Successo per “Rotarytorrone”: iniziativa targata Rotary Tolentino. Il sodalizio tolentinate ha realizzato in collaborazione con l'azienda Tre Mori di Tolentino due tipi di torroni, morbido al caffè e il nocciolato al cioccolato, che sono stati venduti nei mercatini de “Le piazzette”, progetto di Copagri e Cna di Macerata, allestiti nelle piazze dei centri storici delle città.
Premiati in Comune i campioni d'Italia in carica del gioco del pallone col bracciale dell'asd Carlo Didimi. Il sindaco Franco Capponi e l’assessore allo sport nonché vicesindaco David Buschittari hanno consegnato una pergamena ai giocatori: Matteo Camertoni (capitano), Marco Sparapani, Lorenzo Prosperi, Mattia Bruzzesi, Elia Leonardi, Carlo Sarnari, i mandarini Simone Foglia e Mauro Aringoli; agli allenatori: Andrea Nardi e Massimiliano Bartoloni; a Riccardo Crispiani dirigente accompagnatore e vice presidente.
“Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione degli emendamenti targati Forza Italia alla legge di Bilancio, in particolare la norma che prevede il finanziamento delle Scuole superiori a ordinamento speciale e Scuole superiori d'Ateneo del sistema universitario. Grazie all’impegno dei colleghi D’Attis e Caroppo è stata autorizzata la spesa nel 2023 per 3 milioni di euro a 10 atenei d’Italia. Nella Regione Marche risultano finanziate quindi la Scuola di studi superiori “C. Urbani” dell’Università di Camerino e la Scuola di studi superiori “G. Leopardi” dell’Università di Macerata.”
Autorizzazioni ambientali, varianti, piani attuativi, controlli in materia faunistica-venatoria e ittica. Sono molteplici le attività svolte quest’anno dai settori Ambiente, Urbanistica e Polizia provinciale della Provincia dopo i primi 12 mesi della presidenza di Sandro Parcaroli.
Sono stati consegnati i lavori per il completamento del restauro dei locali della biblioteca "Mozzi- Borgetti” per una spesa complessiva di 220mila euro, totalmente finanziata a valere sui fondi statali stanziati dal Piano complementare sisma per la “Rigenerazione urbana e territoriale”. L’appalto è stato affidato all’impresa Edil93 srl che ha presentato un ribasso del 4% e la direzione dei lavori è dell’architetto Michele Schiavoni.
Federfarma Marche ha informato la Regione Marche dei gravi problemi nell'approvvigionamento di ossigeno in bombole, segnalati da molte farmacie delle province di Fermo e Macerata. I problemi sono recati dai notevoli disservizi espressi dalla ditta Vitalaire che in base all'accordo con la Regione Marche dovrebbe provvedere a tali fondamentali forniture.
da Federfarma Macerata
“Una pioggia di stelle e di Auguri”: questo è il titolo più appropriato per il presepe allestito quest’anno al Liceo Artistico “Cantalamessa” di Macerata e posizionato nell’atrio della scuola, sotto alla storica opera dell’artista maceratese Umberto Peschi, per anni insegnante della scuola.
da Organizzatori
In merito all'incendio che ha interessato la Rimel di Casette Verdini, l'Asur Area Vasta 3 ha comunicato i dettagli analitici relativi a cinque campioni su ortaggi a foglia larga effettuati il 7 e il 15 dicembre al fine di monitorare gli effetti sulla filiera alimentare conseguenti all’incendio.
Grande rimonta dei biancorossi che ieri sera hanno conquistato l’accesso al prossimo turno del torneo ribaltando il doppio svantaggio maturato dopo due set. Dopo che l’andata si era conclusa con un 3-1 in favore della Banca Macerata, in questa sfida di ritorno i ragazzi di coach Giacomini hanno bissato la vittoria, contro una Grottazzolina combattiva che ha lottato su ogni pallone. Il successo alla Palestra F.lli Cervi permette alla Pallavolo Banca Macerata di andarsi ai giocare i quarti di finale di Coppa Marche che hanno la gara di andata fissata per il 18 gennaio.
da Pallavolo Macerata
“Virgo hec penna. Dal manoscritto alla prima stampa”: è questo il nome della mostra che verrà inaugurata a Macerata oggi pomeriggio e che da domani al 28 febbraio sarà visitabile nelle sale antiche della biblioteca Mozzi Borgetti. Curata da Laura Mocchegiani, l’esposizione sarà dedicata agli incunaboli di maggior pregio della biblioteca stessa e svelerà un’altra importante sezione del fondo antico, consentendo alla cittadinanza e ai turisti di osservare i primi testi maceratesi prodotti utilizzando la tecnica dei caratteri mobili tra la metà del XV e il XVI secolo.
Ultimo appuntamento dell’anno per il festival Macerata Jazz, la kermesse del Comune di Macerata, con la direzione artistica di Musicamdo Jazz, in collaborazione con l’Università di Macerata e il supporto di Regione Marche, Ministero della Cultura e numerosi Sponsor (APM Azienda Pluriservizi Macerata, Domizioli Abbigliamento, Italiano & Co Lingua e Cultura, Hats&Dreams Cappellificio, Hotel Lauri Macerata).
da Organizzatori
Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha preso parte alla cerimonia di consegna, da parte dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, rappresentata dalla direttrice Daniela Corsi; di una nuova ambulanza assegnata all’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”. Una seconda ambulanza è stata assegnata al nosocomio di Tolentino.
È stato inaugurato questa mattina il laboratorio di tecnologia della scuola Dolores Prato, frutto di un lavoro sinergico tra Comune di Macerata, istituto scolastico e Banca Macerata. Presenti, questa mattina, l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Marchiori, la dirigente Teresa Lapiccirella e la responsabile marketing di Banca Macerata Irene Croceri.
Brindisi di Natale per il Comune di Treia dove il sindaco Franco Capponi, insieme all’Amministrazione comunale, ha voluto riservare un momento ai saluti per i dipendenti in vista delle festività natalizia. Tempo di auguri, dunque, ma anche di bilanci, con una particolare attenzione ai ringraziamenti nei confronti di tutti gli uffici al termine di questo anno impegnativo «che spesso ha richiesto straordinari e sforzi per i tanti progetti da realizzare per il bene e a servizio della comunità treiese, ma non solo».
Dodici voci, dodici storie, dodici artigiani. Dalla volontà di far rivivere gli antichi mestieri e preservarne tradizioni ed eccellenze, ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) e ANCoS, (Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive) interprovinciali, in collaborazione con Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, hanno promosso il progetto La memoria nelle mani: un’iniziativa che si è tradotta in dodici videointerviste, realizzate dal giornalista e videomaker Gabriele Censi, il quale ha incontrato artigiani del territorio per farsi raccontare dalle loro testimonianze cosa significa lavorare a bottega.
Venerdì 30 dicembre alle ore 17.30 l’artista maceratese Massimiliano Cacchiarelli Principi parlerà di Arte e lo farà in una cornice unica come può essere solo il Palazzo Bourbon Del Monte, la prestigiosa sede della Società Filarmonico Drammatica di Macerata, sotto tutela dei beni culturali.
da Organizzatori
L’educatrice Laura Panichelli e la psicologa Letizia Coluccini – coadiuvate dagli operatori sempre attivi in queste ricorrenze - hanno organizzato una bella festa colorata di rosso in onore della nostra ospite che ha gradito moltissimo la torta, i palloncini, gli auguri e i regali.
Tempo di auguri all’Università di Macerata. Il rettore John McCourt ha voluto salutare in questi giorni dirigenti scolastici, autorità e, oggi, la comunità universitaria riunita insieme per il tradizionale incontro di fine anno. Colonna sonora a cura del Trio d’archi Lino Liviabella.