999, performance di chiusura al Vaccaj

Dopo cinque giorni di laboratori gratuiti con artiste protagoniste delle arti e dello spettacolo – Sonia Antinori (autrice), Lucia Baldini (fotografa), Carla Manzon (attrice), Annalisa Pavoni (musicista), Stefania Zepponi (coreografa) –, va in scena un reading sulla fiaba L’usignolo dell’imperatore che unisce la voce di Carla Manzon a inserti danzati di Stefania Zepponi, in dialogo con la musica di Tommaso Gagliardini e il suo Welt Instrument, l’organetto, strumento del mondo. “L’usignolo dell’imperatore narra dell’arte come dono che dà gioia già nell’atto di darsi – sottolineano Stefania Zepponi e Carla Manzon –, come atto estremo di libertà che non ha bisogno di gabbie dorate che la custodiscano, come possibilità di relazione che non costringa ma rassereni”.
“Nei boschi – racconta Tommaso Gagliardini –spesso sono ambientate le fiabe, abitati da mastodontici alberi e da effimeri ciclamini: un mondo sottile e tangibile, fatto di creature insostituibili, baluginii e suggestioni. In questo senso è per me un onore accompagnare la passeggiata di questa sera, composta da elementi apparentemente effimeri, quali suoni e movimenti, eppure unici e insostituibili, nelle persone e negli attimi. Lo farò con uno strumento meccanico per eccellenza, l'organetto, vivificato dal mio e dal nostro respiro, che, come il vero usignolo lascia una traccia indelebile di sé nell'animo dell'imperatore, e così spero accada fra di noi questa sera”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2022 alle 14:59 sul giornale del 21 maggio 2022 - 128 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, tolentino, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8nF