contatore accessi free

L'UDC a Tolentino prepara un programma per le comunali: "Ripopolamento e miglioramento della qualità della vita"

3' di lettura 01/02/2022 - A partire delle elezioni politiche regionali del 2020, grazie al Sen. On. Antonio Saccone, al Presidente Consiglio Regionale Dino Latini e alla efficace animazione sociopolitica territoriale di Luca Marconi, l’UDC- Unione di Centro Popolari ha riaperto la casa dei moderati europeisti a Tolentino.

Con il coordinamento locale di Ilenia Sabbatini, si sta procedendo con incontri e confronti tra cittadini, uomini e donne che desiderano prendersi cura e condividere la cultura cattolica e centrista democratica, il sentimento e l’identità di popolo nel quale nessuno è escluso. Tale processo di amicizia sociale avviato, vuole contribuire a costruire una comunità tolentinate civica che riconosca il primato della politica ovvero di scelte strategiche ragionevoli, etiche, proporzionali e sostenibili contemperando l’efficienza dell’economia e la legalità della magistratura.

Coerentemente alla carta costituzionale che portiamo sottobraccio sinistro e alle encicliche sociali della Chiesa Cattolica sotto il braccio destro, ribadiamo che la nostra migliore e naturale collocazione è nell’area di Centro-Destra. Infatti riteniamo necessario che qualsiasi scelta politica debba essere a servizio della persona e tenere conto dei valori fondamentali come: vita nascente sin dal concepimento, accompagnamento maternità difficili, promozione di natalità e contrasto di utero in affitto, sostegno di matrimonio e famiglia, uso terapeutico e non ricreativo di droghe, finevita e cure palliative del malato, contrasto dell’assistenzialismo mediante formazione e lavoro per tutti.

Di questi e di altri temi siamo sempre disponibili a discutere anche con la sinistra per convergere in politiche proattive che rispondano ai bisogni emergenti. Siamo sempre stati presenti in società: a partire dalla propria casa, fino alle parrocchie e quartieri, associazioni, bar, oratori, centri di aggregazione, palestre, teatri, cinema, tribunali, scuole e università, imprese, ospedali. Solo nel 1990 la DC a Tolentino riceveva n. 4368 voti. Poi, nonostante la dispersione negli anni successivi, i cattolici hanno continuato ad essere in mezzo al popolo con competenza, senza clamori, per affrontare la realtà quotidiana a Tolentino e nei Comuni delle nostre provincie.

Dopo il sisma 2016 e in mezzo all’attuale crisi pandemica, avvertiamo l’urgenza di riconoscere il valore delle scelte istituzionali al di là di ogni colore politico, per pensare agli interessi del Paese e costruire unità e inclusione sociale con i soggetti politici , dialogando su ciò che unisce, senza perdere tempo in mortificanti accuse personali e sterili contrapposizioni su ciò che divide . Dobbiamo infatti prendere atto che tale stile ha determinato fino ad oggi la sfiducia e la disaffezione alla buona politica intesa come servizio per il Bene Comune, nonché la scarsa affluenza alle urne da parte dei delusi cittadini tolentinati che, anziché ritrovarsi in Piazza della Libertà o Piazza Martiri di Montalto per consultarsi e confrontarsi, sono rimasti alla finestra.

Fin qui abbiamo sollecitato la riflessione pubblica di respiro nazionale e locale anche attraverso la stampa e i social media su: comunicazione digitale istituzionale, mantenimento servizi sanitari esistenti e riorganizzazione nuovo Ospedale di Comunità di Tolentino, collaborazione con Medici di Base, l’intitolazione al dr Castelli Fernando del centro dialisi, sistemazione abitativa postsisma, sostegno a fidanzati e famiglie, servizi integrazione scolastica e consultorio familiare, servizio cimiteriale e sostenibilità ambientale, antidiscriminazione, contrasto violenza e dell’ideologia gender, protezione e sicurezza sociale dal Covid-19, punto vaccini, rilancio centro storico e trasporti pubblici, guardia medica.

La nostra posizione centrista ci spinge ad ascoltare le posizioni di ciascuno, leggere i bisogni del nostro territorio con equilibrio e realismo per preparare il futuro con le nuove generazioni, in modo pragmatico nel processo di transizione tecnologica. Con l’attenta osservazione delle questioni sociopolitiche, in vista delle prossime elezioni politiche, proporremo un programma politico che miri al ripopolamento di Tolentino, miglioramento della qualità di vita e sviluppo dell’economia locale circolare, raggiungendo convergenze e affrontando divergenze mediante ampio dialogo, discussione e dibattito con ogni partito e movimento civico.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente al giornale desiderato nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "Notizie on".
Per Telegram cliccare il canale desiderato e iscriversi.

Giornale Whatsapp Telegram
Vivere Macerata 328.6037088 @VivereMacerata
Vivere Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Vivere Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano

da Ilenia Sabbatini e il Gruppo UDC Popolari Tolentino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2022 alle 11:43 sul giornale del 02 febbraio 2022 - 456 letture

In questo articolo si parla di politica, tolentino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cINy





qrcode