contatore accessi free

La disfida del bracciale torna ad accendere Treia, ricco programma con tanti ospiti

4' di lettura 28/07/2022 - Tutto pronto a Treia per la 42^ Disfida del Bracciale in programma da venerdì 29 luglio a domenica 7 agosto.

Ecco il programma: venerdì 29 dalle 20 partite in arena, dalle 22 in Piazza della Repubblica “Vociferando” in concerto; sabato 30 dopo le semifinali juniores (inizio ore 16), il Gran Galà della Disfida dalle 21.30 con la riconsegna del trofeo del quartiere borgo (vincitore ultima edizione), l’assegnazione del Premio Carlo Didimi, madrina della serata Ornella Muti, quindi Cabaret di Giovanni Cacioppo e Pino Campagna, “Mecò ed il Clan dei Belli dentro” in concerto; domenica 31 dalle ore 16 le finali juniores in arena e “Outside Band” in concerto dalle 21.30 in Piazza della Repubblica; lunedì 1 evento RisorgiMarche a San Lorenzo (La Roccaccia) con Dargen D’Amico e dalle 20.30 la disfida rosa in arena (semifinali femminili); martedì 2 dalle 20.30 in arena le finali di pillotta femminile; mercoledì 3 dalle 19.30 saggio giovanissimi e finale allievi in arena e dalle 22.30 in Piazza della Repubblica “I sette in condotta” in concerto; giovedì 4 dalle 21.30 “Jaime Dolce & Innersole” concerto in collaborazione con San Severino Blues; giovedì 5 dalle 21 “Live Event Cala Jo” Special Guest “Lo Zoo di 105”; sabato 6 dalle 16 in arena le semifinali seniores, dalle 22.30 Serata Lube Maurizio Battista (Ingresso con biglietto – info presso Pro Loco) e “90 Mania no stop Show”; domenica 7 dalle 15.30 Corteo in costume storico, finale seniores e dalle 21.30 “I Varie età” in concerto.

Tutte le sere aperte le quattro taverne dei quartieri e le botteghe artigiane in centro storico. La Città del Bracciale dopo lo stop pandemico del 2020 e la versione smart dell’anno scorso è pronta a rituffarsi nella sua tradizione principale; tanto spazio per le gare sportive senza far mancare nulla dei tradizionali eventi collaterali, concerti serali, mostre d’arte, cortei storici, artisti di strada, gastronomia.

Stamattina la presentazione in provincia alla presenza del Presidente dell’Ente Disfida Alessandro Verdicchio, del sindaco di Treia Franco Capponi, del Vice Sindaco e assessore allo sport David Buschittari, del Presidente della Pro Treia Francesco Pucciarelli, dei rappresentanti dell’asd Carlo Didimi e dei quattro quartieri. "Treia riparte dalla Disfida del bracciale con due premi speciali; quello “Benito ed Ernesto Raponi” che andranno rispettivamente alla squadra vincitrice seniores e al miglior giocatore della disfida, con la volontà della famiglia di ricordare due grandi treiesi, imprenditori, sportivi, amanti del gioco del bracciale; quello “Nando ed Enzo Scorcella”, due grandi campioni di bracciale del passato, assegnato alla squadra vincitrice juniores; la volontà di ricordare i grandi del passato per valorizzare ancor di più i campioni di oggi" così il Presidente dell’Ente Disfida Verdicchio.

“La Pro Loco come sempre terrà aperti i musei per le visite guidate e ha fatto preparare il nuovo palio; cerchiamo un futuro con i giovani – dice Pucciarelli della Pro Treia – lavoriamo a testa bassa per loro con la speranza che presto raccolgano il testimone delle nostre associazioni”.

“Un movimento in salute quello del bracciale di Treia – dice il sindaco Franco Capponi – 100 atleti e 20 nuove leve, pronti a sfidarsi in arena, dove si allenano da maggio, anche in vista dei campionati italiani che finalmente dopo due anni di stop riprenderanno; un lavoro importante dell’asd Carlo Didimi per l’organizzazione del gioco in arena, dalla ricerca dei pallonari a quelli che passano il grasso ai palloni e dei quattro quartieri per le proprie taverne”.

“Un plauso meritorio a tutto il movimento del bracciale di Treia che prosegue, dopo le difficoltà generali degli ultimi anni, a promuovere con passione e tenacia il proprio territorio nel rispetto della cultura, della storia e delle tradizioni – il vice sindaco di Treia David Buschittari – in attesa di partecipare il prossimo 16 e 17 settembre a Verona al Simposio Tocati, ultima tappa per il riconoscimento del gioco del pallone col bracciale come patrimonio immateriale Unesco”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2022 alle 14:36 sul giornale del 29 luglio 2022 - 403 letture

In questo articolo si parla di sport, treia, Comune di Treia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dihr





logoEV
logoEV
qrcode