Abriopack, open day al Cosmari

Durante la mattinata si presenteranno le prove agronomiche dedicate all'innovativo packaging per carni bianche, si visiterà l'impianto di compostaggio Cosmari, e si visiteranno i campi sperimentali presso la sede del CERMIS in Contrada Abbadia di Fiastra, Tolentino. All’interno della sala convegni è necessario l’utilizzo della mascherina FFP2.
Abriopack è un progetto cofinanziato dalla Regione Marche, nell’ambito del PSR 2014/2020, ed è nato per sostituire i materiali tradizionali utilizzati nel packaging agroalimentare con un packaging biodegradabile adatto alle carni avicole antibiotic-free e per valutare l’effetto dei materiali di scarto di questo processo sui suoli destinati alla produzione della materia prima agricola. Il partenariato è composto da Arca Benefit, dalle imprese agricole Carnj Cooperativa Società Agricola (capofila), Società Agricola Sorriso srl e Società Agricola Biologica Fileni srl, dalla parte di ricerca a cura dell’Università degli Studi di Camerino, Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche e Novamont spa. Collaborano al progetto anche il Consorzio Italiano Compostatori (CIC), Cosmari e il Centro Ricerche e Sperimentazione per il Miglioramento Vegetale “N. Strampelli” (CERMIS).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2022 alle 16:14 sul giornale del 27 maggio 2022 - 140 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/c9j6
Commenti
