contatore accessi free

Nel Consorzio Agrario Adriatico anche due consiglieri maceratesi

Raccolta del grano nelle Marche 2' di lettura 10/08/2022 - Grande partecipazione all’Assemblea elettiva del Consorzio Agrario Adriatico tenutasi nella sede di San Mauro Pascoli in presenza per la prima volta dopo le difficoltà legate al periodo Covid, assemblea conclusiva dei partecipati incontri parziali avvenuti nei giorni scorsi con i soci sui territori, con l’approvazione del bilancio 2021 e la nomina dei delegati.

Nelle Marche il Consorzio Agrario Adriatico è operativo nelle province di Pesaro Urbino, Macerata, Fermo e Ascoli nelle quali si concentra circa il 75% della produzione cerealicola regionale. A presiedere l’importante momento, il Presidente Filippo Tramonti. “L’appuntamento con l’assemblea si è svolto quest’anno in un clima difficile per il nostro Paese – commenta il presidente Tramonti - ma con la forza e la determinazione che ci caratterizza vogliamo continuare ad essere vicino alle aziende , ai soci ed a tutti gli operatori del settore per le difficoltà che stiamo vivendo in prima linea: a partire dal grave problema siccità offrendo sostegno con le tecniche innovative 4.0; riguardo la necessità di risparmio idrico e le possibili soluzioni; alla proposte dei contratti di filiera in ambito cerealicolo. il nostro ruolo è importante per la sua capillarità territoriale che ci consente di comprendere appieno le esigenze, le opportunità da mettere in "campo" e contestualizzare nel contesto Consorzi Agrari d'Italia di cui il Consorzio Agrario Adriatico è stato uno dei fondatori".

Il Consorzio già da ottobre 2020 ha segnato una tappa importante nel contesto agricolo entrando a far parte di CAI – Consorzi Agrari d’Italia Spa, punto di riferimento nazionale dell’agricoltura italiana. "Oggi rinnoviamo le cariche confermando gli impegni assunti, gli obiettivi condivisi ed i progetti illustrati. I nostri associati sono profondamente consci del ruolo attivo di salvaguardia del territorio e dell’importanza dello scambio mutualistico” conclude Tramonti.

Eletto all’unanimità Filippo Tramonti Presidente e i due vicepresidenti Andrea Ferrini e Francesco Fucili rispettivamente per la Romagna e le Marche. Per le Marche sono stati eletti anche come consiglieri Tommaso Di Sante e Francesco Fulvi in rappresentanza della provincia di Pesaro Urbino, Francesco Guzzini e Paolo Mari per Macerata, Paolo Antognozzi per Fermo e Antonio Biancucci per Ascoli.

L’assemblea ha anche eletto il collegio sindacale incaricando alla presidenza Francesco Santarelli. “Un successo significativo - commenta Tramonti - raggiunto grazie al sostegno dei soci, che ringraziamo perché proprio da loro dipendono molte delle nostre scelte strategiche del futuro”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-08-2022 alle 12:20 sul giornale del 11 agosto 2022 - 211 letture

In questo articolo si parla di economia, coldiretti, grano, coldiretti marche, raccolta, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dkn2





logoEV
logoEV
qrcode