20 novembre ha visto nel capoluogo una grande partecipazione di visitatori, appassionati, curiosi ed esperti del settore. 50 eventi, 14 luoghi interessati, 15 locali aderenti, 35 produttori che hanno esposto e 24 tra partner e collaboratori che hanno contaminato tutta la città con una manifestazione che ha esaltato, grazie al cibo, il gusto, la conoscenza e la curiosità.


...

Due nuove produzioni targate Popsophia debuttano al teatro Vaccaj di Tolentino in occasione di Biumor, il festival dell’umorismo che quest’anno è dedicato al sentimento della nostalgia, cercando di capire come ridere e sorridere del nostro anelito di ritorno al passato. Si tratta di due nuovi spettacoli filosofico musicali di grande appeal per le musiche che verranno eseguite live dalla band Factory e per il contenuto filosofico che Lucrezia Ercoli, direttrice artistica, ha preparato per gli spettatori di Tolentino.



...

Venerdì 25 novembre ore 10,30 al Parco Isola d’Istria davanti alla Panchina Rossa, il Comune di Tolentino, Assessorato all’Istruzione, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, promuove l’evento “Basta violenza! Inizia ad amare!”


21 novembre 2022

...

La Conceria del Chienti Tolentino, fondata nel 1923, riparte dopo un periodo di difficoltà, con la nuova società CTC Conceria del Chienti Società Benefit S.p.A. con soci AVM Sustainability al 51% e di Invitalia con il 49%, capitale sociale interamente versato di € 5 milioni ed un prestito obbligazionario degli azionisti di ulteriori € 5 milioni. Un’operazione varata il 17 novembre, dopo l’omologa dell’Accordo di Ristrutturazione da parte del tribunale di Macerata del 24/10/2022.


...

«Non siamo d’accordo ad aumentare le tariffe del servizio idrico a causa anche dalle mancanze dell’ATO3 che non ha ancora individuato un gestore unico del servizio idrico integrato, come invece obbliga la legge nazionale, lasciando in essere ancora sei gestori, facendo così prevalere altri interessi, politici, invece che quelli dei cittadini».


...

Chef stellata ma con passaporto per l’inclusione e la sostenibilità. La prima giornata di Tipicità Evo, la manifestazione promossa dal Comune di Macerata in collaborazione con tanti partner, entra subito nel vivo del tema di quest’anno, ossia il cibo come linguaggio. La cucina non è solo gusto, ma anche la capacità di occuparsi delle persone. È questo il mantra di Viviana Varese, in arte VIVA, la chef “meridionale”, come si definisce lei stessa, che oltre a fregiarsi della prestigiosa Stella Michelin ha realizzato un modello imprenditoriale unico, attento alle fragilità.


...

A Massimiliano Stramaglia, professore ordinario di pedagogia generale e sociale dell’Università di Macerata, è stato attribuito il prestigioso riconoscimento scientifico intitolato alla memoria di uno dei più grandi pedagogisti della storia contemporanea, Riccardo Massa.


...

Sabato 12 e domenica 13 novembre scorsi, al Palazzetto dello sport di Monterotondo, si è svolto il Campionato Nazionale di Karate C.S.E.N. (Centro Sportivo Educazione Nazionale), al quale hanno partecipato oltre 1500 atleti provenienti da tutta Italia.


...

È stato presentato venerdì sera, durante l’evento svoltosi al teatro Lauro Rossi, il Consiglio comunale dei bambini e delle bambine della città di Macerata. Il Comune ha aderito al progetto del professor Francesco Tonucci promuovendo l’ascolto, la partecipazione e il confronto grazie anche alla preziosa collaborazione delle scuole e degli insegnanti e al lavoro dell’Osservatorio comunale sulla qualità della vita dei bambini e adolescenti.


...

L’ex-biancorosso Giannotti fa passare una brutta domenica alla sua ex squadra, trascinando i suoi ad una vittoria in rimonta. Macerata infatti era passata in vantaggio e poi nel quarto set è andata un soffio dal pareggio, che avrebbe rinviato la partita al tie break, ma ha sprecato il vantaggio acquisito lasciandosi recuperare e ribaltare dagli avversari. Ora Garlasco ha raggiunto proprio i biancorossi a quota 11, la Med Store Tunit proverà quindi a ripartire dalla prossima sfida, la trasferta di Mirandola e lasciarsi alle spalle questa sconfitta.


19 novembre 2022


...

Domenica 20 novembre, in concomitanza con la mostra mercato Le Piazzette, la Pro Loco TCT, la Copagri, la CNA con il patrocinio del Comune di Tolentino organizzano, dopo il rinvio causato dal maltempo, dalle ore 9 alle ore 20, l’evento “La Castagna birichina” con stand, vendita di prodotti tipici a km zero, degustazioni, enogastronomia, tipicità.


...

Lunedì 21 novembre, alle ore 9.30, l’Amministrazione comunale procederà alla piantumazione di 15 alberi nella zona del Foro Boario, lungo la pista ciclabile sulla riva sinistra del fiume Chienti, un evento che ha l'intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell'aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero e la vivibilità degli spazi urbani.


...

Domenica 20 novembre, dalle ore 12, al Castello della Rancia di Tolentino, appuntamento da non perdere con la tappa del 1400 di “A Spasso nel tempo”.