contatore accessi free

Riforma della giustizia, incontro dell'ordine degli avvocati di Macerata

2' di lettura 13/01/2022 - La recente riforma della Giustizia approvata dal Parlamento e fortemente voluta dal Ministro Cartabia ha espresso l’obbiettivo dichiarato di ridurre la durata dei processi civili del 40% entro il 2026, come previsto negli impegni presi dal Governo con l’Unione Europea nel piano nazionale di ripresa e resilienza.

Risultati che la riforma intende perseguire agendo su diversi aspetti procedurali e soprattutto attribuendo un ruolo sempre di maggior rilievo alla mediazione civile e commerciale e alle forme di giustizia consensuale, non più viste come alternative e subordinate al sistema giurisdizionale ma “complemetari”.

L’Ordine degli Avvocati di Macerata insieme alla Sezione Maceratese dell’Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione, nella certezza che le nuove norme sulla mediazione costituiscono una grande opportunità per giudici ed avvocati, hanno promosso un incontro su questi temi ed in modo particolare sulla mediazione demandata dal giudice nel corso del giudizio, il giorno 21 gennaio 2022 ore 15:00. Per i motivi legati alle note situazioni sanitarie e alle conseguenti misure di sicurezza, dopo un primo tentativo di organizzare l’incontro in presenza presso il Tribunale di Macerata, si è preferito svolgerlo on line tramite collegamento zoom aperto prevalentemente a giudici ed avvocati e a chiunque abbia interesse ad approfondire il tema della giustizia consensuale.

L’incontro prevede la partecipazione del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Macerata, Maria Cristina Ottavianoni, il Presidente del Tribunale di Macerata Paolo Vadalà, il Consigliere Distrettale di disciplina, Stefano Massimiliano Ghio, la Segretaria Generale Nazionale dell’UNAM, Tiziana Rosaria, dell’ex giudice, mediatore e responsabile di molte associazioni ed organismi nazionali ed internazionali, Marcello Marinari e come moderatore, Massimo Cesca, Mediatore presso l’Organismo di Mediazione Foro di Macerata e responsabile Sezione UNAM DI Macerata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2022 alle 11:40 sul giornale del 14 gennaio 2022 - 145 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cEYB





logoEV
logoEV
qrcode