contatore accessi free

27 novembre 2022

26 novembre 2022


...

Si aprirà sabato 3 dicembre, con una grande festa in piazza della Libertà, il Natale 2022 di Macerata: previsti, l’accensione dell’albero e delle luminarie, l’inaugurazione della pista di pattinaggio - che rimarrà aperta fino all’8 gennaio - e innumerevoli eventi di musica e intrattenimento. Sobrietà e prudenza ma anche voglia di festa, di tornare a vivere ogni angolo della città e di emozionarsi con il magico clima del Natale grazie a eventi, mercatini, mostre e alle tante manifestazioni previste in cartellone da dicembre a gennaio. Il calendario delle iniziative è stato promosso dagli assessori agli Eventi Riccardo Sacchi, alla Cultura Katiuscia Cassetta e alle Attività Produttive Laura Laviano.






...

Il 27 novembre alle ore 17.30, presso la Società Filarmonica di Macerata, verrà presentata la serie audio dedicata alla biografia e all’opera di Claudio Claudi. Interverranno, oltre al presidente della Fondazione Claudi, professor Massimo Ciambotti, i curatori della mostra: il docente Gabriele Codoni, l'architetto Ilde Cipolletti e il poeta e scrittore Claudio Damiani, profondo conoscitore della poetica dell’autore marchigiano.




...

Università di Macerata: dopo una breve trattativa è stato approvato oggi dal consiglio di amministrazione il contratto collettivo integrativo 2022 del personale tecnico amministrativo e bibliotecario concordato tre giorni fa al primo incontro tra rappresentanze sindacali e nuova governance. Al tavolo della contrattazione erano presenti, per la parte pubblica, il rettore John McCourt come presidente della delegazione trattante, la prorettrice vicaria Catia Giaconi, il direttore generale Mauro Giustozzi, i responsabili e funzionari delle risorse finanziarie e del personale insieme ai rappresentanti di Snals/Confsal, Flc Cgil, Uil-Rua, Rsu.



25 novembre 2022





...

Entrerà in vigore dal primo gennaio 2023 l’ordinanza sindacale per garantire la pulizia delle vetrine sfitte presenti sul territorio comunale; è infatti dovere primario dell’Amministrazione salvaguardare il decoro, l’igiene e la cura della città.


...

Il Comune di Tolentino, unitamente alla Provincia di Macerata, partecipa al Bando per la presentazione dei progetti da parte di Enti locali colpiti dal sisma del 2016 e di Imprese in partenariato ai fini della realizzazione di sistemi centralizzati di produzione e distribuzione intelligente di energia e/o calore da fonti rinnovabili, anche attraverso comunità energetiche per la condivisione dell’energia in attuazione delle sub misure del Fondo Nazionale Complementare al PNRR.


...

Riparte il cammino nel torneo regionale e dopo l’ottima partenza di inizio stagione, proseguito anche in campionato, i biancorossi si confermano in forma e superano la Videx Grottazzolina in trasferta per 3-1. La gara di ritorno si terrà mercoledì 21 dicembre alla Palestra F.lli Cervi di Macerata, con i ragazzi del coach Giacomini che si sono presi un bel vantaggio sugli avversari e hanno fatto il più bello dei regali al dirigente responsabile della Serie C Mauro Annibali, che ieri ha compiuto gli anni.


...

È stato finanziato dalla Regione Marche, con un contributo pari a 65mila euro, il progetto del Comune di Macerata denominato “Centro Commerciale Naturale – Corso Cavour”. Il Comune e le ditte parteciperanno con investimenti effettivi per i quali è stato riconosciuto il contributo regionale pari al 50% della spesa ammissibile. Tale investimento permetterà al Comune e alle ditte di realizzare alcuni interventi rispettivamente su arredi urbani e vetrine/negozi destinati al raggiungimento degli obiettivi delineati.


...

Il 25 novembre, nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato maceratese e il locale Centro Antiviolenza, nell'ambito della campagna nazionale di sensibilizzazione "Questo non è amore" incontreranno, a Civitanova presso il Centro Commerciale Cuore dell'Adriatico e a Macerata presso il Centro Commerciale Valdichienti, i cittadini che vorranno informarsi sugli strumenti di prevenzione e contrasto alla violenza di genere e ai modi per riconoscere i segnali della violenza di genere.


...

Da questa mattina, intorno alle ore 12.00, ultimati i lavori di somma urgenza, è stato riaperto al traffico il ponte sito in Località Casone in corrispondenza del Torrente Fiumicello.


24 novembre 2022

...

E' un uomo di 54 anni nato a Tolentino la persona arrestata dopo essere stata trovata in possesso di oltre 31mila files contenenti immagini e video pedopornografici. L'indagine è stata condotta dagli investigatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni “Marche”.






...

Artemisia Gentileschi al centro della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne: a Macerata sono ispirate a lei, pittrice di scuola caravaggesca, vittima di stupro che si è ribellata al suo carnefice portandolo in tribunale, le iniziative dedicate alla ricorrenza del 25 novembre. Il giorno prima di questa data, alle 17:00, presso l’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti, con la conferenza “In nome di Artemisia. Il dramma, il coraggio, la passione”, al tema della violenza contro le donne si guarderà da diverse angolazioni, grazie alla professionalità di molteplici figure.


...

L’Università di Macerata è stata protagonista ad Harvard per il lancio della cattedra Jean Monnet Edit, “Etica per un'Europa digitale inclusiva” (“Ethics for inclusive digital Europe), finanziata dalla Commissione Europea. Le cattedre Jean Monnet sono incarichi di insegnamento per progetti didattici di alto profilo sull'integrazione europea. La presentazione è avvenuta nei giorni scorsi alla Harvard Kennedy School, alla presenza, tra gli altri, di rappresentanti della Harvard University, del Mit-Massachusetts Institute of Technology, dell’Institute for Technology and Global Health e della Pathcheck Foundation.


23 novembre 2022

...

E’ intenzione del Comune di Tolentino incentivare la diversificazione dell’offerta delle fonti energetiche, alla luce dell’attuale crisi geo-politica, che ha fatto incrementare in maniera abnorme il prezzo di tali materie.


...

Completati interventi lungo alcune strade provinciali per oltre 500mila euro. L’ufficio Viabilità della Provincia, infatti, ha appaltato nei mesi scorsi diversi lavori che hanno riguardato le zone di Montelupone, San Ginesio e Tolentino.


...

Giovanni Moschella con Cinzia Pennesi al pianoforte farà rivivere sul palcoscenico un inedito Commissario Montalbano, dall’ultimo romanzo di Andrea Camilleri “Riccardino”. Uno spettacolo e un omaggio allo scrittore agrigentino con una storia mai prodotta per la televisione in scena al Politeama di Tolentino domenica 27 novembre alle ore 18,00.


...

In occasione della Giornata nazionale dell’Albero, l’Istituto Agrario di Macerata ha organizzato un incontro per le classi quarte con l’agronomo paesaggista, con certificazione ETT – European Tree Technician, Andrea Raparo e con Federico Paniccià, arboricoltore e istruttore forestale, delegato dell’Associazione Italiana Professionisti del Verde (AIPV) per la Regione Marche.


...

Dopo il successo di quest’anno, Treia torna al lavoro per la seconda edizione del premio letterario Dolores Prato, promosso e organizzato dal Comune di Treia, Assessorato alla Cultura.







Cookie Policy