contatore accessi free

Il gruppo teatro di Unimc conquista il pubblico

2' di lettura 02/08/2022 - Uno spettacolo dinamico, a cielo aperto e ricco di pathos: questa la rappresentazione teatrale realizzata ieri, 1° agosto, da studenti e studentesse dell’Università di Macerata nella suggestiva cornice di Villa Lauri in collaborazione con il Macerata Opera Festival, il patrocinio della Città di Macerata e l’Istituto Confucio. Una messa in scena che ha richiamato oltre un centinaio di spettatori, più del previsto per una rappresentazione che richiedeva piccoli gruppi di fruitori, tanto da costringere ad aumentare il numero di repliche nella stessa serata. Tra il pubblico, anche l’assessora alla cultura del Comune di Macerata Katuscia Cassetta.

Già da alcuni anni il laboratorio teatrale dell’Ateneo si ispira a una delle maggiori opere in cartellone della stagione lirica maceratese arricchendo la proposta di eventi collaterali al Festival. “I ragazzi, attraverso spunti, tematiche e chiavi di lettura – ha spiega Maria Paola Scialdone, delegata del rettore al progetto - riscrivono insieme ai registi una vera e propria drammaturgia inedita che poi portano in scena. Quest’anno, è stata la volta di Pagliacci di Ruggero Leoncavallo”.

Merito della riuscita di questo spettacolo onirico e coinvolgente va ai giovani attori e alla sapiente, e sempre sorprendente, regia di Antonio Mingarelli e David Quintili, che seguono il progetto del gruppo teatro fin dagli esordi Tende da campeggio, una casupola diroccata, un minivan celati tra le ombre del parco antistante la villa ospitavano il pugile, lo sputafuoco, la donna barbuta, il direttore del circo, la cartomante e lo storpio che si raccontavano al pubblico errante. Gli studenti, nelle loro performance, hanno saputo ricreare l’atmosfera circense dell’opera a cui si sono ispirati, conquistando i numerosi spettatori e suscitando emozioni, dalla paura alla comicità, dal dolore alla nostalgia. Ecco i nomi degli attori protagonisti: Marco Zamponi, Lorena Mitraj, Miriam Giacchetta, Margherita Di Fabio, Monia Ciminari, Marco Cuppoletti, Leonardo Angelini, Francesca Belli, Berengario Mogno, Ottavio Pace.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2022 alle 13:40 sul giornale del 03 agosto 2022 - 155 letture

In questo articolo si parla di cultura, università, macerata, università di macerata, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/di3m





logoEV
logoEV
qrcode