contatore accessi free

Università di Macerata, un concerto lezione in memoria di János Sándor PetÅ‘fi

2' di lettura 15/03/2022 - Un evento dedicato a uno dei più famosi e originali studiosi del ‘900, János Sándor Petőfi (Miskolc 1931- Budapest 2013), è previsto per domani alle 17:00 presso l’Aula Magna di Filosofia, in Via Garibaldi.

Con l'avvicinarsi del decimo anniversario della scomparsa dell’illustre docente, che presso l’Ateneo maceratese ha insegnato dal 1989 al 2019, il Dipartimento di Studi Umanistici si prepara a omaggiare la sua figura con iniziative culturali, scientifiche e artistiche per illustrarne la poliedrica formazione. Primo degli appuntamenti è proprio questo concerto, organizzato in ricordo di una personalità i cui interessi spaziavano dalla matematica alla letteratura tedesca, dalla linguistica alla semantica e alla testologia semiotica. La fama di PetÅ‘fi è legata soprattutto alle sue teorie sul testo e sul segno; le sue opere superano i 500 titoli e sono tradotte in varie lingue.

Ha insegnato in Ungheria, in Svezia, in Germania, in Italia e i suoi allievi sono sparsi in tutto il mondo. È stato un maestro di scienza e di umanità. Ad aprire il pomeriggio saranno i saluti istituzionali di John McCourt, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, e Arianna Fermani, Presidente dei Corsi di Laurea in Filosofia e Scienze Filosofiche. Poi, spazio alla lectio brevis del Professor Marcello La Matina intitolata Un canto dal cuore ungherese: tra musica e filosofia. Infine, il recital La tradizione pianistica ungherese, di cui protagonista sarà il Maestro Adamo Angeletti, pianista che si è esibito per teatri e associazioni musicali in Italia, Ucraina, Polonia, Germania, Austria e Cina. Angeletti è anche direttore d'orchestra, Direttore della Scuola civica di Musica di Macerata “Stefano Scodanibbio” e Direttore artistico della stagione concertistica “Scodanibbio Music Festival”. Attualmente tiene masterclass in Italia, Polonia e Cina e nel 2021 ha pubblicato un CD monografico su Béla Bartók; una parte del concerto sarà dedicata proprio alle musiche del disco.


   

di Sara Schiarizza
redazione@viveremacerata.it





Questo è un articolo pubblicato il 15-03-2022 alle 15:21 sul giornale del 16 marzo 2022 - 171 letture

In questo articolo si parla di cultura, macerata, articolo, sara schiarizza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cSkN





logoEV
logoEV
qrcode