contatore accessi free

10 dicembre 2022


...

Correva l’anno 2016, quando, l’ex assessore all’ambiente, ora Sindaco di Pollenza, Mauro Romoli, si lanciava in un’infervorata difesa “verso qualche imprenditore in particolare” e cioè l’imprenditore della Ditta Rimel, che è stata protagonista di un vasto incendio nella notte del 5 dicembre 2022, ed in un’altrettanto infervorata accusa verso un’attivista (al di là del suo schieramento politico di allora), compiacendosi di “aver provveduto a bloccarla su Facebook”, come da corretta posizione tenuta da un amministratore pubblico, in modo che l’interessata, non vedendo, non potesse replicare e difendersi dalle varie accuse, interessata, colpevole di aver chiesto chiarimenti in merito a questioni ambientali e di salute nell’interesse della comunità in cui viveva (e tutt’ora vive) e all’epoca lavorava.





...

Tutto pronto per il Trenino di Natale che a partire da sabato 10 dicembre per due fine settimana, dalle ore 16 alle ore 20 percorrerà le vie e le piazze del centro urbano di Tolentino per far scoprire a grandi e piccini la magia delle feste natalizie.


...

Parte il Mondiale alla Cluentina! Simpatica iniziativa dell'Accademia che organizza con tanto di sorteggio un torneo per i propri tesserati che verrà giocato nel mese di dicembre.


...

Sabato 17 dicembre, alle 21.15, nuovo appuntamento al Teatro Vaccaj di Tolentino, con uno spettacolo fuori abbonamento: lo sport torna protagonista a teatro con Lo Zingaro - Non esiste curva dove non si possa sorpassare.


...

Montelupone diventa “Mercatino di Natale” per queste feste, con dolci e profumi tipici del periodo e le decorazioni del momento più magico dell’anno. Domenica si aprirà il “Christmas Market” nel borgo medievale che a partire dalle ore 10 sarà ancora più affascinante e suggestivo.



...

Da lunedì a mercoledì, 12-15, dicembre si terrà a Macerata, al Polo Pantaleoni, la conferenza internazionale “La scuola e i suoi molti passati. Memorie scolastiche tra percezione sociale e rappresentazione collettiva (Italia, 1861-2001)” («The School and Its Many Pasts. School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001)»), organizzata dall’Università di Macerata in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre, l’Università di Firenze e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.




9 dicembre 2022

...

L'incendio che ha interessato il capannone della Rimel (materiale elettrico ed elettronico) a Casette Verdini di Pollenza è "sostanzialmente estinto" e il quadro della qualità dell'aria è "confortante": via libera dal Centro Coordinamento Soccorso (Ccs) alla ripresa delle attività didattiche.


...

Teatro Velluti, Tetro Lanzi e aula magna dell'istituto IPSIA di Corridonia completamente pieni.


...

Ieri pomeriggio il sindaco Sandro Parcaroli, l’assessore con delega ai rapporti con l’Università Katiuscia Cassetta e la Giunta comunale hanno incontrato l’ex rettore dell’Ateneo maceratese Francesco Adornato che lo scorso novembre ha passato il testimone al neo rettore John McCourt.


...

I biancorossi cedono solo al tie-break e al termine di una bella partita, intensa, dove Macerata ha giocato alla pari di Fano e lascia il Palasport Allende con il rammarico per le rimonte subite. Ottima partenza dei biancorossi che si sono portata avanti e tenendo alta la pressione a muro ed in battuta, hanno preso il primo set.


8 dicembre 2022

...

Sono andate avanti per tutta la notte e proseguiranno durante la giornata di oggi e nei prossimi giorni le operazioni legate allo spegnimento dell'incendio divampato due notti fa nel capannone della Rimel, azienda che si occupa del riciclo di materiale elettrico ed elettronico, a Casette Verdini.






...

Oggi, presso la Sala Riunioni di Banca Macerata, si è svolta la Cerimonia di consegna di 22 monitor alla presenza del Dirigente scolastico del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Macerata Roberta Ciampechini e della Prof.ssa Giuseppina Capodaglio da parte del Direttore Generale di Banca Macerata Dott. Toni Guardiani e del Dott. Rodolfo Cesare Zucchini, Responsabile Area Legale e Contenzioso.


...

Domani pomeriggio, 8 dicembre, alle 17.00, sotto il Loggiato del Teatro La Rondinella ci sarà l’Accensione degli Alberi di Natale.


...

L’ASD “La Brigata degli Unicorni” di Pollenza, associazione specializzata in sport ad alto livello per ragazzi con disabilità, con il suo Team Special composto esclusivamente da ragazzi con disabilità intellettiva e coetanei normodotati, ha partecipato nel corso del mese di novembre 2022 a due manifestazioni di rilievo internazionale.



...

L’11° giornata di Serie A3 Girone Bianco, che si giocherà domani alle 16, offre una delle partite più interessanti del torneo, il derby tra Med Store Tunit Macerata e Vigilar Fano. Al Palasport Allende i biancorossi incontreranno la seconda in classifica, nonché squadra che vanta una sola sconfitta a referto, alla prima di campionato contro l’Abba Pineto, al momento capolista; nelle ultime due uscite Fano si è preso due vittorie in trasferta, 3-1 ai danni di Montecchio Maggiore e 3-0 a Mirandola. Per la Med Store Tunit si presente quindi una sfida difficile ma anche spettacolare e sentita, con i biancorossi carichi dopo le due vittorie consecutive conquistate su Monselice e Montecchio Maggiore.


7 dicembre 2022



...

Il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli ha firmato un'ordinanza che dispone, per la giornata del 7 dicembre, la sospensione delle attività educative e didattiche delle scuole d'infanzia "Liviabella" e primaria "Natali" e del nido d'infanzia "Bimbomania".





...

Nel pomeriggio di martedì 6 dicembre si è riunita l’Assemblea dei Comuni soci del Cosmari. Unico argomento iscritto all’ordine del giorno dal Vicepresidente FF Giuseppe Giampaoli quello inerente le comunicazioni circa la delibera dell’Anac sull’esito dell’udienza per la richiesta della sospensione cautelare del Tar Lazio e i conseguenti provvedimenti. Erano presenti quote pari al 50,26%.


...

Sospesa l'attività di sette aziende e 140mila euro di ammende e sanzioni amministrative: è il primo risultato della campagna di controlli operata dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata nei confronti delle aziende edili impegnate nella ricostruzione post terremoto del 2016.