Nuova presidente per l'Anpi di Apiro e Cingoli

"Ringrazio il consiglio e il Presidente Onorario Angelo Salomoni e tutta la Sezione per la fiducia che mi è stata accordata: farò del mio meglio per dare continuità al grande lavoro del Presidente uscente, Erasmo Olivieri, che resta comunque nel comitato direttivo e saprà sicuramente supportarmi con la sua capacità ed esperienza. Negli ultimi due anni la pandemia ha purtroppo limitato gli incontri in presenza, che confidiamo di riprendere quanto prima. Alla riunione del comitato dello scorso 15 marzo abbiamo programmato alcune iniziative, nella convinzione che i valori dell’antifascismo e del pluralismo, che l’ANPI da sempre rappresenta, siano più che mai attuali e necessari in questo periodo storico. Noi faremo la nostra parte. Il mio ricordo va oggi al brigadiere e patriota Vincenzo Maggiore, che ci ha lasciati nel 2020 e che ho avuto la fortuna di conoscere" ha detto Alessandra Piccinini, alla quale tutto il direttivo rivolge i migliori auguri di buon lavoro. Giornata del tesseramento, presentazioni di libri, passeggiate nei sentieri dei partigiani, celebrazioni per il 25 aprile e il 13 luglio, anniversario della Liberazioni di Cingoli: sono tante le iniziative messe in cantiere per i prossimi mesi, seguiteci sui social per rimanere aggiornati. Il direttivo ANPI - sezione di Cingoli e Apiro invita tesserati, simpatizzanti e amici a mettere nuovamente in circolo idee ed energie per ripartire insieme dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia. Rimettiamoci in cammino!"

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2022 alle 16:48 sul giornale del 19 marzo 2022 - 170 letture
In questo articolo si parla di attualità, anpi, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cTjm
Commenti
