contatore accessi free

Rilancio economico maceratese, Orioli: "Da Parcaroli solo una retromarcia"

4' di lettura 17/03/2022 - "Al Sindaco Sandro Parcaroli, nonché Presidente della Provinciadi Macerata, al quale avevo chiesto qualche tempo fa un rapido cambio di marcia per il rilancio economico del territorio Maceratese soprattutto in termini economici, ebbene ad oggi sto a constatare che il cambio di marcia c’è stato, solo che si tratta di retro marcia".

"Infatti dopo circa 2 anni dal suo insediamento nel Comune di Macerata, di azioni rilevanti ed importanti per il rilancio economico cittadino promesse in campagna elettorale purtroppo ancora non si vedono. Avevo chiesto d’incontrare gli operatori del mercato ortofrutticolo per sentire le loro istanze ma si è preferito continuare con l’agenda del”faremo”, senza ancora incontrarli; questa disattenzione e leggerezza nei confronti del mondo produttivo conferma il dato del tessuto economico Maceratese, che stando agli ultimi dati, è regredito vistosamente in termini economico-occupazionali".

Questo è quanto affermato da Mattia Orioli, Coordinatore Provinciale del Nuovo CDU Maceratese, il quale spiega: "Spero che non si colga solo il dato critico del mio intervento, ma sia invece di stimolo e propositivo affinché si superi questa evidente impasse amministrativa, infatti si possono osservare i dati Istat, e l’analisi effettuata anche dal Presidente della sezione Provinciale di CNA, Maurizio Trittarelli, così come riportato in un suo recente intervento sulla stampa, la maglia nera marchigiana per quanto riguarda l’occupazione, sia maceratese, aggiungendo che “le difficoltà delle imprese - hanno sempre conseguenze sui dati dell’occupazione e la crisi pandemica iniziata nel 2020 non ha fatto eccezione. Dopo l’anno orribile, però, per le Marche nel suo complesso tutti i trend sono stati in risalita con l’unica eccezione della nostra provincia”. Pertanto la più che giusta e puntuale analisi del Presidente Cna Trittarelli, sui dati Istat, va assolutamente osservata ed evidenziata, e su questi aspetti la politica tutta si deve interrogare, in particolare chi guidala città e provincia, la quale già duramente colpita dal terremoto, ed una crisi economica già in atto, poi con la pandemia di Covid, ed ora con la guerra in Ucraina".

Sul punto, Orioli prosegue analizzando invece il dato politico dalla sua posizione critica ed oramai notevolmente distante dall’attuale amministrazione Maceratese. "In tempi non sospetti avevo chiesto un rapido cambio di marcia, richiamando l’attenzione sull’attuazione del programma elettorale e sulla mancanza di strategia per far fronte alle varie problematiche economico - sociali che stavano rapidamente emergendo, ma su tale punto si è preferito perpetrare una politica di annunci e slogan, più vicina ad una certa destra, facendo emergere nei fatti una mancanza di progettualità e visione del territorio e del futuro, ed un profondo allontanamento dal progetto iniziale di centrodestra, inclusivo, aperto che parte dal basso con umiltà, fatto di ascolto delle reali e concrete esigenze dei cittadini. Per tali ragioni questo appello e slancio è rivolto alla figura del Sindaco e Presidente della provincia, Parcaroli, espressione della Lega, affinché si superi questo immobilismo, che viene confermato dai fatti, basti pensare alla questione Nuovo Ospedale di Macerata, dove si assiste ad un copioso teatrino, oppure si può ricordare la fantomatica Silicon Valley che si sarebbe dovuta realizzare a Piediripa per ridare lavoro e occupazione, oppure al degrado nel centro storico di Macerata, già evidenziato anche da alcuni cittadini,per non parlare poi dell’aumento dilagante di uso di sostanze stupefacenti legato al ritorno di una criminalità incalzante; per tali ragioni ad oggi non solo il programma elettorale è chiaramente disatteso, ma si assiste anche ad un regresso della città e della provincia tutta, in una mancanza di politica atta a difendere, rilanciare e sviluppare l’intero territorio del Maceratese".

Orioli conclude: "Mi auspico che tali sollecitazioni stimolino l’amministrazione ed il Sindaco - Presidente della Provincia, a concretizzare quanto promesso in campagna elettorale, perché la crisi economica in atto è grave, noi chiediamo che si ritorni alla politica della concretezza e dell’ascolto e non ci si chiuda in una torre d’avorio come sta avvenendo. Certamente, questa crisi economica e sociale in atto è difficile per tutti, ma di fatto i dati fanno emergere che la nostra Provincia sta rimanendo più indietro rispetto ad altri territori, che vivono proprio come noi le stesse difficoltà. Pertanto, ad oggi, Il Nuovo CDU, rilancia la forte volontà di riportare la vera politica al centro, quella politica che con la Democrazia Cristiana nel secondo dopoguerra seppe far rialzare l’Italia da una profonda crisi economica e sociale, con umiltà e laboriosità, e per questo noi ci siamo, affinché si passi dalle parole ai fatti concreti".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2022 alle 20:18 sul giornale del 18 marzo 2022 - 151 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cS5Q





logoEV
logoEV
qrcode