contatore accessi free

Tornano le Domeniche Raffaellesche allo Sferisterio

2' di lettura 10/03/2022 - Torna domenica 13 marzo l’appuntamento con le “Domeniche Raffaellesche” allo Sferisterio: un ricco programma di visite guidate tematiche dedicate ai capolavori di Raffaello Sanzio e curate da Sistema Museo.

Il Corridoio Innocenziano, il foyer e la Sala Cesanelli dello Sferisterio ospitano infatti fino al primo maggio “Raffaello: una mostra impossibile”, una straordinaria esposizione con le riproduzioni retroilluminate e a grandezza naturale di oltre quaranta opere del pittore urbinate.

Domenica 13 alle 18 ci sarà appunto un’esclusiva visita guidata sul tema “Raffaello e la moda del Cinquecento”: un suggestivo percorso tra i protagonisti delle corti rinascimentali per conoscere la moda e il costume del tempo. Il terzo e ultimo appuntamento ci sarà invece il 10 aprile con “Sullo sfondo. Luoghi raffaelleschi e vedute rinascimentali”, un viaggio alla scoperta dei paesaggi dipinti da un genio assoluto del Rinascimento. La quota di partecipazione alle visite guidate è di 8 euro e comprende anche il prezzo del biglietto d’ingresso allo Sferisterio e alla mostra. L’accesso è consentito solo con Green Pass Rafforzato (per i maggiori di 12 anni).

“Raffaello: una mostra impossibile” è un’esposizione nata per contribuire a celebrare il 500° anniversario della morte del Divino Pittore, ideata e curata da Renato Parascandolo con la direzione scientifica di Ferdinando Bologna. La mostra è stata allestita grazie alla collaborazione fra il Comune di Macerata, la Regione Marche e l’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT). Lo Sferisterio e la mostra sono visitabili tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30, nei mesi di febbraio e marzo, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 nel mese di aprile. Alla mostra si accede con il biglietto d’ingresso al percorso museale dello Sferisterio. L’accesso per le scuole del comune di Macerata è gratuito.


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2022 alle 17:23 sul giornale del 11 marzo 2022 - 160 letture

In questo articolo si parla di cultura, macerata, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cRbE





logoEV
logoEV
qrcode