contatore accessi free

Il programma di Civico22, Serrani: "A disposizione di tutti per cambiare Tolentino"

3' di lettura 28/04/2022 - CIVICO 22 si è sempre impegnata, fin dalla sua nascita, affinché si potesse costruire a Tolentino un’esperienza politica basata sull’ascolto e sulla condivisione di idee e progetti. Per questo con l’inizio della campagna elettorale che ci vede sostenere il candidato Massimo D’Este, abbiamo scelto di lavorare a un programma che non tradisse questi nostri propositi. Si è scelto, quindi, di consultare direttamente i tolentinati attraverso i canali social e i passaparola, in modo da costruire delle statistiche che ci permettessero di ricevere i consigli e le intuizioni della cittadinanza.

Tra le varie attività si è scelto, per esempio, di proporre ogni settimana dei sondaggi su alcuni temi importanti per Tolentino, come le politiche del lavoro, la partecipazione attiva alla vita politica e amministrativa della città o la possibilità di implementare la rete di trasporti pubblici. Questi sondaggi sono stati largamente partecipati e hanno permesso a CIVICO22 di comprendere quale direzione intraprendere su ogni argomento. In questo modo ci siamo posti dalla stessa parte dei cittadini, prendendoci la responsabilità di portare avanti anche le loro richieste.

In quest’ottica CIVICO22 propone oggi un programma molto elaborato e vasto, che tiene conto delle esigenze reali e dei feedback ricevuti giorno per giorno nel corso degli ultimi due mesi. Il nostro progetto per una Tolentino rinnovata si basa sull’idea che sia necessario fare rete, ovvero rendere la città connessa. Questo vuol dire promuovere strategia di mobilità dolce, per esempio attraverso la spinta all’uso di biciclette e di percorsi pedonali per spostarsi nelle varie aree; allo stesso tempo, però, vuol dire ampliare questi stessi percorsi così da toccare tutte le parti di Tolentino, per muoversi dal Castello della Rancia al Lago delle Grazie con facilità e impatto zero sull’ambiente. Ugualmente ci è sembrato fondamentale, anche grazie a quanto suggerito nei sondaggi analizzati, impegnarci affinché la comunità torni a partecipare attivamente alla vita politica, attraverso l’organizzazione di incontri periodici con l’amministrazione o un esperto nominato dalla giunta, con l’impegno di dialogare e comunicare ogni scelta, soprattutto in tema di fondi intercettati e investimenti che si potrebbero fare. Abbiamo pensato anche di istituire uno sportello d’ascolto fisso, fisico, presso gli uffici comunali, così che ciascun cittadino possa andare ogni giorno a depositare critiche, commenti, suggerimenti e idee.

Sul tema scuola e sul tema ricostruzione ci muoviamo ovviamente sulla linea del programma di coalizione, sostenendo l’importanza di recuperare ciò che abbiamo, l’old but gold che Tolentino può davvero tornare a valorizzare, senza aprire la strada alla cementificazione. Non crediamo sia necessario, infatti, ricostruire da zero, quando è possibile riutilizzare ciò che già la nostra città ha da offrire. In quest’ottica le scuole dovranno rimanere il più possibile in Centro e anche i licei, in attesa della costruzione del Campus, dovranno tornare a far vivere la nostra comunità in ambienti adeguati allo studio e allo sviluppo umano dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze. Il programma uscirà nelle prossime settimana e sarà, sì, ricchissimo, ma costruito con competenza e senza cedere al fascino delle promesse facili. CIVICO22 vuole dare una scossa alla politica di questi ultimi anni, basata sulla retorica e giocata sempre all’ultimo in periodo di elezioni.

Ci presentiamo oggi per non sparire dopo la seconda settimana di giugno, ma per restare sempre presenti per le strade, negli uffici, a disposizione di tutti. Crediamo, come il nostro candidato sindaco Massimo D’Este, che si debba ristabilire un patto di fiducia tra cittadini e gruppi politici, e vogliamo renderci disponibili affinché le cose a Tolentino, finalmente, cambino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2022 alle 11:42 sul giornale del 29 aprile 2022 - 543 letture

In questo articolo si parla di politica, tolentino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c4ly





qrcode


Cookie Policy