Un ecografo, ultrasuoni e un casco contro la caduta dei capelli: solidarietà per l'ospedale di Macerata

Si tratta di importanti attrezzature che, grazie alla solidarietà di privati e associazioni, entrano in possesso dell’Ospedale di Macerata e che permetteranno di aumentare la qualità delle prestazioni sanitarie erogate. La cerimonia di consegna si è svolta stamattina presso l'Aula Biblioteca e successivamente è stata intitolata la sala riunioni del reparto di Medicina al Dott. Stefano Pieroni, dirigente medico del reparto, che dopo lunghissimi anni di servizio, è mancato nel 2014.
Presente l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che ha dichiarato: “Macerata avrà un nuovo ospedale, all’altezza delle altissime professionalità che ha a sua disposizione. L’Area Vasta 3 – ha proseguito- sarà dotata di un robot per l’area chirurgica da prendere a noleggio. Intanto sono stati stanziati fondi per recuperare le liste di attesa che si sono accumulate nel periodo covid per aprire una nuova pagina della sanità. Un grazie va ai donatori: in questo territorio c’è grande sentimento di solidarietà e comunità. Siamo in un periodo storico di grandi trasformazioni: di fatto a breve ogni Area Vasta riacquisterà la sua autonomia con la riforma della Legge 13, avremo un nuovo Piano Socio Sanitario e le risorse del PNRR da investire”.
Alla conferenza stampa hanno preso parte Daniela Corsi, Direttrice dell’Area Vasta 3, Roberto Catalini Direttore della Medicina, Walter Siquini Direttore della Chirurgia, Nicola Battelli Direttore dell’Oncologia, Mirella Staffolani Presidente Rotary Macerata, Gianna Piera Silvetti e Luciano Sileoni per la LUBE.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2022 alle 16:18 sul giornale del 28 maggio 2022 - 286 letture
In questo articolo si parla di attualità, asur marche, area vasta 3, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/c9v6
Commenti
