contatore accessi free

Tolentino, scuole chiuse per un'altra settimana

3' di lettura 09/01/2022 - Un'altra settimana di didattica a distanza per le scuole di Tolentino. Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha firmato una nuova ordinanza che prolunga fino a sabato 15 gennaio la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sul territorio comunale.

La decisione arriva a seguito dello screening svolto oggi sulla popolazione scolastica tolentinate che ha evidenziato oltre cinquanta ragazzi positivi (leggi). A ciò, si aggiunge anche la copiosa nevicata che dal pomeriggio sta interessando l'entroterra maceratese e ha causato parecchi disagi (leggi).

Passa quindi la linea della prudenza scelta dall'amministrazione comunale, che aveva già emesso un'ordinanza in settimana per sospendere l'attività didattica in presenza nelle giornate di venerdì e sabato scorso (7 e 8 gennaio). Da martedì (11 gennaio) si attiva la didattica a distanza.

Questo il testo dell'ordinanza: "Il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, vista la dichiarazione dell’Organizzazione mondiale della sanità dell’11 marzo 2020 con la quale l’epidemia da Covid-19 è stata valutata come «pandemia» in considerazione dei livelli di diffusività e gravità raggiunti a livello globale, dato atto che in data 9 gennaio 2022 è stato effettuato lo screening riservato agli studenti, agli insegnanti e al personale scolastico, considerato che i risultati del suddetto screening hanno evidenziato un aumento dei contagi, che ad oggi nel Comune di Tolentino sono pari a 390 unità, ad esclusione di quelli rilevati dallo screening, sentiti i dirigenti scolastici degli istituti presenti sul territorio comunale, preso atto, inoltre, delle attuali condizioni meteo avverse che si registrano nel territorio comunale con precipitazioni di carattere nevoso, ha ritenuto necessario la chiusura di tutte le scuole per il giorno 10 Gennaio 2022 e adottare sia la sospensione delle attività didattiche in presenza delle scuole di ogni ordine e grado sia la chiusura degli asili nido nei giorni che vanno da martedì 11 a sabato 15 gennaio 2022. Vista la legge che attribuisce al Sindaco in qualità di Autorità Sanitaria Locale competenze in materia di adozione dei provvedimenti finalizzati alla tutela della salute pubblica e considerato che il Sindaco, o chi legalmente lo sostituisce, può adottare con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica, con riferimento all’emergenza metereologica, ha emesso una ordinanza con la quale si stabilisce che: a seguito delle avverse condizioni meteo, rimarranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado e gli asili nido del territorio di Tolentino per il giorno di lunedì 10 gennaio 2022; a seguito dell’aumento consistente dei contagi e dei risultati dello screening effettuato, si sospendono le attività didattiche in presenza delle scuole di ogni ordine e grado e si chiudono gli asili nido nei giorni che vanno da martedì 11 a sabato 15 gennaio 2022".

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città Whatsapp Telegram
Ancona 350.0532033 @VivereAncona
Ascoli 353.4149022 @VivereAscoli
Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Civitanova 348.7699158 @VivereCivitanova
Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Fano 350.5641864 @VivereFano
Fermo 351.8341319 @VivereFermo
Jesi 371.4821733 @VivereJesi
Macerata 328.6037088 @VivereMacerata
Osimo 320.7096249 @VivereOsimo
Pesaro 371.4439462 @ViverePesaro
Recanati 366.9926866 @VivereRecanati
San Benedetto 351.8386415 @VivereSanBenedetto
Senigallia 351.7275553 @VivereSenigallia
Urbino 371.4499877 @VivereUrbino

di Roberto Scorcella
macerata@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 09-01-2022 alle 20:59 sul giornale del 10 gennaio 2022 - 1776 letture

In questo articolo si parla di cronaca, tolentino, chiusura scuole, articolo, roberto scorcella

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cEcQ





logoEV
qrcode