contatore accessi free

Aosta e Macerata sono i vincitori delle prime due manche della Paper week challenge

2' di lettura 05/04/2022 - Si sono svolte ieri le prime due manche del live quiz in diretta streaming Paper Week Challenge, il divertente gioco della seconda edizione della Paper Week di Comieco che vede 25 Comuni competere tra loro per dimostrare “chi ne sa di più” sulle regole della corretta raccolta differenziata di carta e cartone, contendendosi così l’ambito titolo di miglior riciclatore.

La prima manche ha visto protagonisti il comune pugliese di Massafra, in provincia di Taranto, e il capoluogo di regione Valdostano, Aosta: ad avere la meglio è stata Aosta. La seconda manche della Paper week challenge, invece, ha messo a confronto il comune marchigiano di Macerata e quello ligure di Imperia: a vincere è stata Macerata, grazie all’impegno della Ludoteca Riù di Tolentino, che si aggiudica così i buoni Amazon messi in palio.

I cittadini di Macerata hanno dimostrato di conoscere bene le regole della raccolta differenziata di carta e cartone, attenzione testimoniata anche dai risultati di raccolta nel 2020. A livello provinciale, infatti, sono state raccolte 19.682 tonnellate di materiali cellulosici e la media pro-capite si è attestata a 60,9 kg/ab, risultato superiore alla media nazionale (57,2 kg/abitante). Fino al 9 aprile, continueranno i testa a testa tra i 25 Comuni convenzionati con Comieco che, da nord a sud metteranno alla prova la conoscenza dei cittadini del mondo del riciclo di carta e cartone.

I Comuni coinvolti sono Alessandria, Aosta, Asti, Bergamo, Brescia, Bussolengo (VR), Catanzaro, Campobasso, Carbonia, Como, Cuneo, Imperia, Livorno, Macerata, Massafra, Modugno (BA), Monopoli (BA), Olbia, Perugia, Pescara, Treviso, Valenza (AL), Varese, Villafranca (VR), Viterbo. Grazie a questo e agli altri appuntamenti della Paper Week, gli Italiani potranno migliorare ulteriormente le proprie – già buone - performance nella raccolta differenziata. A livello nazionale, infatti, l’Italia si conferma un Paese virtuoso: nel 2020 la raccolta differenziata di carta e cartone ha raggiunto quasi 3,5 milioni di tonnellate, con un tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici dell’85%, superando così l’obiettivo della UE con 10 anni di anticipo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2022 alle 12:46 sul giornale del 06 aprile 2022 - 137 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cXJg





logoEV
logoEV
qrcode